Skip to main content

Perché il governo ha cambiato idea sul Global Compact. La cronistoria

Il governo ha annunciato che non sarà a Marrakech, il 10-11 dicembre, per sottoscrivere il controverso Global Compact sulle migrazioni. Una presa di posizione che ha un po' sorpreso se si pensa che solo il 26 settembre il premier Conte annunciava davanti all'Assemblea Generale dell'Onu che l'Italia vi avrebbe aderito. Pochi giorni prima, sempre a New York, il sottosegretario M5S Manlio…

Professione 007. Al via il nuovo master in Intelligence dell’Università della Calabria

“Fino a qualche anno fa era impensabile un’attività formativa del genere nel nostro Paese”. Con queste parole Marco Gerometta, vice direttore vicario della Scuola di Formazione del sistema di informazione per la sicurezza della Repubblica, ha introdotto la sua lezione all'inaugurazione dell’ottava edizione del master in Intelligence dell’Università della Calabria, i cui lavori sono stati trasmessi da Radio Radicale. LA…

moro

Aldo Moro, uomo di Stato e uomo d'intelligence al servizio della Repubblica

L'intelligence dovrebbe diventare materia di studio nelle università italiane, dal momento che "è uno strumento decisivo per gli Stati, per le imprese ma anche per tutti i cittadini". Ed è ormai "essenziale per sopravvivere nella odierna società della disinformazione digitale, dove è fondamentale imparare a raccogliere, analizzare e utilizzare le informazioni", nonché "difendersi da cyber attacchi sempre più sofisticati". A…

M5S iovino

Così M5S (ma non solo) puntano su blockchain e Intelligenza artificiale

Il Parlamento punta sulla blockchain, la cybersecurity e l'intelligenza artificiale. A dirlo sono gli emendamenti proposti agli articoli 19 e 59 della legge di bilancio relativi tra le altre cose ai contratti di sviluppo, alla microelettronica, all'intelligenza artificiale, alla blockchain e internet of things. A emergere, tra le proposte, l'istituzione di un fondo presso il ministero della Difesa - come…

donbass ucraina mar nero

Il parlamento ucraino mira a raddoppiare l'area di controllo del Mar Nero

Novità in vista nelle acque del Mar Nero, anche se la disputa tra Russia e Ucraina sembra ancora lontana da una risoluzione. Il parlamento ucraino ha adottato un decreto sullo status legale della zona contigua alle coste del Paese che, se approvato, dovrebbe raddoppiare l'area del Mar Nero controllata proprio dall'Ucraina. Naturalmente, come ha dichiarato all'agenzia di stampa Interfax il…

trenta

Sul Muos non si scherza e la Difesa lo spiega bene

Ilva, Tap, Tav e infine Muos. Problemi per i 5 Stelle o opportunità di crescita per l'Italia? Se gli occhi e le orecchie erano puntati sul vice premier Luigi Di Maio in attesa di "novità", a mettere le cose in chiaro sono adesso fonti della Difesa: “La linea sul Muos è molto chiara e in questi giorni il governo è…

rai

Rai, i nomi per i Tg: Giuseppe Carboni Tg1, Gennaro Sangiuliano Tg2 e Giuseppina Paterniti Tg3

Trovata l'intesa questa mattina nella maggioranza sulle nomine ai Telegiornali della Rai. Sarebbero stati trasmessi i curriculum ai consiglieri di amministrazione, come prevede il regolamento che ne impone la consegna 24 ore prima della riunione del Cda, previsto per domani alle 10,30. Ancora non sarebbero stati inviati invece i curriculum dei candidati alle direzioni di rete. I nomi scelti sono:…

genova

Ecco come Autostrade vuole ricostruire il ponte di Genova

Un progetto ispirato esteticamente al disegno donato da Renzo Piano, è questa la soluzione offerta da Autostrade per l'Italia per la ricostruzione del viadotto crollato lo scorso 14 agosto. Composto da 40 elaborati tecnici e strutturali, accompagnati da una relazione generale, prevede l’opzione più breve, di soli 9 mesi per la ricostruzione a partire dall’ok al progetto, considerando anche l’adozione…

Salvini

La tela diplomatica di Salvini, fra gli Stati Uniti e la Russia

Il ministro Matteo Salvini sarà ospite di Confindustria Russia mercoledì 17 ottobre a Mosca. Con una nota di agenzia secca e poco argomentata, si rende noto dunque che il ministro dell'Interno si recherà nella capitale russa per assistere all'assemblea degli indistriali e che al suo termine terrà una conferenza stampa. "In agenda - si legge - non ci sono altri…

amerigo

Amerigo For Law 2018. Il ruolo del diritto nelle relazioni transatlantiche

A fine settembre negli States si è svolta la seconda edizione dell'Amerigo For Law 2018. L'iniziativa, che già lo scorso anno aveva riscosso un grande successo, ha coinvolto circa trenta avvocati italiani che si sono dati appuntamento per seguire un percorso intensivo di una settimana in diritto commerciale presso la Fordham Law School di New York. Il programma, lanciato nell'ambito…

×

Iscriviti alla newsletter