Roy Moore ha vinto le primarie repubblicane per le suppletive al seggio senatoriale dell'Alabama (si voterà a dicembre, il seggio è quello lasciato scoperto dall'attuale Procuratore generale Jeff Sessions). Moore ha sconfitto Luther Strange, un membro storico del Partito Repubblicano locale, senatore uscente, che aveva ottenuto il sostegno diretto (ma con via via minor convinzione) del presidente Donald Trump. Ma…
Trump
Il test missilistico iraniano che non lo era
Sia Fox News che la CNN hanno fonti, anonime, appartenenti all'amministrazione che dicono che il test missilistico iraniano della scorsa settimana in realtà non è mai avvenuto. I radar e i sensori del Pentagono "non hanno segnale alcuno" sul lancio del vettore balistico "Khorramshahr", teoricamente avvenuto venerdì 22 settembre. Anche l'intelligence israeliana ha confermato di non aver registrato niente. Erano stati i…
Kushner ha usato un server privato per passare comunicazioni istituzionali (come Hillary)?
"Lock her up" era uno slogan coniato dal finanziatore repubblicano Roger Stone (che si professa creatore del Donald Trump politico, candidato, presidente) per chiedere l'arresto di Hillary Clinton. I fanatici repubblicani lo ripetevano ogni qualvolta, durante la campagna elettorale dello scorso anno, usciva fuori la storia di Clinton che ha gestito con un server privato le comunicazioni istituzionali (anche riservate) nel periodo…
Trump e gli atleti che si inginocchiano durante l'inno nazionale
"Prima del tuo arrivo andare alla Casa Bianca era considerato un onore" ha scritto in un tweet LeBron James, il più forte giocatore di basket del mondo, al presidente americano Donald Trump. James gioca con i Cleveland Cavaliers, è un atleta dell'Ohio, e sì, effettivamente, questo genere di polemica è un unicum nella storia americana; ma alle unicità nell'era Trump ci…
Perché è importante seguire i passaggi della riforma sanitaria americana
Domani, martedì 26 settembre, i due senatori repubblicani che si sono occupati di rivedere la riforma sanitaria renderanno pubblica la bozza definitiva e rivista della loro proposta. Ci sono state modifiche per renderla più digeribile a tutti in modo da ottenere l'agognata maggioranza in Senato. I senatori vivono mesi sensibili, a novembre del 2018 ci saranno le elezioni di conferma del…
Trump colpisce in Libia per la prima volta Isis (che sta tornando forte)
Gli Stati Uniti hanno compiuto un bombardamento mirato in Libia contro miliziani dello Stato islamico: il primo raid del genere da quando Donald Trump è entrato in carica, uno dei pochi dopo che le forze aeree americane avevano dato sostegno dall'alto alla campagna con cui i miliziani misuratini alleati del governo onusiano a Tripoli hanno liberato Sirte, l'ex roccaforte libica, dall'infestazione…
Che cosa dicono gli esperti sulle opzioni militari contro la Corea del Nord
"Dotard", vecchio bacucco, è con questo termine shakespeariano che viene definito Donald Trump nella versione inglese del discorso di risposta di Kim Jong-un alle minacce che il presidente americano ha alzato contro Pyongyang durante il suo provocatorio intervento all'Assemblea delle Nazioni Unite. "È un gangster mentalmente squilibrato", dice il dittatore nordcoreano nello statement diffuso dall'agenzia stampa statale Kcna: gli "risponderemo col fuoco". Nota: questa esposizione diretta…
Trump chiederà meno controlli ai militari nei raid assassini contro i terroristi
Funzionari informati hanno raccontato a Eric Schmitt del New York Times che il presidente Donald Trump sta preparando l'ordine per eliminare un'altra delle policy applicate dal suo predecessore: quella sugli iper-controlli incrociati prima di eseguire raid con velivoli senza piloti o lanciare team di forze speciali contro potenziali terroristi in aree al di fuori dei classici campi di battaglia. Cambieranno…
Ecco come il Vaticano commenta le parole di Trump all'Onu su Iran e clima
“C’è un’assenza pesante nel primo discorso rivolto da Trump all’assemblea generale dell’Onu”, ha scritto l’Osservatore Romano commentando la 72esima Assemblea generale delle Nazioni Unite che si è svolta dal 18 al 20 settembre al Palazzo di vetro di New York, passata agli onori delle cronache, in prevalenza, come il primo intervento ufficiale del nuovo presidente degli Stati Uniti. Questa presenza non…
Ecco come (e perché) i repubblicani ci riprovano con l'abolizione dell'Obamacare
I Repubblicani ci riprovano con la riforma sanitaria. Una nuova bozza revisionata per mano di due top-ranking senatori, Lindsey Graham e Bill Cassidy, approderà a giorni in aula. LA FINESTRA PER ALLEGGERIRE LA PROCEDURA Il risultato non è garantito, ma di certo si voterà prima del 30 settembre, data in cui scadrà l'anno fiscale corrente e il decreto transitorio per…