Skip to main content

Trump attacca in maiuscolo la Germania: cronologia dell'ultima litigata tra Berlino e Washington

Nel primo intero giorno di lavoro a Washington da quando è rientrato dal primo, lungo viaggio all'estero, Donald Trump ha continuato una polemica che di quel viaggio è stata lo strascico internazionale: quella con la Germania. In uno dei classici tweet mattutini ha scritto che i tedeschi hanno con gli americani un enorme deficit commerciale (esportano molto di più di…

Jean Claude Juncker, Justin Trudeau, Angela Merkel, Donald Trump, Paolo Gentiloni, Emmanuel Macron, Shinzo Abe, Theresa May, Donald Tusk

Ecco le ultime fibrillazioni all'interno della diplomazia europea

Il G7 appena conclusosi a Taormina ha dato poche risposte sui singoli temi in agenda, ma qualcosa di chiaro l'ha fatto intendere: i destini di Stati Uniti ed Ue sembrano separarsi sempre più. L'ha detto esplicitamente Angela Merkel: “L'Europa vada avanti da sola”. Una dichiarazione che, alla vigilia delle elezioni in Germania, sicuramente cela una mossa politica della cancelliera, ovvero…

Paolo Magri (direttore Ispi)

Tutte le trumpate di Trump al G7 di Taormina. L'analisi di Magri (Ispi)

"Dobbiamo combattere per il nostro destino" prenderlo in mano, perché "i tempi in cui dipendevamo completamente dagli altri sono finiti" ha detto Angela Merkel domenica durante un comizio elettorale a Monaco di Baviera. È questo uno strascico delle distanze tra europei e Trump post G7? "Lo è certamente ed è forse l’esito più positivo di un incontro con molte ombre - risponde Paolo Magri,…

Il ruolo di Lockheed Martin nel maxi accordo militare firmato da Trump in Arabia Saudita

Ventotto miliardi di dollari. Questo il valore della partecipazione di Lockheed Martin allo storico accordo militare (che di miliardi ne vale 110) che Donald Trump ha siglato con il re Salman nel corso del recente viaggio in Arabia Saudita. Il costruttore, che conferma così il ruolo di leadership nelle esportazioni militari statunitensi, fornirà sistemi di difesa missilistica, velivoli tattici, elicotteri…

Perché la polemica tra inglesi e americani su Manchester non si ferma

Oggi fonti della polizia inglese hanno raccontato che le autorità di Manchester hanno spinto per interrompere la condivisione diretta con gli americani dei dettagli sulle indagini dell'attentato compiuto dallo Stato islamico lunedì al concerto di Ariana Grande. Nell'ordine, prima l'informazione è stata data alla BBC, poi al Guardian, infine alla Associated Press. Il motivo della sospensione: gli americani avrebbero passato ai media…

Indagini su Manchester, perché gli inglesi sbuffano con gli americani sulle fughe di notizie

Martedì l'americana CBS è stata il primo media a dare il nome di colui che la polizia inglese considera l'autore dell'attentato alla Manchester Arena, dove lunedì sera sono morte 22 persone e che è stato rivendicato dallo Stato islamico. Ma l'identità di Salman Abedi non dove uscire pubblicamente, almeno non prima che fossero le autorità inglesi a diffonderla, sostiene Londra.…

Ecco come Stati Uniti e Asia vedono l'Unione europea

Crisi economica, guerra in Ucraina, difficile gestione dei migranti, ondata populista, terrorismo e Brexit. Non proprio un buon biglietto da visita per l'Europa. E non c'è da stupirsi dunque, se la percezione che americani e asiatici hanno di questa nostra parte del mondo sia profondamente pessimista: il Vecchio continente appare in inesorabile declino. È questo il quadro che emerge dall'evento “La percezione…

Jim Hackett

Vi spiego perché Bill Ford ha rottamato Mark Fields e ha nominato Jim Hackett

Ancora una volta è stata Ford ad inaugurare la stagione del cambiamento dell’industria Usa a quattro ruote dopo anni ruggenti in cui la casa di Detroit ha accumulato grossi utili (10,4 miliardi di dollari nel 2016). Ma questo non è stato sufficiente a salvare la poltrona di Mark Fields, il veterano messo sotto accusa dai grandi azionisti preoccupati per la…

Erdogan voleva riaprire il rapporto con Washington, ma Trump è freddo come Obama

Il senatore John McCain è furioso con la Turchia. Durante il programma della MSNBC "Morning Joe" ha letteralmente detto che l'ambasciatore di Ankara a Washington deve "andarsene all'Inferno fuori dagli Stati Uniti", e il motivo è quello che è successo martedì, davanti alla sede dell'ambasciata, mentre dentro c'era il presidente turco Recep Tayyp Erdogan. BODYGUARD E SCHIAFFONI Quando il presidente…

Gli Stati Uniti hanno colpito in Siria un convoglio governativo per proteggere i propri soldati

Giovedì tre fonti del Pentagono hanno prontamente confermato a BuzzFeed che gli Stati Uniti hanno condotto un attacco aereo in Siria, contro un convoglio militare governativo, come scritto dai reporter del super-sito americano poche ore prima. Più tardi ci sono state conferme ufficiali. Il bombardamento è avvenuto a sud, nell'area di al Tanf, dove il confine giordano e iracheno della…

×

Iscriviti alla newsletter