Alla base della buona performance estera nella nostra manifattura negli ultimi anni ci sono certamente fattori di domanda favorevoli, ma soprattutto la capacità del sistema esportatore di aumentare la propria competitività attraverso comportamenti dinamici sia sul piano produttivo sia per quanto riguarda le strategie
Fulvio Moriani
Leggi tutti gli articoli di Fulvio Moriani
I retroscena dietro l’ascesa di Bolsonaro in Brasile
L’elezione del neopresidente del Brasile Jair Bolsonaro è stata il frutto dell’azione di influenti gruppi di interesse e di una serie di congiunture che gettano un’ombra sulla solidità delle istituzioni democratiche brasiliane. Ecco alcuni dei principali punti evidenziati da Vania Siciliano Aieta professoressa della Univesidade Estadual do Rio de Janeiro
Guardare al passato, per essere consapevoli del presente. L'identità italiana a 100 anni dalla Grande Guerra
L’importanza di guardare al 4 novembre senza lenti deformate da ideologie e la necessità di recuperare coesione in Italia attorno al concetto di identità nazionale. Le riflessioni del sottosegretario Picchi, del generale Bertolini e del presidente Rai Foa durante il convegno “L’Italia e la sua vittoria”, organizzato dal Centro studi Machiavelli, in collaborazione con Nazione futura, Giovani a destra e Fondazione Tatarella
Dalla blockchain alla sanità digitale. Tecnologia in mostra al Think di Ibm
Due giorni all’insegna della tecnologia e dell’innovazione, alla scoperta della società e dei mercati di domani. Ecco i passaggi-chiave emersi da Think Roma, l’evento organizzato da Ibm Italia
Serbia, ponte per la stabilità nei Balcani. Parola della Trenta
Il ministro della Difesa si è incontrato ieri con il presidente della Serbia Aleksandar Vucic e il suo omologo Aleksandar Vulin. Ecco cosa si sono detti
Tra Russia e Mediterraneo. La Nato alle prese con sfide vecchie e nuove
Le minacce e le sfide che la Nato dovrà fronteggiare nel prossimo futuro. Questi i temi al centro della conferenza “Transatlantic relations: charting a new course”, organizzata dall’Ispi e dalla Foreign Policy Association in collaborazione con il Maeci
Rilanciare l'Unione europea partendo dai giovani. Il premio Iai
Il futuro dell’Europa passa per le giovani generazioni. Questo è il messaggio che lo Iai ha voluto inviare tramite il premio Giovani talenti per l’Italia, l’Europa e il mondo, consegnato ieri alla presenza del presidente dell’Istituto Ferdinando Nelli Feroci e della direttrice Nathalie Tocci
Quale futuro per Italia e Nato in Afghanistan? Parla l’ex ministro Rassoul
La guerra civile e il ruolo dell’Italia in Afghanistan secondo l’ex ministro degli Esteri afghano Zalmai Rassoul, intervistato da Formiche.net a margine della conferenza “Afghanistan and Central Asia: Looming priorities and regional un-balances” organizzata dalla Nato Defense College Foundation
L’Afghanistan tra speranze e incertezze. Il parere degli esperti
Chi c’era e cosa si è detto alla conferenza “Afghanistan and Central Asia: looming priorities and regional un-balances”, organizzata dalla Nato Defense College Foundation