Mentre l'Austria dietro le spalle si avvia a chiudere i confini del Brennero, l'Italia si trova stretta tra il Mediterraneo e le Alpi con la necessità sempre più urgente di ripensare i criteri con cui organizzare una futura complessa politica nazionale. Di fatto nel corso di questa Legislatura parlamentare sono avvenute tre grandi novità: la prima è certamente la fine…
Benedetto Ippolito
Leggi tutti gli articoli di Benedetto Ippolito
La matrice liberale della legittima difesa
Uno dei dibattiti più interessanti che che si sta aprendo in Italia è quello sul significato e il valore della legittima difesa. Si tratta di un tema etico e politico fondamentale che riguarda non soltanto ciascuno di noi, ma chiama in causa in significato che assume la tutela della vita umana propria e altrui. In merito ogni soluzione che si…
Le riforme tra legalità e plebiscito
Il dibattito sulle riforme in Italia è destinato a non finire mai, come il domani di 007. Non so se questo fatto sia un caso o una iattura, ma è certamente così anche stavolta. La legge appena approvata, a dire il vero, non è esaltante, né entusiasmante. Come sarebbe potuta esserlo, d'altronde? È però almeno qualcosa, e qualcosa di concreto,…
L'Austria, i migranti e due verità scomode
I flussi migratori verso l'Italia continuano e aumentano di giorno in giorno. Nessuna azione sulla causa internazionale, nessuna risoluzione degli effetti nazionali. Questa la morale. Il governo non nasconde le sue difficoltà, accresciute dopo la presa di posizione molto radicale dell'Austria di chiudere le frontiere sul Brennero. È probabilmente il definitivo passaggio verso la dissoluzione di quell'Europa che abbiamo conosciuto…
Aborto, individualismo europeo e coscienza della vita
Si sa che le istituzioni europee non godono di buona stampa oggi. Talvolta ciò dipende da un malessere diffuso; talvolta invece da veri e propri atti di autolesionismo politico. L'ultima uscita del Consiglio d'Europa sarebbe a dir poco ridicola, se la posta in gioco non fosse tanto alta da chiamare in causa addirittura i diritti fondamentali della persona umana, e…
Famiglia e persona nell’Amoris Laetitia di Papa Francesco
Il tempo è superiore allo spazio. Con quest’adagio si apre uno dei primi paragrafi dell’Esortazione Apostolica post sinodale Amoris Laetitia di Papa Francesco resa pubblica oggi. Si tratta, come sempre per documenti del genere, di uno scritto di raccolta dei lavori compiuti dai vescovi su un determinato tema, in questo caso dei due sinodi, uno straordinario e l’altro ordinario dedicati…
Tutti i travagli di Matteo Renzi
Matteo Renzi è in una fase importante della sua parabola politica. Il governo che presiede si avvia, infatti, a percorrere un delicato passaggio che si collega direttamente non soltanto alle vicende della Basilicata, ma ancor più ai tempi specifici di sopravvivenza della legislatura. Le elezioni nazionali, teoricamente, sono ancora lontane, ma, come ben si sa, passata la boa della metà,…
Alfano, Orlando e la lotta al terrorismo
Ieri si è svolto alla Camera un interessante question time dedicato ai temi del terrorismo, della prevenzione e delle strategie in atto per combatterlo. I protagonisti sono stati il ministro dell'Interno Angelino Alfano e il ministro della Giustizia Andrea Orlando. L'Italia, come è noto, è in prima linea sia per quanto riguarda i rischi effettivi e sia per quelli potenziali derivanti…
Trump e l'eterno ritorno dell'aborto
Mentre si prepara il voto nel Wisconsin, la corsa alla Casa Bianca continua negli Stati Uniti a colpi di mortaio. Il 19 aprile ci sarà, infatti, l'importante voto di New York, il quale ovviamente non è destinato a placare ma semmai ad alimentare il dibattito politico. Hillary Clinton, consapevole che lo sfidante finale sarà quasi certamente Donald Trump, sta concentrando…
Pakistan, la strage dei cristiani e la guerra sacrosanta ai terroristi
L'attentato di ieri a Lahore rientra nell'ormai quadro politico generale, che disegna un mondo insanguinato. La crudeltà dell'atto suicida, e il modo in cui il gruppo Jamatul Ahrar ha violentemente ucciso giovani vite innocenti, grida vendetta al cospetto di Dio, come un tempo si sarebbe detto, e non merita altri commenti. Si tratta di un Paese, il Pakistan, noto alle…