Skip to main content

La sconfitta europea nel disgelo tra Washington e Tehran

Tra i primi ad annunciare la firma dell’accordo tra l’Iran e i Paesi del 5+1 è stato proprio Zarif, il ministro degli Esteri della Repubblica Islamica dell’Iran, che ha scritto un breve ma efficace messaggio sul proprio profilo Twitter: We have reached an agreement! BUONE INTENZIONI Al termine di quattro intensi giorni di negoziato, e dopo due incontri preliminari caratterizzati…

Ecco chi vince e chi perde nell'accordo sul nucleare iraniano

Come avevamo previsto sulle pagine di questo giornale, il negoziato a Ginevra del gruppo ”5+1” sulla proliferazione nucleare iraniana ha avuto un esito positivo, anche se i risultati sono parziali e temporanei. GLI SFORZI DI OBAMA Li ha avuti soprattutto per l’interesse del presidente Obama di vederlo concluso, cogliendo alla fine un successo dopo le numerose “murate” che aveva collezionato…

Le moine Pd. La rassegna stampa

La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. Il nuovo Pd I big – tolti Epifani e Franceschini – han dato forfait: la Convenzione del Pd rende chiara l’immagine del rinnovamento democratico (Europa). Il messaggio di Letta. Contenuti I tre contendenti incalzano il…

Giannino, Boldrin e Passera, l'agguerrita concorrenza fra liberali

Il centro destra si divide e si riorganizza, mentre dibatte della decadenza di Silvio Berlusconi con le consuete convulsioni. Il mondo popolare cerca di trovare una sintesi fra i moderati e popolari in via d'uscita dalla montiana Scelta Civica e dall'Udc. E pure la galassia liberale tenta forme di aggregazione, non solo in vista delle Europee, ma al momento non…

Berlusconi tarantolato per la decadenza in arrivo. La rassegna stampa

La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. DECA-DANCE, -2 Il presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano: mancano le condizioni per la grazia a Silvio Berlusconi (Rep). Mercoledì è in agenda il voto sulla decadenza. L’ex diversamente delfino Alfano fa sapere…

Che cosa si diranno Papa Francesco e Putin

Si dice che lo abbia chiesto personalmente con grande insistenza. Ed alla fine lo ha ottenuto. Il presidente russo Vladimir Putin, in Italia per il vertice italo-russo di Trieste, incontrerà oggi in Vaticano Papa Francesco, per poi recarsi al Quirinale dove avrà un breve colloquio con il Capo dello Stato Giorgio Napolitano. E’ dai momenti più drammatici della guerra in…

L'Agenda romana di Putin. La rassegna stampa

La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. L’AMICO RUSSO Vladimir Putin arriva in Italia: oggi a Roma da Napolitano e da Papa Francesco, e poi da Berlusconi. Domani vertice con Letta a Trieste. Tutti gli incontri e le trattative (Il…

Benvenuti alla seduta psico-politica del Pd

È partita la sfida a tre per la leadership del Partito democratico. Convocata per ratificare il voto nei circoli e tra gli iscritti, la Convenzione del Pd ha trovato un motivo unificante nella rivendicazione orgogliosa dell’istituto delle primarie come fonte di legittimazione rara nel panorama politico italiano di formazioni personali, populiste, plebiscitarie. Ma si trasforma in una passerella per i…

Segreti e manfrine dopo l'accordo sul nucleare iraniano. La rassegna stampa

La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. IRAN, LA SFIDA INIZIA ORA A Teheran la firma sul nucleare fa ben sperare in una ripresa economica (Ft), ma per Olli Heinonen, ex vice direttore generale dell’Agenzia Internazionale per l’energia atomica, ”adesso…

Italia e Russia, un feeling che resiste all'era berlusconiana

I rapporti politici, economici e umani fra l’Italia e la Federazione Russa sono eccellenti. Saranno rafforzati ancora dal vertice italo-russo che si terrà a Trieste il 26 novembre. Se la frammentata e litigiosa classe politica italiana si trova d’accordo su un punto, questo è proprio il mantenimento dei rapporti più amichevoli e cooperativi con Mosca. LA COLLABORAZIONE ITALO-RUSSA Tra Berlusconi…

×

Iscriviti alla newsletter