Il settimanale sostiene che l’intesa dica più di Roma (e di Draghi) che dei suoi legami con Parigi. Ma avverte: senza Berlino l’Ue non funziona
Chiara Masi
Leggi tutti gli articoli di Chiara Masi
Ecco chi e come si occupa dell’Italia nel Partito comunista cinese
Un rapporto Sinopsis/Gcrl Marco Pannella accende un faro sulle agenzie di influenza di Pechino e sulle loro operazioni nella politica parlamentare e locale del nostro Paese. Tutti i dettagli
Ha ispirato l’agente 007 ma non l’ha mai sopportato. 00Podcast parla di Popov
Sono disponibili due nuove puntate di 00Podcast, una produzione Formiche.net in collaborazione con Intesa SanPaolo. Ecco chi sono le spie al centro dei racconti
M5S verso i socialisti europei? Forse no. Non dite a Renzi che i macroniani...
C’è una parte di Renew favorevole all’ingresso del Movimento perché “è diventato rispettabile e per il 2024 è fondamentale essere presenti in Italia”, dice una fonte al “Foglio”. Un messaggio a Italia Viva e a Conte che parla anche con il Pse
Così la Francia ricama sull’apertura di Cingolani al nucleare
“Ho notato che per la prima volta dopo decenni un ministro ha posto di nuovo la questione”, dice il titolare del Tesoro di Parigi alla vigilia di G20 e COP26 cercando un alleato (anche contro Berlino)
Calenda il giovane contro i pensionati. Ecco gli schieramenti
Il tavolo sulle pensioni di Palazzo Chigi e sindacati non è andato bene e questi ultimi minacciano lo sciopero. Quale il nodo principale? Dove trovare le risorse per l’età pensionabile anticipata e quindi per non tornare alla legge Fornero. Il dibattito politico si apre non solo sulla riforma ma sul conflitto generazionale
Di cosa parla l'autobiografia di Luigi Di Maio
In libreria da domani “Un amore chiamato politica. La mia storia e tutto quello che ancora non sapete”, (Piemme), il primo libro firmato dal ministro degli Esteri. Non solo la narrazione del dietro le quinte dei suoi ruoli istituzionali e delle lotte con il M5S, ma anche il racconto personale di un giovane leader. Ecco tutte le anticipazioni da Corriere e Repubblica
Rottura Mps-Unicredit. A Siena il primo vero scoglio per Letta e il governo
Per il Tesoro le richieste del gruppo bancario guidato da Orcel e presieduto dall’ex ministro Padoan sono troppo alte. Così si riapre la corsa al Monte ma il tempo stringe
Economia e politica. Cos’ha spinto Mbs a comprare il Newcastle
Il fondo saudita è pronto a rilanciare St. James’ Park forte di un patrimonio di gran lunga superiore a quelli di Psg e Manchester City. I tifosi sognano, le Ong protestano, la politica nicchia
Chi è Kretschmer, il governatore Cdu che oggi vede Giorgetti
L’astro nascente dei cristiano-democratici oggi al Mise. Ufficialmente per parlare di rapporti politici, economici e scientifici tra Italia e Germania. Ma ci sarà spazio anche per discutere il futuro della Lega e del Ppe