Il nuovo governo giapponese muove i primi passi in linea con le indicazioni preelettorali di Shinzo Abe. Politica monetaria espansiva, revisione costituzionale e nuovo ruolo del Paese nella regione asiatico-pacifico. Questi i pilastri sui quali il leader liberaldemocratico intende dar vita all'azione futura dell'esecutivo nipponico. Annunci registrati con attenzione dalla stampa internazionale. Sui pacchetti fiscali e monetari che dovrebbero stimolare la crescita…
Usa
Ecco i veri motivi della guerra di Hollande in Mali
Fermare l'avanzata islamista. Difendere l'incolumità dei francesi presenti nel Mali. Proteggere gli interessi strategici di Parigi, tra cui innanzitutto l'uranio presente in gran quantità nella regione indispensabile al funzionamento del nucleare civile del Paese transalpino. Questi i motivi che venerdi hanno spinto François Hollande a rompere gli indugi e a impegnare, per ora in solitudine, la Francia in una operazione bellica che ha nella rapidità…
La frizzante America e l'asfittica Europa
L’America salutista e palestrata si è nutrita fin da subito di alimenti contenenti organismi geneticamente modificati, non ha fatto tante storie e ci ha costruito sopra un business molto redditizio. L’Europa li ha demonizzati e proibiti immediatamente. In America non c’è mai stato un movimento antinuclearista rilevante e non si costruiscono nuove centrali in questa fase solo perché ci sono…
Ressa in America nei negozi di armi. Il primato dell'Iowa
Mentre Washington si prepara a ricevere le proposte del vicepresidente Joseph R. Biden Jr. per porre un freno alla violenza con le armi, le vendite di pistole, fucili e e munizioni stanno aumentando in tutti gli Stati Uniti, dove i cittadini fanno scorte prima del possibile varo di disposizioni restrittive. In molti Stati gli scaffali dei negozi al dettaglio sono…
Che cos'è il Muos che divide Crocetta e gli Stati Uniti
Il Muos, progettato per rendere più rapidi e integrati gli scambi di informazioni dell'esercito americano, è una rete intercontinentale con quattro siti: due impianti sono localizzati negli Stati Uniti, in Virginia e nelle Hawaii; il terzo in Oceania e il quarto a Niscemi (che ospita già una stazione radio dell'esercito Usa), nella riserva naturale della "Sughereta". Il sito siciliano dovrebbe diventare…
Crocetta sfida gli Stati Uniti e sospende i lavori del Muos
La Regione siciliana ha avviato la procedura di sospensione delle autorizzazioni per i lavori di realizzazione del Muos, la stazione satellitare della Marina Usa a Niscemi (Caltanissetta). E' quanto ha annunciato il governatore della Sicilia, Rosario Crocetta, in una conferenza stampa. La sospensione dei lavori è stata decisa dal governo della Regione e non è stata concordata con il governo Monti.…
Obama, Karzai e l'uscita dall'Afghanistan
Siamo all'ultimo capitolo degli sforzi congiunti di Washington e Kabul per dare sicurezza e sovranità all'Afghanistan. La definizione è del segretario alla Difesa uscente, Leon Panetta, che ha accolto l'arrivo al Pentagono del presidente afgano Hamid Karzai prima dell'incontro odierno con Barack Obama. Il viaggio, sottolinea la Bbc, giunge in un momento cruciale nelle relazioni dei due Paesi mentre ci…
Lotta alla guerra contro la marijuana a San Diego
Il sindaco Bob Filner ha deciso di porre un freno alle azioni legali contro i rivenditori di cannabis a scopi medici. Il primo cittadino democratico ha inviato una lettera al capo della polizia, al procuratore capo e al dipartimento coinvolto spiegando che questo genere di attività dovrà essere trattato come ogni altro business. Un'inversione di tendenza nella città californiana dove…
L'ultimo dossier al vaglio della Federal Aviation Administration
La Federal Aviation Administration sta per avviare un'indagine sulla sicurezza dei Boeing 787, dopo alcuni incidenti a bordo del nuovo aereo a lungo raggio della Boieng. Lo scrive il Wall Street Journal. L'inchiesta si concentrerà sul sistema elettrico del "Dreamliner" e sulle misure di controllo di qualità utilizzate nella produzione, scrive il quotidiano citando una fonte vicina alla vicenda. Questa…
Gli Usa si preparino al peggio. Parola di Leon Panetta
Di fronte ai potenziali, importanti, tagli al budget destinato alla Difesa, le Forze armate degli Stati Uniti dovranno "prepararsi al peggio", affrontando una serie di provvedimenti drastici come il blocco delle assunzioni di civili, il rinvio di contratti sugli armamenti, la riduzione dei costi di manutenzione. Così il capo del Pentagono uscente, Leon Panetta, ha messo in guardia le forze…


 
									













