Skip to main content

Chi boccia (e chi caldeggia) una digital tax per i giganti del Web

L'annuncio negli Usa dell'apertura di un'indagine sulla “concorrenza nel mercato digitale” e il dibattito in corso in sede G20 sulla cosiddetta digital tax stanno mettendo sotto pressione i big della Silicon Valley. E se da un lato è unanime la consapevolezza di trovarsi davanti a un fenomeno nuovo, peculiare e che come tale andrebbe normato, dall'altro non tutti gli esperti…

Vi spiego perché è sbagliata l'ansia di tassare il digitale. Parla Boccadutri

Dall'incontro dei ministri delle Finanze e dei banchieri centrali del G20 appena concluso in Giappone è emerso l'impegno a raddoppiare entro la fine del prossimo anno gli sforzi per arrivare a una tassazione dei giganti del Web. Un percorso che per Sergio Boccadutri, già deputato del Pd, esperto di innovazione e oggi direttore generale della Fondazione Luigi Einaudi (che proprio…

Che cosa non è scritto nella lettera di Padoan sulla Web Tax

Per i giganti del web il dado è tratto e la proposta di Italia, Germania e Francia e Spagna è chiara, tassare il fatturato. Da tempo infatti legislazioni nazionali e Unione europea erano alla disperata ricerca di una modalità di imposizione per gli operatori della web economy trovando grandi difficoltà sull'individuazione di una corretta base imponibile che permettesse un’equa tassazione…

Giuseppe Pennisi

Tassa sui robot e Industria 4.0. Tesi e antitesi al Cnel

Chi ha paura del robot? Nell'era dell'industria 4.0 la domanda è più che azzeccata. La tecnologia e l'automazione aziendale possono essere un vantaggio in termini di costi ed efficienza. Ma attenzione a non guardare solo a un lato della medaglia. L'altra faccia della rivoluzione tecnologica è infatti un impatto sull'occupazione, con le macchine che progressivamente vanno a sostituire gli uomini. In pratica,…

×

Iscriviti alla newsletter