Skip to main content

Leonardo-Finmeccanica, ecco tutte le idee di Profumo su spezzatini, Cina, Europa e Mbda

Ipotesi “spacchettamento” del gruppo, profilo internazionale e difesa europea. Ha toccato tutti i temi caldi del momento Alessandro Profumo, al suo primo intervento pubblico in qualità di amministratore delegato di Leonardo-Finmeccanica. Il manager ha partecipato questa mattina alla parte pubblica dell’assemblea generale della Federazione delle aziende italiane per l’aerospazio, la difesa e la sicurezza (Aiad), presieduta da Guido Crosetto. Insieme…

Trump, Dollaro, Usa, Obamacare, G20

Pensieri e parole degli Stati Uniti sulla Corea del Nord (e sulla Cina)

Durante la riunione del Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite, che si è svolta in via d'emergenza nel pomeriggio newyorkese di mercoledì 5 luglio in risposta al test missilistico nordcoreano del giorno prima, l'ambasciatrice americana Nikki Haley ha sottolineato un paio di elementi importanti che segnano il procedere della crisi. PRONTI A UN ATTACCO MILITARE Haley – che è certamente stata la…

Kay Bailey Hutchison, chi è (e cosa pensa) l'ambasciatrice Usa alla Nato scelta da Trump

È passata un po' sotto traccia – davanti a questioni certamente più rilevanti – la scelta di Donald Trump sul prossimo ambasciatore americano alla Nato. Sarà Kay Bailey Hutchison, ex senatrice repubblicana dal Texas, nominata una settimana fa. Hutchinson, che ha 73 anni, è una scelta di testa e meno di pancia per Trump: è stata in Senato per venti anni, poi nel…

Come procede la difesa comune europea secondo Roberta Pinotti

La difesa comune europea sta diventando realtà. Parola del ministro della Difesa Roberta Pinotti, intervenuta questa mattina all'evento “L’industria della Difesa italiana tra prospettive, rischi e opportunità: il futuro passa per le grandi alleanze internazionali ed europee?”, organizzato a Roma, presso il Centro alti studi per la difesa (Casd), dalla Federazione delle aziende italiane dell'aerospazio, la difesa e la sicurezza (Aiad),…

trump, Qatar, dollaro,

Perché gli Stati Uniti di Trump preferiscono l'Arabia Saudita all'Iran

Nelle analisi sul Medio Oriente un fattore abusato, e spesso addirittura fuorviante, è quello dello storico conflitto tra sunniti e sciiti. Come prova anche la crisi tra il Qatar e gli altri Paesi del Golfo, interessi economici e geopolitici pesano spesso di più e, come vedremo, il mondo sunnita è a sua volta diviso molto più di quanto si pensi.…

Tutti i dettagli sul National Space Council ricostituito da Trump (che snobba la Nasa)

"Un chiaro messaggio al mondo sulla leadership nello spazio degli Stati Uniti". Così il presidente americano Donald Trump ha spiegato la ricostituzione del Consiglio nazionale per lo spazio (Nsc), l'organo consultivo che aveva chiuso i battenti nel 1993. Come si legge nell'ordine esecutivo, l'Nsc sarà inserito all'interno della Casa Bianca, guidato dal vice presidente Mike Pence, e avrà il compito di "supportare e assistere il…

Corea, Guam

Ecco cosa sta combinando Kim in Corea del Nord con i test missilistici

Intorno alle dieci di mattina, ora locale, di martedì 4 luglio la Corea del Nord ha effettuato un altro test su un missile balistico (Pyongyang non può farne secondo una risoluzione sanzionatoria delle Nazioni Unite). La data è assolutamente simbolica, il periodo ancora di più. IL 4 LUGLIO Oggi è la festa dell'Indipendenza americana, e la provocazione del regime a Washington,…

Tabqa: il test per le politiche americane in Siria

Giovedì della scorsa settimana l'inviato speciale della Casa Bianca per la Coalizione che combatte lo Stato islamico, Brett McGurk, era al nord della Siria per seguire da vicino come procede la liberazione di quella fascia di territorio dall'occupazione califfale. #SYRIA: Today, White House special envoy to @CJTFOIR Brett McGurk & @ruperttjones met with Tabqa Civilian Council - via @AFP pic.twitter.com/TCwkwAcuYo…

trump, Qatar, dollaro,

I sauditi danno altre 48 ore al Qatar (e Trump cerca di sbloccare la crisi)

Il presidente americano Donald Trump ha annunciato stamattina su Twitter di aver parlato domenica 2 luglio con il re saudita a proposito "della pace in Medio Oriente", qui espressa in declinazione ‘rottura dei rapporti diplomatici tra Qatar e altri paesi locali’, e ha scritto che "stanno accadendo cose interessanti". Spoke yesterday with the King of Saudi Arabia about peace in the Middle-East.…

Ecco il vero messaggio che Trump manda alla Cina nell'isola di Tritone

Fox News per prima ha annunciato che la mattina del 2 luglio un cacciatorpediniere americano è tornato a solcare le acque all'interno delle 20 miglia nautiche che circondano una delle isole contese del Mar Cinese Meridionale. Lo "USS Stethem", un classe Arley-Burke armato con missili da crociera e assegnato al Destroyer Squadron 15 della Flotta del Pacifico, ha lasciato il porto di stanza, a Yokosuka…

×

Iscriviti alla newsletter