La definiscono "The Media merger of the decade", la fusione all'interno di AT&T di un altro colosso del settore media americano, Time Warner: valore dell'affare, 84,5 miliardi dollari. Tutto sembrava filare liscio nel deal del decennio per il settore mediatico, fino a pochi giorni fa: poi, prima il Wall Street Journal ha pubblicato rivelazioni a proposito di un'opposizione del dipartimento di Giustizia, poi mercoledì il…
Trump
Donald e Melania Trump nella Città Proibita con Xi Jinping e la moglie. Video
[embedyt] https://www.youtube.com/watch?v=T8KF_pEc5KE[/embedyt] Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump è sbarcato in Cina con la First Lady Melania. Il presidente cinese Xi Jinping e sua moglie Peng Liyuan hanno accompagnato Trump e la moglie in una visita speciale alla Città Proibita, l'antico palazzo imperiale cinese. Trump è in Asia per cercare di costruire un fronte unito contro le ambizioni nucleari della Corea…
Perché in Virginia i Democratici gongolano e Trump s'attapira
Martedì 7 novembre è una data da ricordare per il Partito Democratico americano, sconfitto malamente alle ultime presidenziali da Donald Trump; convitato di pietra nell'enorme inchiesta Russiagate che farà chiarezza anche sulle scorrettezze riguardo quella sconfitta; in attesa di un leader che possa guidarne politica, consensi e idee. LA VITTORIA IN VIRGINIA... Sulle vittorie che i dem hanno portato a casa…
Schiller, il factotum di Trump, è stato interrogato sul Russiagate
Martedì 7 novembre, Keith Schiller, ex guardia del corpo personale, factotum, "the ultimate emotional binky for Trump" (copyright Maggie Haberman del New York Times), ha parlato sul Russiagate a porte chiuse davanti all'House Intelligence Committee. Quella della Camera è una delle commissioni congressuali che stanno indagando l'inchiesta sulle interferenze russe nelle presidenziali americane: l'indagine, che riguarda anche eventuali collusioni con…
I sauditi stanno spingendo Israele alla guerra con l'Iran?
In un op-ed uscito sull'israeliano Haaretz, Daniel Shapiro, ex ambasciatore americano a Gerusalemme e direttore dell'ufficio Medio Oriente del Consiglio per la Sicurezza nazionale dell'amministrazione Obama, si chiede (con una domanda retorica): l'Arabia Saudita sta spingendo Israele verso una guerra contro Hezbollah e l'Iran? Sabato il primo ministro libanese Saad Hariri ha annunciato le proprie dimissioni: lo ha fatto dall'Arabia Saudita,…
Paradise Papers, tutti gli affari di Wilbur Ross in Russia e Venezuela
Un nuovo caso si abbatte sull’amministrazione del presidente americano Donald Trump. Questa volta non si tratta di nuove rivelazioni dal Russiagate (che è tutt’altro che finito), ma da quelle che arrivano dai Paradise Papers. L’inchiesta dell’International Consortium of Investigative Journalists (Icij) contiene documenti filtrati da uno studio delle Bermuda e racconta di investimenti di fondi e personaggi pubblici in società off-shore con sede in…
Trump parte per l'Oriente col cruccio Kim (F-35 e B2 anticipano il presidente)
Venerdì Donald Trump è partito per il più lungo tour asiatico che un presidente americano ha affrontato negli ultimi 25 anni. In 12 giorni visiterà Giappone, Corea del Sud, Cina, Vietnam e Filippine: terrà incontri di primissimo piano, come quelli con l'omologo cinese, e vertici in cui dovrà rassicurare gli alleati sull'impegno che Washington metterà nel gestire gli equilibri nella regione…
Mercer lascerà il suo fondo di investimento e si dissocia da Bannon
C'è una notizia piuttosto politica che sta rimbalzato sui media americani (su Formiche.net l'ha analizzata Cristoforo Lascio): dal primo gennaio del prossimo anno Robert Bob Mercer lascerà la guida di Renaissance Technologies, l'hedge fund multimiliardario che dirigeva dal 2010. Resterà nel consiglio tecnologico (nel comparto che supervisiona gli algoritmi con cui vengono gestite le negoziazioni finanziarie), ma molla il trono. Si diceva che questa…
Perché Powell alla Fed è il frutto dell'art of deal di Trump
Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha scelto Jerome Powell per guidare la Fed, la Federal Reserve, ossia la banca centrale americana. Powell è considerato un'ottima scelta ("Shocking" ha scritto sul New York Times Steven Ratter, ex consigliere del Tesoro nell'amministrazione Obama e navigato executive di Wall Street: scioccante, ne ha beccata una, è il senso del suo op-ed) perché è…
Facebook e Twitter minacciano la democrazia? La domanda (e le risposte) dell'Economist
“Lontano dai riflettori, i social media stanno diffondendo veleno”, afferma l'Economist nel suo ultimo numero. “In una democrazia liberale, nessuno ottiene esattamente quello che vuole, ma ognuno ha ampiamente la libertà di condurre la vita che desidera”. Tuttavia, in mancanza di informazioni attendibili, educazione e pace sociale, le persone riducono le loro differenze ricorrendo alla coercizione, a scapito della libertà di tutti.“Facebook,…