Skip to main content

DISPONIBILI GLI ULTIMI NUMERI DELLE NOSTRE RIVISTE.

 

ultima rivista formiche
ultima rivista airpress

Ecco come i No Triv esultano per le aziende che lasciano l’Italia

I Movimenti No Triv, tra i promotori assieme ad alcune Regioni del referendum del 17 aprile con cui gli italiani saranno chiamati a scegliere se non prorogare, una volta terminate, le concessioni per la coltivazione di idrocarburi in mare entro le 12 miglia marine, si felicitano dell’ennesimo investimento che vola via dall’Italia. Dopo Petroceltic e Shell Italia, un’altra multinazionale degli idrocarburi, la britannica Transunion Petroleum, rinuncia a due istanze di ricerca di gas e petrolio in mare, tra l’esultanza degli attivisti anti trivelle.

LA NOTA DEI NO TRIV

Il Coordinamento Nazionale No Triv gioisce della notizia: “Transunion Petroleum – annunciano i movimenti antagonisti in una nota – rinuncia a due istanze di ricerca di gas e petrolio in mare, dimostrazione che la campagna contro le trivellazioni sta sortendo l’effetto sperato, anche se i comitati pro-Triv vogliono farci credere che la decisione non sia collegata al referendum del 17 aprile (con cui gli italiani saranno chiamati a scegliere se non prorogare, una volta terminate, le concessioni per la coltivazione di idrocarburi in mare entro le 12 miglia marine, ndr). Ma la vittoria è a portata di mano! Andiamo avanti, più forti di prima”.
Per i No Triv, dietro la scelta di Transunion di abbandonare i suoi progetti ci sarebbe la riperimetrazione delle zone marine interessate dalle istanze – che, afferma nel comunicato Domenico Sampietro, del Coordinamento Nazionale No Triv – “decretata nel gennaio scorso dal Ministero dello Sviluppo economico”, sarebbe stata “la conseguenza dell’entrata in vigore della Legge di Stabilità 2016 in cui il Governo era stato costretto, sotto la minaccia del referendum, a inserire una norma per il ripristino del divieto di nuove attività petrolifere nelle zone marine poste a meno di 12 miglia marine dalle linee di costa e dalla aree naturali protette»”. “È giunto – conclude la nota – il momento di stracciare la SEN (Strategia energetica nazionale, ndr) e di farne una completamente nuova”.

IL CASO SHELL

Se ciò fosse vero, quali sarebbero le ripercussioni sugli investimenti nel settore degli idrocarburi in Italia? Quello della società inglese non è il primo caso di questo tipo. Si tratta infatti, spiega Il Fatto Quotidiano, della terza multinazionale a tirarsi indietro dopo Petroceltic e Shell Italia. “Shell Italia – ricorda il giornale diretto nella sua versione online da Peter Gomez – “rinuncia alla ricerca di gas e petrolio nel golfo di Taranto”, seguendo “la stessa strategia della Petroceltic, che nelle scorse settimane ha abbandonato i progetti al largo delle Tremiti“. La multinazionale, si legge, “in una lettera inviata al ministero dello Sviluppo economico… ha annunciato il dietrofront rispetto a due istanze presentate nel 2009 e quasi in dirittura d’arrivo. Il calo del prezzo del greggio è sicuramente tra i fattori che ha portato a questo epilogo, ma non l’unico”. Dietro la scelta ci sarebbero infatti, spiega al quotidiano Rossella Cerra del Coordinamento nazionale No Triv, “i cambiamenti normativi subentrati dal 2009 ad oggi… che hanno portato anche a cambiamenti sostanziali rispetto ai progetti presentati. Poi c’è la questione del referendum, un altro punto interrogativo per le multinazionali”, che non trovano nel Paese la stabilità necessaria a condurre investimenti a medio e lungo termine.

IL COMITATO CONTRO IL REFERENDUM

A credere nell’effetto nefasto che un sì al referendum avrebbe sull’economia italiana è un folto numero di cittadini tra cui intellettuali, giornalisti, politici riuniti nel Comitato Ottimisti e Razionali, presieduto dall’ex parlamentare di Pci e Pds Gianfranco Borghini (qui una sua intervista con Formiche.net). “Non si tratta – ha detto – di un referendum sulle trivelle. Questo è ciò che fanno credere i No Triv. In verità il quesito è mal posto e chiede in sostanza se, nel momento in cui le concessioni marine esistenti scadranno, i giacimenti entro le 12 miglia dalla costa debbano fermarsi anche se sotto ci sono ancora risorse da sfruttare. Non parliamo, dunque, di trivellare, ma di non disperdere una risorsa che già si sta sfruttando. Ovviamente, se il referendum passasse, chi oggi investe o ha intenzione di farlo scapperebbe a gambe levate. E qualcuno lo ha già fatto in via preventiva.

LE PAROLE DI DESCALZI

Contro la consultazione del 17 aprile si è schierata anche Eni. Il referendum, ha detto il 5 marzo in un’intervista al Messaggero l’amministratore del Cane a Sei zampe, Claudio Descalzi, “chiede di dire no a qualcosa che non si sta facendo”.
Per il numero uno del colosso italiano degli idrocarburi, “per capire la questione bisogna comprendere le ragioni che sono dietro il referendum. Perché non si vogliono i pozzi? Il primo punto riguarda il rischio inquinamento. Ma i dati statistici ci dicono che sui pozzi a gas negli ultimi 50 anni non si è verificato nessun incidente, sono sicuri. Seconda motivazione portata contro i pozzi: mettono a rischio il turismo. Una delle aree costiere dove si è sviluppato maggiormente il turismo di massa e’ il ravennate, dove da decenni è presente l’80% delle piattaforme. Quindi anche questa ragione non regge. La terza cosa che farei notare è che in Adriatico non si fanno pozzi dal 2009. In Puglia l’ultimo è del 1997, quasi 20 anni fa”.

×

Iscriviti alla newsletter