Skip to main content

Xi conferma Yi Gang. Controllare la finanza senza far scappare gli investitori

La conferma di Yi Gang a governatore della Banca Centrale mostra che la leadership politica  vuole continuare la stretta sull’economia senza spaventare gli investitori internazionali. Per farlo mantiene al loro posto, per ora, funzionari conosciuti all’estero e crea nuove commissioni di partito

Meloni in Ucraina ed è già attesa negli Usa da Biden

Contatto telefonico tra i due leader. L’assistenza, economica, umanitaria e nella sicurezza all’Ucraina al centro del colloquio. “Non vedo l’ora di accoglierla a Washington”, dice il presidente americano

Monaco e il ruolo decisivo di Putin, Biden e Xi Jinping. Il commento di D'Anna

Nonostante gli sfavorevoli precedenti, il forum dell’anniversario dell’invasione dell’Ucraina rappresenta quest’anno lo sfondo internazionale al completo dei maggiori leader mondiali a Monaco per i tre attesissimi interventi. L’analisi di Gianfranco D’Anna

Artico, Cina e Ucraina. Il messaggio di Soros ai leader del mondo

Sebbene il presidente Xi possa rimanere al potere nel breve periodo, non resterà in carica a vita, e la Cina non diventerà la forza dominante come previsto dai piani di Xi, sostiene il filantropo

Pechino

Cina, la sfida con l’Occidente dal green tech a TikTok. Parla Rasser (Cnas)

L’export control sui microchip fa male a Pechino, ma occhio alla ritorsione sul campo delle tecnologie verdi. Passeranno decenni prima che le supply chain occidentali diventino resilienti, una finestra in cui i Paesi like-minded dovranno cooperare. Il direttore del Programma di tecnologia e sicurezza nazionale del Center for a New American Security fotografa le direttrici del confronto

C’è un secondo pallone spia sul Sudamerica. Continua il confronto Usa-Cina

Mentre è stato individuato un secondo pallone spia e il primo si sta dirigendo verso la Florida, il dipartimento di Stato offre informazioni sul cosa ha mosso la decisone del segretario Blinken di non andare a Pechino. Le relazioni non sono saltate, spiega Washington

Fake news, i rischi nel 2023? Xi-Putin e modelli come ChatGPT

Secondo il Soufan Center l’allineamento sino-russo contro l’Occidente, iniziato con il Covid e cristallizzatosi con la guerra in Ucraina, sarà un elemento centrale della disinformazione nel nuovo anno. Attenzione anche all’innovazione, in particolare all’intelligenza artificiale

Semiconduttori microchip chip

Perché la Cina sospende i sussidi di Stato all’industria dei chip

Il governo cinese ha dovuto far fronte alla gigantesca ondata di Covid, distraendo risorse da altri settori. L’industria dei chip ha inghiottito centinaia di miliardi di dollari di sussidi statali e ora il governo di Xi Jinping vuole rivedere le proprie strategie, frustrato dagli scarsi risultati rispetto alle enormi risorse investite. In ballo c’è la competitività economica e militare cinese rispetto agli Stati Uniti

Usa, Cina e Ucraina. Guida al 2023 di Giorgia Meloni

L’invasione russa, un rapporto con Pechino da ridefinire volando da Xi, uno con gli Stati Uniti da continuare a rafforzare. Sono soltanto alcuni dei tanti impegni internazionali del nuovo anno per il presidente del Consiglio

L’amicizia Cina-Russia ha qualche limite. Il caso Huawei

Il colosso di Shenzhen ha deciso di chiudere una sua divisione a Mosca per i rischi di sanzioni secondarie. Ma è pronta a tornare quando la guerra in Ucraina finirà

×

Iscriviti alla newsletter