Skip to main content

Trump alla ricerca di Reagan

Donald Trump sarà il prossimo Presidente degli Stati Uniti. Succederà a Barack Obama il 20 Gennaio 2017 e governerà, almeno per due anni, con un Congresso e un Senato con una solida maggioranza Repubblicana. Tale maggioranza, soprattutto se rientrasse il dissenso che molti Repubblicani hanno espresso in campagna elettorale, potrebbe certamente aiutarlo a realizzare i suoi progetti; il problema rimane…

Chi vince e chi perde nelle borse mondiali con Trump alla Casa Bianca

Diversi anni fa, uno dei broker più in gamba tra quelli con cui mi è capitato di interloquire (infatti ha lasciato il business all’apice e ora si occupa d’altro, con grande successo) quando sottolineavo l’incoerenza di alcune sue idee con quanto suggeritomi da lui appena pochi giorni prima, non accennava nemmeno a giustificarsi, ma dichiarava “Mi pagano per cambiare idea”.…

Donald Trump

Ecco i segreti del successo di Donald Trump

«Se un uomo con un solo concetto – possibilmente brutto, sporco e cattivo - incontra un uomo con dieci concetti – sicuramente nobili, sofisticati ed eleganti - l'uomo con dieci concetti è un uomo morto». Questa breve massima spiegherebbe le ragioni della vittoria di Donald Trump alle urne. Ne è convinto Francesco Bogliari, editore, giornalista e autore del libro I…

Donald Trump

Pelo rosso

Pure Hillary avrà tirato un sospiro di sollievo, in fondo. Immaginatevi la scena: in ogni incontro ufficiale con i leader di tutto il mondo, lei la Presidente con a fianco Bill, il first gentleman (l’omologo della first lady, giusto?). Pensateci, lo dico soprattutto alle donne, pensate allo scambio di strette di mano incrociate, lui che la dà a lei, lei…

Trump sconfigge Clinton: riflessione sui perché

Donald Trump è il nuovo Presidente degli Stati Uniti d'America. Il trend iniziava a farsi preoccupante già all'inizio e la conclusione è ancora più disarmante. La vittoria di Trump su Hillary Clinton non è di misura, ma ampia, chiara, schiacciante. Faccio una breve premessa: non ero particolarmente entusiasta della candidata democratica. Ho fin dall'inizio sostenuto Bernie Sanders perché era l'aria fresca…

Carlo Freccero

Perché festeggio il trionfo di Donald Trump. Parla Carlo Freccero

Prima del voto negli Stati Uniti era stato uno dei pochi italiani ad esprimersi apertamente a favore di Donald Trump. "E' molto meglio di Hillary", aveva detto già mesi fa il consigliere di amministrazione della Rai Carlo Freccero. Un commento che il manager televisivo ha confermato a Formiche.net, dopo una nottata passata sveglio a seguire lo spoglio elettorale in diretta.…

Google trend, per gli italiani il referendum non è una priorità?

Il cambiamento della Costituzione è un evento straordinario, al quale i cittadini dovrebbero dedicare attenzione, e rispetto al quale dovrebbero partecipare con consapevolezza. Nel caso del referendum del prossimo 4 dicembre la consultazione si arricchisce poi di significati particolari, potendo incidere in maniera determinante sulle sorti del governo e sul futuro politico del premier Matteo Renzi. D’altra parte, si deve…

Elezioni Usa: un voto e tre domande

E alla fine siamo arrivati al D-day. Dopo una campagna elettorale infinita gli americani sono chiamati al voto. Un voto il cui esito avrò la possibilità di seguire in diretta nel corso di un ricevimento organizzato dall’ambasciata Usa a Roma, alla quale ho avuto l’onore di essere stata invitata. È stata una campagna elettorale strana, con un candidato repubblicano semi disconosciuto…

Anche il Washington Post tifa Hillary Clinton

L'Editorial board del Washington Post ha dato il suo endorsement a Hillary Clinton, la candidata democratica alle presidenziali americane. L'editoriale uscito sul WaPo ha un attacco significativo, quasi potrebbe essere lo slogan di questa campagna Usa2016: "Nella penombra e nella bruttezza di questa stagione politica, una verità incoraggiante è spesso trascurata: c'è un candidato ben qualificato e ben preparato sulla…

Che cosa hanno detto Trump e Clinton della Siria nel secondo dibattito televisivo

Quando durante il dibattito televisivo tra i candidati alle presidenziali americane i giornalisti moderatori Anderson Cooper e Martha Raddatz hanno rivolto a Donald Trump la fatidica domanda di spiegazione sul video pubblicato la scorsa settimana dal Washington Post – quello di riesumato da undici anni fa, in cui il candidato repubblicano spiega i suoi comportamenti sessuali aggressivi giustificati dal fatto che è un…

×

Iscriviti alla newsletter