Oltre 70 rappresentanti religiosi di tutto il mondo hanno sottoscritto una dichiarazione congiunta condannando la brutale persecuzione della Cina nei confronti della minoranza musulmana cinese uigura, che ha visto l’incarcerazione di almeno un milione di uiguri e altri musulmani in campi di prigionia, vittime di fame, tortura, omicidio, sterilizzazione forzata ed espianto di organi. Come affermato dai religiosi, il genocidio…
Yahya Pallavicini
Tutti i richiami ecologisti alla Giornata di preghiera per il Creato
Una fede sempre più green, più aperta alle altre religioni, con sempre maggiore attenzione alle tematiche ambientali e alla cura del creato. Un problema, quello dell'emergenza ambientale e dei cambiamenti climatici, che - stando alle dichiarazioni dei leader religiosi che hanno fatto sentire la loro voce - coinvolge tutti, nessuno escluso. Il 1 settembre infatti, in occasione della Giornata Mondiale…
Che cosa prevede il Patto per un Islam italiano
Un patto di dieci punti sottoscritto da undici associazioni che rappresentano il 70 per cento delle comunità islamiche italiane. E’ il “Patto nazionale per un Islam italiano”, firmato il 1° febbraio al Viminale dal ministro dell’Interno, Marco Minniti, e dai rappresentanti di quelle associazioni e costituisce un altro passo importante a favore dell’integrazione da un lato e della lotta al…
Coreis e Jrs, chi sono le associazioni musulmane e cattoliche firmatarie dell'appello all'Onu per i migranti
Sarà illustrata domani a New York - nella sede delle Nazioni Unite - in occasione della Giornata Internazionale della Pace. La Dichiarazione interreligiosa per migranti - pubblicata in anteprima da Formiche.net e sottoscritta dalla Comunità religiosa islamica italiana (Coreis) e dal Jesuit refugee service (Jrs) - sarà letta mercoledì 21 settembre al palazzo di vetro dell'Onu dall'Imam Yahya Pallavicini, che del Coreis…