Skip to main content

Chi è John Ratcliffe, il nuovo capo degli 007 Usa

È quello del repubblicano John Ratcliffe il nome scelto da Donald Trump per ricoprire l'incarico di capo dei servizi segreti americani. Succederà a Dan Coats, l'alto funzionario che ha guidato finora la National Intelligence, la realtà che coordina la costellazione di agenzie Usa che si occupano di informazioni per la sicurezza nazionale. L'ANNUNCIO DI TRUMP Dopo le anticipazioni dei quotidiani Usa, è stato…

L'Iran testa un missile balistico (nordcoreano). Il messaggio a Washington e Bruxelles

In mezzo alla crisi con gli Stati Uniti, con l'accordo sul nucleare in apparente stato comatoso e le petroliere che tagliano Hormuz messe a rischio sicurezza, l'Iran ha deciso di effettuare un test di un missile balistico, confermando le criticità espresse da Washington sul programma missilistico – aspetto che gli Usa vorrebbero inserire in un più ampio accordo da negoziare con…

Mueller, niente di nuovo sul Russiagate e Trump (male per i Dem)

Ma il presidente Trump è stato davvero totalmente esonerato? Chiede Jerry Nadler, democratico che guida la Commissione Giustizia della Camera dove oggi è andata in onda la deposizione sotto giuramento dello special counsel Robert Mueller, che il dipartimento di Giustizia aveva incaricato di condurre il Russiagate, l'inchiesta sulle interferenze russe durante le presidenziali del 2016, le potenziali collusioni tra il…

Russiagate, ecco che cosa dirà Mueller in audizione al Congresso

Riflettori ancora accesi sul Russiagate, dove negli Usa andrà in scena domani un nuovo capitolo, questa volta tutto politico, della vicenda che riguarda le interferenze di Mosca durante le elezioni presidenziali del 2016. L’EVOLUZIONE DEL CASO Alla fine di maggio, per la prima volta l’allora special counsel aveva dato la sua versione dei fatti, annunciando il suo addio al dipartimento…

Perché Trump e l’Iran devono evitare “i cigni neri”. L’opinione di Pedde

(Seconda parte dell'intervista con Nicola Pedde, esperto internazionale di Iran, sulla crisi Washington-Teheran. La prima parte si può leggere qui) Ue e Russia, e in parte anche la Cina, stanno lavorando attorno all’accordo sul nucleare iraniano del 2015, il Jcpoa, da cui gli Stati Uniti si sono ritirati l’anno scorso. È in atto un lavorio politico-diplomatico per disinnescare le tensioni: ma che…

Uno a uno nel Golfo. Gli Usa abbattono un drone iraniano

Una nave della US Navy avrebbe abbattuto, nella serata di ieri, un drone iraniano sopra allo Stretto di Hormuz dopo che i suoi operatori hanno ignorato gli avvertimenti perché si ritirasse. Lo ha raccontato pubblicamente il presidente degli Stati Uniti Donald Trump, anche se da Teheran negano. Per quanto noto anche tramite le fonti anonime da cui i media americani hanno raccolto…

Il leak dell’ambasciatore Uk in Usa imbarazza Trump. Ma l’Inghilterra di più...

Difficile conciliare i toni e lo stile pacati di Londra con quelli, diretti e spesso poco diplomatici, dell'attuale inquilino della Casa Bianca. Per questo sono stati in pochi a dichiararsi stupiti dei cabli riservati - resi noti dalla stampa d'oltremanica - con i quali l'ambasciatore britannico negli Stati Uniti, Kim Darroch, ha descritto in modo estremamente critico l'amministrazione di Donald…

Fra Trump e Xi, Huawei gode. Per ora

Dopo le scintille del primo giorno, i progressi attesi sono arrivati, anche se timidi per il momento. Dal G20 di Osaka, è giunta la notizia che Cina e Stati Uniti riprenderanno i negoziati sul commercio e metteranno di nuovo in tregua la trade war, che ha pesanti risvolti anche in ambito tecnologico. Su questo terreno, a tendere una mano è…

Tutti i vantaggi del piano Trump per il Medio Oriente. Parla Nirenstein

I palestinesi? Non vogliono un accordo che non gli conviene, perché le loro leadership verrebbero distrutte: Abu Mazen, che doveva restare ai vertici per cinque anni e invece ne sono passati già quindici; e Hamas che è un'organizzazione terrorista esplicitamente nazista e devota alla distruzione degli ebrei. Questa la posizione di Fiamma Nirenstein, giornalista e scrittrice (12 i libri all'attivo),…

Mueller testimonierà sul Russiagate al Congresso. E Trump sbotta

Sembrava un capitolo chiuso il Russiagate, almeno per Robert Mueller, l'ormai ex procuratore speciale che per quasi due anni ha indagato per fare luce sulle presunte interferenze di Mosca nelle presidenziali del 2016, ma anche sul possibile intralcio della Casa Bianca al naturale corso della sua inchiesta. Proprio questo secondo punto lo porterà, invece, davanti al Congresso Usa, dove il…

×

Iscriviti alla newsletter