La conversazione con il presidente dell’Istituto Bruno Leoni avvia una serie di approfondimenti di Formiche.net sul nuovo strumento in fase di avvio
Edoardo Petti
Leggi tutti gli articoli di Edoardo Petti
Così Velardi e Micucci smontano le tesi hard sulla corruzione monstre
La rivista creata da Velardi critica metodo e risultati del rapporto di Transparency International, che stima in 60 miliardi il costo dell’illegalità in Italia.
Ecco come la finanza può rilanciare l’economia reale
Chi c’era, e che cosa si è detto, nella tappa romana del tour “Libera Impresa” promosso dal fondo di investimento Azimut
Sogin, cosa può fare l'Italia nello smaltimento delle scorie nucleari per l'Europa
Chi c’era e che cosa si è detto nel corso di un seminario sul decommissioning nucleare organizzato ieri dall’Associazione italiana nucleare, dal Centro studi Nens e dalla Fondazione Luigi Einaudi
Tutti i minuetti di Renzi e Boeri su pensioni e poveri
Numeri, fatti e annunci del premier e del presidente dell’Inps non solo sulla previdenza…
Bpm, Ubi, Bper. Perché la Lombardia assalta il decreto renziano sulle Popolari
Conversazione di Formiche.net con Antonio Saggese, consigliere della Lista Maroni e promotore della mozione per il ricorso alla Consulta contro la riforma del governo. Proseguono così gli approfondimenti di Formiche.net sul tema, anche in vista della presentazione a Roma, il 20 maggio alle ore 18 al Centro studi americani, del libro “Popolari addio?” (Guerini) scritto da Gianfranco Fabi e Franco Debenedetti.
L’Europa ha scelto la rotta giusta sull'immigrazione. Parla Della Vedova
Il sottosegretario agli Esteri, Benedetto Della Vedova, in una conversazione con Formiche.net rivendica all’Italia il merito dell’approccio pragmatico e solidale dell’Ue. Spera in un appoggio dei partiti presenti a Strasburgo. Quanto alla posizione dell’Inghilterra e al ruolo della Germania dice che…
Telecom, Enel, Metroweb. Cosa (non) deve fare il governo. Parla D’Angelo (ex Agcom)
Conversazione di Formiche.net con Nicola D’Angelo, giurista, ex commissario dell’Autorità per le garanzie per le comunicazioni, in passato anche consigliere giuridico al ministero delle Comunicazioni e membro del cda di Stet e Telecom Italia in rappresentanza del dicastero delle Tlc. Con questa intervista, inizia una serie di approfondimenti di Formiche.net
Matteo Renzi sta perdendo lo slancio rottamatorio? Girotondo non troppo renziano
Chi c’era, e che cosa si è detto, alla presentazione del libro della politologa Sofia Ventura…