Skip to main content

Tutti i dettagli sulla baruffa in America tra media liberal e vescovi cattolici sui temi sociali

Capita spesso che i media liberal americani, insieme a quelli che vengono etichettati come i cattolici più progressisti, critichino i vescovi della Conferenza episcopale americana, guidata a partire dal novembre 2015 dal cardinale Daniel DiNardo (nella foto), accusandoli di non occuparsi abbastanza di questioni come giustizia e pace, temi invece percepiti come molto cari all’attuale Papa Francesco, ma di concentrarsi…

McMaster

McMaster fa fuori Cohen-Watnick, un ex intoccabile trumpiano nel Consiglio di sicurezza nazionale

La prima a dare la notizia è stata mercoledì la Conservative Review diretta da Mark Levin, poi è arrivata la nota ufficiale della Casa Bianca: il capo del Consiglio di Sicurezza nazionale (Nsc) HR McMaster ha rimosso dall'incarico di direttore dell'Ufficio intelligence del Consiglio Ezra Cohen-Watnick, 31enne ex intelligence militare assunto nel ruolo ai tempi di Michael Flynn (dimessosi dal ruolo quasi subito…

Il governatore della West Virginia cambia partito e passa con Trump

Non bastava lo schiaffo di un governatore che appena sei mesi dopo essere entrato in carica passa con i repubblicani: Jim Justice del West Virginia ha lasciato di democratici mentre era sul palco di un comizio in stile-elettorale insieme al presidente Donald Trump. "Domocrats just hit a new low" titola il Washington Post, e in effetti pensare al momento a…

Lewis Eisenberg e non solo, tutti gli ok del Senato Usa alle nomine di Trump

Giovedì il Senato americano ha votato la conferma per un blocco di funzionari di alto livello dell'amministrazione Trump. Alcuni ruoli apicali, infatti, negli Stati Uniti, dopo la nomina presidenziale, richiedono un passaggio per le commissioni congressuali e poi il voto dell'aula. Tra questi ci sono alcuni ambasciatori, come Lewis Eisenberg (nella foto) per l'Italia e San Marino. L'AMBASCIATORE ITALIANO Eisenberg (qui il…

Mike Pence - Facebook

Mike Pence dall'Europa orientale detta la linea americana sulla Russia

Nei giorni in cui il presidente americano Donald Trump si apprestava a firmare il disegno di legge che include le nuove sanzioni alla Russia, il suo vice è stato impegnato in un tour internazionale in cui ha toccato Montenegro, Georgia, Estonia – luoghi caldi del contrasto Nato-Mosca. E Mike Pence non si è tirato indietro dall'usare una dialettica dura nei confronti dei russi,…

Chi è Chris Wray, il nuovo capo dell'Fbi al posto di Comey

Il Senato americano ha approvato la nomina presidenziale per Christopher Wray, avvocato esperto del dipartimento di Giustizia che sarà il nuovo direttore dell'Fbi. IL CONTESTO, INNANZITUTTO Wray prenderà il posto di James Comey, licenziato da Donald Trump perché troppo attivo con l'indagine Russiagate, e troverà un clima teso tra Bureau, Giustizia e Casa Bianca. Trump in queste ultime settimane ha…

trump, Qatar, dollaro,

Cosa pensa l'arcivescovo militare Usa, Broglio, delle idee di Trump sui transgender nell'esercito

“Certamente la prontezza militare è di massima importanza per i nostri uomini e per le donne che rischiano la propria sicurezza per difendere i valori e le libertà della nostra nazione”, ma “l'annuncio del presidente e la risposta che ne consegue non centrano l'essenza della questione, la dignità della persona umana”. Quella dignità “radicata nel fatto che le persone sono…

Richard Grenell (Fonte: Flickr)

Richard Grenell, chi è l'opinionista di Fox News che Trump vuole come ambasciatore Usa in Germania

Con la mano destra revoca l’accesso nell’esercito alle persone transessuali, con quella sinistra sceglie un repubblicano apertamente gay come ambasciatore in Germania. A un diritto generale negato, corrisponde la promozione di un alleato fedele. Il capitolo “Trump e i diritti LGBT” getta un ulteriore elemento di, diciamo così, entropia, nella sua già discussa amministrazione. Il nuovo ambasciatore in pectore è…

trump

Venezuela, Trump sanziona Maduro. L'Europa cosa fa?

Da Caracas continuano ad arrivare brutte notizie: poco dopo 15 giorni da essere tornato in casa, il leader dell’opposizione venezuelana, Leopoldo López, è tornato tra le sbarre. Il presidente Nicolás Maduro ha deciso di rimuovere gli arresti domiciliari e ieri sera è stato trasferito dal servizio di intelligence Sebin. Secondo alcuni fonti giornalistiche, è nel carcere militare di Ramo Verde.…

Ecco come il Vaticano e la Chiesa in Venezuela seguono le malefatte di Maduro

In Venezuela “i morti sono troppi”, ha detto sabato il segretario di Stato della Santa Sede Pietro Parolin, rispondendo alle domande dei cronisti al termine di una celebrazione, in provincia di Belluno. Sono infatti almeno diciassette le vittime delle ultime giornate, caratterizzate dalle votazioni di domenica per la nuova Assemblea Costituente, che si sommano alle centoventi totali registrate da quando è scoppiata…

×

Iscriviti alla newsletter