Skip to main content

Perché il Congresso chiede a Trump di essere più severo con Kim

Il Senato degli Stati Uniti sta preparando una votazione che si prospetta bipartisan su una proposta di legge per tagliare fuori dal sistema bancario americano chiunque faccia affari con la Corea del Nord. Sarà inserita sotto forma di emendamento alla legge annuale sui finanziamenti alla Difesa preparata dai senatori, porta la firma di due congressisti, il democratico Chris Van Hollen e…

Trump non vuole guerre. Congelato (per ora) l'attacco all'Iran

Al termine di una tesissima giornata di consultazioni politiche e militari nella Situation Room, il presidente americano, Donald Trump, aveva ordinato nella serata di ieri (quando in Italia era notte fonda, ndr) attacchi mirati su una manciata di obiettivi iraniani (radar e batterie missilistiche lungo la costa) da colpire in rappresaglia per l’abbattimento di un drone da sorveglianza della Us…

Ho bloccato il raid per salvare 150 vite. Trump e la narrazione sul dietrofront con l'Iran

Il presidente statunitense, Donald Trump, ha parlato direttamente di quanto avvenuto ieri sera, quando ha prima approvato un attacco mirato contro alcuni bersagli iraniani e poi ha ordinato agli aerei già in volo per colpire di annullare la missione. L'azione sarebbe stata la rappresaglia per l'abbattimento di un velivolo senza pilota americano sopra i cieli iraniani – gli americani forniscono prove che…

Xi incontra Kim ma guarda a Trump. Parla Frassineti (Ispi)

"L'interesse strategico per cui Xi Jinping s'è mosso a Pyongyang, per la prima volta dopo quattordici anni e dopo quattro incontri che avevano portato Kim Jong-un in Cina, non è semplicemente rinsaldare le relazioni tra i due Paesi" dice a Formiche.net Francesca Frassineti, analista dell'Asia Center dell'Ispi. Piuttosto, secondo la ricercatrice italiana, il messaggio che Xi sta mandando è rivolto agli…

Nord Stream 2, la clava delle sanzioni Usa sul gasdotto russo

Il Nord Stream 2 come Iran e Turchia? La clava delle sanzioni è stata sollevata dalla Casa Bianca sul progetto russo-tedesco del gasdotto, come detto da Donald Trump ("Stiamo proteggendo la Germania dalla Russia"), accanto all'ennesimo richiamo a Berlino sulla sua dipendenza dal gas di Mosca. Nel mezzo i riverberi sulle aziende coinvolte che potrebbero innescare un effetto a catena…

Trump (che ama l’Italia) visto da vicino. Parla l’ex portavoce Scaramucci

Una chiamata inaspettata, per ufficializzare l’offerta di lavoro della vita, “Mi serve il tuo aiuto”. Quei giorni alla Casa Bianca, nell’afa di agosto. Poi una soffiata, di un amico, che manda tutto all’aria, e lo costringe a fare le valigie prima di averle disfatte. Anthony Scaramucci ricorda come fosse ieri quelle convulse giornate estive del 2017. Quando Donald Trump, presidente…

Così Trump spinge per tener vivo il rapporto con Kim

A un anno esatto dal loro primo incontro, a Singapore, il presidente statunitense Donald Trump ha detto ai reporter raccolti alla South Lawn della Casa Bianca di aver ricevuto "una lettera bellissima" da parte del satrapo nordcoreano Kim Jong-un. Secondo l'americano, Kim "ha mantenuto la sua parola" – ossia gli impegni presi in quel loro primo faccia a faccia, che è alla base…

Per Trump l'incontro con Xi al G20 è centrale: senza, nuovi dazi

Lo scontro globale tra Stati Uniti e Cina tocca il piano protocollare degli appuntamenti tra i due capi di Stato. Pechino ancora non conferma se ci sarà o meno l'incontro tra Xi Jinping e Donald Trump a latere del G20 di Osaka. Ne parla pubblicamente il portavoce del ministero degli Esteri, Geng Shuang, che spesso è inviato dal governo a diffondere messaggi velenosi. Pechino "non vuole…

Putin ospita Xi Jinping. La visione di Trump sul vertice raccontata da Dottori (Luiss)

Il presidente russo Vladimir Putin ospita per tre giorni di visita di Stato l'omologo cinese Xi Jinping per un incontro che ha un'immensa profondità strategica e che rappresenta il nodo geopolitico globale del presente e del futuro. "Negli ultimi sei anni ci siamo incontrati quasi trenta volte – ha detto Xi nella prima conferenza stampa appena arrivato a Mosca – la Russia…

Haftar vedrà Trump? Gli esiti prevedibili dell'incontro (non confermato)

L'italiana Agenzia Nova ha una notizia che potenzialmente può produrre un terremoto politico – e dunque militare – in Libia: il 18 giugno il signore della guerra dell'Este libico, Khalifa Haftar, potrebbe essere a Washington per tenere un incontro con il presidente Donald Trump e alti funzionari dell'amministrazione (a cominciare dal segretario di Stato, Mike Pompeo). Non c'è nessun genere…

×

Iscriviti alla newsletter