Skip to main content
trump, Qatar, dollaro,

Dreamers, ecco gli effetti della decisione di Trump

Come annunciato, martedì 5 settembre il presidente americano Donald Trump ha fatto sapere di aver deciso di chiudere il programma che va sotto l'acronimo DACA, Deferred Action for Childhood Arrivals, ossia quello che permette a coloro che sono arrivati negli Stati Uniti sotto i 16 anni di età, al seguito dei propri genitori, di essere protetti da provvedimenti dai espulsione che normalmente colpisco…

Sinistra e destra globale tra Obama e Trump

Ha fatto parlare i giornali di tutto il mondo la recente presa di posizione che il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha assunto in materia di immigrazione. Il ministro della Giustizia Jeff Session ha comunicato che, all’interno dello smantellamento promesso in campagna elettorale della politica sociale di Barak Obama, vi sarà da parte di questa amministrazione anche l’abrogazione del…

kim jong un

Vi spiego le vere mire (non solo nucleari) della Corea del Nord

In linea generale, nonostante il nuovo test atomico abbia attirato l'attenzione internazionale, gli equilibri attorno alla Corea del Nord non ne saranno particolarmente alterati, spiega a Formiche.net l'esperto Marco Milani della University of South California. LA RETORICA... Che cosa sta facendo Kim Jong-un? La scorsa settimana, dopo che un missile balistico aveva attraversato il territorio giapponese, ha parlato di "un primo…

Ecco il costo di infrangere il sogno dei Dreamers per Trump

Entro martedì 5 settembre (domani), il presidente americano Donald Trump dovrà prendere la sua decisione finale sul DACA, acronimo di Deffered Actions for Childhood Arrivals, ossia la politica avviata dall'amministrazione Obama di escludere dalle dinamiche rigide dell'immigrazione americana i clandestini entrati negli Stati Uniti quando erano minorenni. I DREAMERS Li chiamano "Dreamers", perché molti di loro sono arrivati da bambini…

papa

Ecco che cosa cela il silenzio del Vaticano su Trump e Afghanistan

Nelle scorse settimane Donald Trump ha annunciato che manderà più truppe in Afghanistan, effetto della nuova strategia degli Stati Uniti nella regione, senza però fornire ulteriori dettagli. Nonostante il suo istinto gli suggerisse di ritirarsi, ha spiegato Trump annunciando la decisione, questo finirebbe con il creare un vuoto che verrebbe riempito dai gruppi terroristi. Da qui la motivazione della scelta:…

Trump

Russiagate, ecco che cosa c'era scritto nella lettera di Trump a Comey

Lo special coynsel che il dipartimento di Stato ha messo alla guida dell'inchiesta sulle potenziale collusioni dietro al Russiagate tra Mosca e il comitato-Trump, Robert Mueller, ha messo agli atti un lettera che il presidente Donald Trump aveva redatto per inviare all'ex capo dell'Fbi. COSA SCRIVEVA TRUMP Non è (al momento) esattamente chiaro quanto scritto a James Comey i giorni appena…

Trump sta per perdere altri due fedeli collaboratori?

Secondo le informazioni ottenute dalla CNN, Keith Schiller, storico, ventennale aiutante/bodyguard che Donald Trump si è portato dietro anche alla Casa Bianca, starebbe per dare le dimissioni. Reazione di Sarah Huckabee Sanders, la portavoce del presidente: "Non è vero". Formalmente ci sarebbe di mezzo il compenso, dicono le fonti della CNN: Schiller guadagna attualmente 165mila dollari all'anno, meno del suo ingaggio nel settore…

putin russia

Ecco come Putin prende posizioni anti-Trump sulla Corea del Nord

Venerdì il presidente russo Vladimir Putin ha fatto uscire sul sito del Cremlino il suo messaggio di benvenuto per l'inizio del vertice dei Brics di Xiamen. L'incontro delle più grandi economie emergenti del pianeta si terrà in Cina il 4 e 5 settembre, e visto il contesto regionale non c'era occasione migliore per Putin di dire la sua sulla crisi…

Perché Trump accetta le stilettate di Tillerson e Cohn?

Chiunque abbia la presunzione di leggere con chiarezza l'incedere della presidenza Trump, non solo è borioso, ma mente. L'andamento dello Studio Ovale non è mai stato così tanto strambo quanto indecifrabile. Le osservazioni servono a registrare il percorso, le previsioni sulle traiettorie sono un rischio che si può correre, ma la comprensione della direzione complessiva al momento è qualcosa di…

Donald Trump, Papa Francesco e Sean Spicer. Cosa è successo (a sorpresa)

L'ex portavoce della Casa Bianca Sean Spicer ha incontrato Papa Francesco domenica 27 agosto. Spicer era a Roma come membro dell'International Catholic Legislators Network, un gruppo di uomini della politica conservatori e cattolici, che sono stati ricevuti in udienza dal Santo Padre. L'incontro è stato reso pubblico dal magazine dei gesuiti americani, America, che sottolinea la circostanza. Spicer è un cattolico…

×

Iscriviti alla newsletter