Skip to main content

Chi è Michele Fiore, pistolera trumpiana che vuole prendersi il Nevada

“Ho passato tutta la mia vita a combattere l’establishment. Abbiamo bisogno di outsider, combattenti, non dei soliti politici noiosi in blazer blu, moderati e pronti al compromesso”. L’imperdibile e inquietante video di Michele Fiore, repubblicana candidata alla carica di governatore del Nevada, ammiratrice di Trump e appassionata di armi

Il Cloud verde. Per una tecnologia più pulita ed economica

La digitalizzazione fa risparmiare soldi e CO2, in direzione della sostenibilità e dell’economia circolare aiutando le imprese verso la transizione digitale. Ecco come

L’Oms approva il primo vaccino per la malaria

L’Oms approva il primo vaccino per la malaria

Un “passo storico” per la lotta alla malaria, causa di mezzo milione di morti all’anno. I risultati degli studi sono moderatamente promettenti, ma rimangono ancora diversi ostacoli fino alla distribuzione

Emissioni (e responsabilità) non hanno frontiere. L’evento Edf alla Camera

La riflessione lanciata dall’Environment Defense Fund (in collaborazione con Amici della Terra) ha riguardato la responsabilità transnazionale degli emettitori di gas serra. Per poter contenere il riscaldamento si intervenga subito sulla filiera del metano, scrutinando i Paesi produttori quanto quelli che lo importano secondo i dettami della responsabilità comune

Di roccia, fuochi e avventure sotterranee. La nuova mostra fotografica del Maxxi

Una esposizione a cura di Alessandro Dandini de Sylva sarà ospitata al Maxxi di Roma fino al 14 novembre. Esposti i progetti fotografici di cinque autori della fotografia italiana incaricati di documentare la nascita di altrettante grandi opere infrastrutturali in tutto il mondo

Astamaremma, appuntamento con l'arte contemporanea a Capalbio

Il 18 settembre per la quarta edizione di Hypermaremma si svolgerà Astamaremma, un’asta di arte contemporanea con l’obiettivo di finanziare l’edizione 2022. Battitore d’eccellenza sarà Cristiano De Lorenzo, direttore Christie’s Italia. La manifestazione si svolgerà al Circolo La Macchia, dove le opere saranno esposte dall’11 settembre

Dall'aumento dei contagi ai Giochi senza pubblico, chi ha paura di Tokyo 2020?

Dopo la sbornia degli Europei si torna coi piedi per terra con le Olimpiadi di Tokyo. L’aumento dei contagi da Covid-19 preoccupa i giapponesi, che non premiano nei sondaggi la scelta di ospitarle. Ma il premier Suga va avanti, nonostante qualche segnale che tutto non sia sotto controllo

Wine & Spirits, tutte le sfide nel report targato Mediobanca e Sace

I produttori italiani di vino hanno registrato un calo di fatturato del 4,1% nel 2020, ma le previsioni per quest’anno sono in crescita con un atteso +3,5%, che arriverebbe al 4,6% per la sola componente export. Ecco tutti i dati del Report firmato Area Studi Mediobanca, Ufficio Studi di Sace e Ipsos, tra export, consumi nazionali e internazionali e abitudini post pandemia

Festival di Ravello. Cosa è successo tra De Luca, Saviano e Scurati

Antonio Scurati, a sole due settimane dalla sua nomina come presidente della Fondazione Ravello, ha rassegnato le dimissioni fra molte polemiche. Ecco cosa sta succedendo al Festival di Ravello tra nomi non graditi, reazioni e solidarietà

Un miliardo di vaccini ai Paesi poveri. L'impegno del G7 contro il coronavirus

Dopo l’annuncio di Biden sui 500 milioni di dosi ai Paesi poveri, il G7 rilancia e si impegna a donare 1 miliardo di vaccini ai Paesi a basso reddito. In più Usa e Uk firmano una nuova “Carta atlantica” sul modello di quella firmata da Roosevelt e Churchill nel 1941. Intanto il Parlamento europeo ha votato per la sospensione della tutela dei diritti di proprietà intellettuale…

×

Iscriviti alla newsletter