Skip to main content

Repubblicani, tutti i nomi ancora in campo dopo il ritiro di Carson

Ben Carson, uno degli ultimi cinque aspiranti alla nomination repubblicana rimasti in lizza, si ritira: lo ha annunciato, come largamente previsto, l’ex neurochirurgo, intervenendo a una conferenza nel Maryland. Carson, l’unico nero, del lotto repubblicano, ha detto: "Ci sono molte persone che mi amano, ma che semplicemente non votano per me". Con l'uscita di scena di Carson, restano in corsa…

Così il Privacy shield rafforzerà i rapporti transatlantici

Martedì 1 marzo la Commissione europea ha pubblicato i testi giuridici che instaurano lo scudo Ue-Usa per la privacy, il cosiddetto Privacy shield. Si tratta di un accordo volto a proteggere la riservatezza dei dati dei cittadini europei in caso di trasferimento oltreoceano e che sostituisce il vecchio Safe Harbor, bocciato a ottobre scorso dalla Corte europea di giustizia. Per Bruxelles, d’ora…

House of Cards, ovvero il manifesto del potere personale

La serie televisiva House of Cards ha avuto un successo internazionale strepitoso. Colpisce l’opinione pubblica nella sua rappresentazione del potere politico, proponendo un’idea di politica che si svolge all’interno di circoli ristretti. Una rappresentazione che riflette uno stato d’animo diffuso: la politica viene considerata come un arcano dentro il quale le persone comuni non riescono a entrare. Nella realtà invece…

Arpino

Vi spiego a cosa serviranno in Libia i nostri militari 007. Parla il generale Arpino

In virtù di una nuova linea di comando decisa con un decreto del presidente del Consiglio dei ministri adottato il 10 febbraio, sarà l’Aise, il nostro servizio segreto per la sicurezza esterna, a dirigere le operazioni di unità speciali militari italiane in Libia. Secondo indiscrezioni di stampa, una cinquantina di incursori del Col Moschin dovrebbero partire nelle prossime ore per…

Tutti i passi verso il Privacy shield Ue-Usa

Martedì 1 marzo la Commissione europea ha pubblicato i testi giuridici che instaurano lo scudo Ue-Usa per la privacy, il cosiddetto Privacy shield. Si tratta di un accordo volto a proteggere la riservatezza dei dati dei cittadini europei in caso di trasferimento oltreoceano e che sostituisce il vecchio Safe Harbor, bocciato a ottobre scorso dalla Corte europea di giustizia. Per Bruxelles, d’ora…

Donald Trump

Repubblicani, ecco come cresce il fronte anti Trump

Ora che la nomination di Donald Trump pare quasi inevitabile, volano gli stracci fra i repubblicani, nel tentativo di fermalo. Ma forse è tardi. Ci va giù pesante Mitt Romney, candidato repubblicano alla Casa Bianca sconfitto nel 2012: "Trump è un falso, un ciarlatano, un impostore. La sua politica interna ci porterebbe alla recessione. La sua politica estera non è…

Libia, cosa cambia con il decreto Renzi sui militari 007. Parla il generale Camporini

Il nostro servizio segreto per la sicurezza esterna, l'Aise, potrebbe "dirigere le operazioni di unità speciali militari italiane in Libia", secondo "una nuova linea di comando... "decisa con un decreto del presidente del Consiglio dei ministri adottato il 10 febbraio". È quanto scrive il Corriere della Sera, che racconta che "una cinquantina di incursori del Col Moschin dovrebbero partire nelle…

Tutti i vantaggi dell'accordo Ue-Usa sul Privacy shield

Martedì 1 marzo la Commissione europea ha pubblicato i testi giuridici che instaurano lo scudo Ue-Usa per la privacy, il cosiddetto Privacy shield. Si tratta di un accordo volto a proteggere la riservatezza dei dati dei cittadini europei in caso di trasferimento oltreoceano e che sostituisce il vecchio Safe Harbor, bocciato a ottobre scorso dalla Corte europea di giustizia. Per Bruxelles, d'ora…

Ecco come Hillary Clinton e Donald Trump hanno trionfato nel Super Martedì

Si fa più in fretta a dire dove hanno perso che dove hanno vinto: i due battistrada e ormai nettamente favoriti per la nomination democratica e repubblicana alla Casa Bianca, Hillary Clinton e Donald Trump, dominano primarie e assemblee del Super Martedì e s’impongono ciascuno in almeno sette competizioni. Ai loro rivali, restano le briciole: fra i democratici, il senatore…

Super Martedì, la mappa completa prima del voto

La fine della pubblicazione delle email che Hillary Clinton mandò da un suo account privato, quand’era segretario di Stato, coincide con il Super Martedì, il giorno in cui una dozzina di Stati, con modalità diverse e in modo asimmetrico tra democratici e repubblicani, si pronunciano sulle nomination alla Casa Bianca. Gli sviluppi dell’emailgate non dovrebbe molto pesare sull’esito delle consultazioni.…

×

Iscriviti alla newsletter