Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump sarà pure un “deplorevole”, come pensa in fondo tanta parte dell’opinione pubblica e dell’intellighenzia europea, ma per analizzare il suo esordio di ieri all’Assemblea generale delle Nazioni Unite occorrerebbe un po’ di onestà intellettuale. Mettere in fila gli argomenti usati da Trump ieri, farlo sine ira ac studio, astraendosi dalla pettinatura dell’oratore, dalla…
Trump
Ecco come l'alleanza Usa-Israele per la difesa aerea si rafforza in chiave anti Iran
Gli Stati Uniti avranno per la prima volta nella storia una propria base militare permanente nel territorio di Israele. L'obiettivo? Rafforzare la difesa aerea del Paese e rinvigorire un'alleanza che negli ultimi anni appariva indebolita. L'INCONTRO TRA TRUMP E NETANYAHU La notizia è arrivata d'altronde proprio il giorno dell'incontro tra il presidente americano Donald Trump e il primo ministro d'Israele Benjamin Netanyahu, entrambi…
Perché quella di Hamas con Fatah potrebbe essere una mossa politica
Domenica Hamas, il gruppo che Stati Uniti e Unione Europea considerano un'organizzazione terroristica e che controlla la Striscia di Gaza, ha annunciato unilateralmente di aver avviato la strada per la riconciliazione con Fatah, altro gruppo (teoricamente) ex-combattente che guida l'Autorità Palestinese (AP) del presidente Mahmmoud Abbas. Hamas accetterebbe le richieste di Abbas per tenere elezioni nazionali sia sulla Striscia che…
Trump con gli F-35 minaccia di colpire il Nord (senza che Kim se ne accorga)
Aerei americani, giapponesi e sudcoreani, hanno partecipato domenica 17 settembre a un'ultra esercitazione congiunta in cui è stato simulato un bombardamento sulla Corea del Nord. Si tratta, spiega testualmente il comunicato statunitense, di una "risposta al lancio di un missile balistico a raggio intermedio (IRBM) in Giappone il 14 settembre". MESSAGGI DA GUAM Due bombardieri B-1B Lancer dell'Air Force Global Strike Command sono…
Perché siamo ancora nelle mani delle banche centrali. Parla De Novellis (Ref)
L’ultimo anno è stata un’eccellente lezione di economia per tutti noi. E se la situazione in Europa è andata meglio del previsto bisogna ringraziare Donald Trump. Nel suo intervento alla presentazione dell’ultimo rapporto di Confindustria dedicato agli scenari economici la scorsa settimana, Fedele De Novellis, macroeconomista del centro studi Ref, spiega perché a suo avviso sia cambiato il profilo del…
Perché Trump fa accordi con i democratici
Donald Trump si sente frustrato nel suo rapporto con i repubblicani (il suo partito) e inoltre vive la West Wing come una costrizione fisica e mentale. C'è questo background da cui non si può prescindere quando si cerca di comprendere il motivo (o i motivi, meglio) che hanno portato il presidente a chiudere unilateralmente (senza consultare il suo partito) un…
Tutte le abitudini di Ivanka Trump che non piacciono alla Casa Bianca
Da quando il generale Jonh Kelly ha preso l’incarico di capo del gabinetto del governo di Donald Trump, molte situazioni si sono risolte alla Casa Bianca. Tuttavia, i privilegi di cui gode la figlia del presidente, Ivanka Trump, non sono cambiati, provocando lo scontento di molti. NUOVE REGOLE ALLA CASA BIANCA Kelly ha voluto regolare l’accesso all’ufficio del presidente Trump,…
Trump ha un'altra grana: come gestire la cattura di un cittadino americano che combatteva per l'Isis
Martedì 12 settembre le forze della coalizione curdo-araba che combatte lo Stato islamico per conto degli americani in Siria hanno catturato un particolare combattente dello Stato islamico: si tratta di un cittadino statunitense che si erano unito alle forze del Califfato. Le Sdf (Syrian Democratic Force, è il nome della milizia creata dagli Stati Uniti per evitare un elevato coinvolgimento on…
Trump, i democratici e le 2 versioni sui Dreamers
Nella serata di mercoledì i leader della minoranza democratica al Congresso – tra cui, per il Senato Chuck Schumer, per la Camera Nancy Pelosi – hanno avuto una cena di lavoro con il presidente Donald Trump. Dall'incontro, che si è svolto alla Casa Bianca, sono uscite due versioni. C'È UN ACCORDO TRA TRUMP E I DEM SU DREAMERS E IMMIGRAZIONE?…
English first, chi storce il naso sul progetto di May sull'immigrazione
C'è nebbia su Londra. O meglio sulla Brexit. Ma la confusione non è dovuta al voto che ha approvato il Great Repeal Bill. Mentre, infatti, la sinistra europea e Bruxelles mugugnano e incassano, a malincuore, i passi avanti e le decisioni del primo ministro inglese, il clima continua ad essere teso per via dell'immigrazione. Sarà quello il campo dove si giocherà…