Faccia a faccia in Baviera tra il presidente designato della Cdu e il leader della Csu. Entrambi vogliono voltare pagina dopo l’addio di Merkel e il flop di Laschet
Chiara Masi
Leggi tutti gli articoli di Chiara Masi
La doppia trappola cinese che spinge i Paesi poveri a snobbare i prestiti G20
Moulin, presidente del Club di Parigi, lancia l’allarme: le nazioni, soprattutto africane, temono di perdere l’accesso ai futuri fondi da Pechino e così in poche hanno accettato l’iniziativa Dssi
Omicron buca Sinovac. Commercio globale e strategia cinese a rischio
Gli studi dell’Università di Hong Kong che smentiscono l’azienda produttrice. Gli avvertimenti dell’economista Blanchard. Le implicazioni per il mondo e per il piano “zero Covid” di Pechino
Il cloud della Pa sarà targato Tim, Cdp, Leonardo e Sogei
Il ministero guidato da Colao ha scelto la proposta della cordata. Il bando, previsto nelle prime settimane del 2022, partirà dalla loro offerta. Ecco le ragioni dietro la scelta e quelle che hanno spinto il governo a dire no alle altre due
Chi è Merz, l’uomo che vuole mettere fine all’era Merkel nella Cdu
Dopo diversi tentativi e approfittando del fallimento di Laschet, l’avvocato ex BlackRock è il presidente dei cristiano-democratici tedeschi. La sua missione: ricostruire l’Unione dai banchi dell’opposizione
Cina, gas e non solo. Tutti i dossier tra Italia e Germania
Roma e Berlino vanno verso una partnership rafforzata? La congiuntura storica sembra favorevole e le sfide comuni richiedono approcci condivisi. Ecco i punti chiave che dovranno affrontare (assieme) Scholz e Draghi, che si incontrano domani a Roma
Olimpiadi, Lituania e Ucraina. I temi rimasti fuori dalla riunione Esteri Ue
A parte le restrizioni ai mercenari russi della Wagner e il colloquio con il ministro del Qatar, poche novità dal Consiglio Affari Esteri odierno. Ecco le parole di Borrell su Russia e Turchia
Tech e salute, ok di Bruxelles all’accordo Microsoft-Nuance
L’azienda di Redmond è a un passo dall’approvazione di un’acquisizione da 16 miliardi di dollari per potenziare le proprie soluzioni cloud nel comparto sanitario
Difesa, patto di stabilità e Schengen. Ecco il semestre Ue di Macron
“Rilancio, potenza e appartenenza” è lo slogan scelto dall’Eliseo per la presidenza del Consiglio dell’Unione europea. Dal dialogo con la Russia al servizio civile, le iniziative annunciate
La Cia vista da vicino. Gorelick al Master di Caligiuri
Intelligence, Robert Gorelick al master dell’università della Calabria diretta da Mario Caligiuri. Intelligence e immaginazione: la Cia vista dall’interno e i suoi mutamenti