identità, potere

Guardare al passato, per essere consapevoli del presente. L'identità italiana a 100 anni dalla Grande Guerra

L’importanza di guardare al 4 novembre senza lenti deformate da ideologie e la necessità di recuperare coesione in Italia attorno al concetto di identità nazionale. Le riflessioni del sottosegretario Picchi, del generale Bertolini e del presidente Rai Foa durante il convegno “L’Italia e la sua vittoria”, organizzato dal Centro studi Machiavelli, in collaborazione con Nazione futura, Giovani a destra e Fondazione Tatarella

sophia antonio Italia ppe cattolici europa

Contro tutti i totalitarismi: viva la libertà!

L’Italia da un evento glorioso passò nel giro di tre anni alla perdita della libertà, inaugurando con l’ascesa del fascismo al potere, il 28 ottobre 1922, il secolo dei totalitarismi. Il commento di Raffaele Reina