Nella serata di lunedì il Ceo del media network conservatore NewsMax, Christopher Ruddy, ha creato una tempesta giornalistica annunciando a Judy Woodruff della PBS che il presidente americano Donald Trump stava "prendendo in considerazione l'ipotesi di esautorare dall'incarico lo special counsel Robert Mueller". Mueller, già capo dell'Fbi, è stato nominato una mesata fa dal dipartimento di Giustizia per coordinare l'indagine che va sotto il…
Trump
Cosa cambia dopo le parole di Sessions su Russiagate, Trump e Comey
Martedì Jeff Sessions, il segretario alla Giustizia americano, ha testimoniato davanti all'Intelligence Committeee del Senato che si sta occupando del Russiagate, l'operazione orchestrata da Mosca per interferire nelle elezioni presidenziali statunitensi. La commissione sta indagando su quanto successo insieme alla gemella della Camera e all'Fbi, che è l'organo che si occupa del controspionaggio ed è sotto la giurisdizione del dipartimento…
Ecco come Trump ha smentito Tillerson sul Qatar
"La nazione del Qatar, purtroppo, è stato un finanziatore del terrorismo a un livello molto alto" ha detto venerdì il presidente americano Donald Trump durante una conferenza stampa dalla Casa Bianca: "Ho deciso, insieme con il Segretario di Stato Rex Tillerson, i nostri grandi generali, e militari, che è giunto il momento di chiamare in Qatar per fermare il suo finanziamento.…
La politica estera americana secondo Trump
La prima lunga serie di incontri all’estero di Donald Trump è servita a delineare un primo quadro della dottrina dell’America first. Il deciso sostegno ad alleati storici quali Israele e Arabia Saudita, il rinnovato impegno per la soluzione della questione palestinese nonché il coinvolgimento diretto della Nato nella guerra all’Isis, sembrano porre questi primi passi dell’Amministrazione Trump in linea con…
Ecco tutte le piroette di Trump sull'Articolo 5 della Nato
Venerdì il presidente americano Donald Trump ha annunciato, a sorpresa, che il suo Paese si impegnerà nell'Articolo 5 dell'Alleanza Atlantica, che è quello della difesa collettiva, finora applicato una sola volta su richiesta americana quando l'amministrazione Bush dichiarò che gli Stati Uniti erano sotto attacco dei talebani afghani protettori di al Qaeda dopo l'attentato dell'11 Settembre, e scattò un'operazione congiunta…
Ecco cosa dividono Trump e Comey sul Russiagate
Venerdì pomeriggio, durante una conferenza stampa dal Rose Garden della Casa Bianca in occasione delle visita dell'omologo romeno, il presidente americano Donald Trump è tornato sull'audizione in Senato dell'ex capo dell'Fbi James Comey, e ha tracciato la linea della sua difesa personale. Che nell'estrema sintesi che ne fa l'opinione pubblica, soprattutto quella che compone la sua base elettorale, dice: Comey è…
Ecco la lista completa delle armi Usa comprate dall'Arabia Saudita
Sette sistemi antimissile Thaad, oltre centomila munizioni aria-terra e miliardi di dollari in nuovi veicoli da combattimento. Sono solo alcuni punti della lunga lista, resa nota da DefenseNews, dei prodotti che l'Arabia Saudita ha acquistato dagli Stati Uniti in occasione del recente viaggio del presidente Donald Trump a Riad. Il maxi accordo, come era stato comunicato da subito dalla Casa…
Il fallout delle dichiarazioni di Comey
Il fallout alla deposizione dell'ex capo dellFBI James Comey dinanzi alla Commissione Intelligence del Senato che sta indagando sul Russiagate è appena iniziato, con il legittimo susseguirsi di analisi e interpretazioni su aspetti, dettagli, sguardi, a volte tecniche, a volte d'istinto. Pancia e mente, come la presidenza Trump. Poi arriveranno i contraccolpi politici a questo che con ogni probabilità è stato lo snodo dell'inchiesta…
Ecco tutti i dettagli sul piano Ue per la difesa comune
Venticinque effettivi, funzioni di pianificazione ma senza compiti esecutivi. Questi i caratteri principali della Capacità militare di pianificazione e condotta (Mpcc) dell'Unione europea, il primo abbozzo di un quartier generale comune adottato oggi dal Consiglio dell'Ue. Si tratta di "una decisione operativa estremamente importante per rafforzare la difesa europea", ha spiegato l'Alto rappresentante Federica Mogherini. Sicuramente, è il primo passo concreto…
Il Nord continua a scaldare le armi, e mentre a Washington se ne parla meno il Sud sospende Thaad
La Corea del Nord ha effettuato giovedì 8 giugno il test su altri quattro missili, con ogni probabilità cruise anti-nave, surface-to-ship. Il portavoce delle Forze armate sudcoreane dice che è un modo per dimostrare la "capacità di colpire obiettivi con precisione". Dall'inizio del 2017 Pyongyang ha già effettuato 10 test su 16 missili, in violazione alle restrizioni delle Nazioni Unite. I missili…