Ho vissuto a Roma a fasi alterne, in questa città è nata Ginevra e ci è cresciuta per i primi due anni della sua vita. Se un negozio come Yanni fosse già stato in Via dei Banchi Vecchi ci saremmo sicuramente passati davanti in una delle nostre lunghissime passeggiate fra Trastevere e Campo dei Fiori. Così non è stato perché…
Elisa Favaro
Leggi tutti gli articoli di Elisa Favaro
Tocotò Vintage e Collégien per un pomeriggio anni '50
“Sono proprio due bambine anni ’50”, ha esclamato mio marito appena abbiamo messo piede nel bellissimo Bar Luce, ospitato in Fondazione Prada, qui a Milano. In effetti aveva ragione: guardarle camminare tra le sedie in formica color penicillina era un po’ come entrare dentro a un film. Abbiamo ordinato due caffè e due pasticcini, mentre Ginevra e Carolina facevano la…
Elena e Silvia, la bellezza del made in Italy
Ho conosciuto il marchio Elena e Silvia per caso, appena arrivati a Milano da Roma, perciò circa due anni fa. Comprai una salopette estiva fantasia vichy azzurra e Ginevra l’ha usata davvero tantissimo, anche se a guardarla sembra nuova. La scelta per me fu facile, avevo già tantissimi vestiti per lei – allora ancora figlia unica – e quella salopette…
Papera Kawan di Hevea, retrò che va a ruba
La vita a volte prende pieghe inaspettate e me lo ha ricordato Olivia, la nostra paperella che ha avuto un destino davvero beffardo. Quando è arrivata a casa nostra le bambine se ne sono innamorate subito, e anche io per quel suo aspetto retrò, se la litigavano tirandola una per la zampa e l’altra per l’aletta. Ha fatto con Ginevra…
Io... Jane - Sogni o realtà?
Vorrei essere anche io come la mamma del libro Io... Jane, una mamma che incoraggia i propri figli a mettercela tutta, a credere in loro stessi e nei loro sogni senza mollare mai, anche quando il mondo intero sembra remare contro. Questo libro racconta persino ai più piccoli la storia vera di una bambina, ormai donna, che aveva il grande sogno…
Muji: bambini dallo stile minimal
Muji lo conoscevamo già prevalentemente per i prodotti di cancelleria e gli ingegnosi kit da viaggio (il nostro microscopico phon tascabile è da far invidia). Ho sempre apprezzato le loro tuniche estive da donna, fatte in lino con toni neutri e linee pulite ma non ne ho mai acquistata una, non chiedetemi il perché… non lo so! Sto provando a ricordare come…
Un libro dei ricordi: Il Pesciolino d'Oro
Avete ricordi del vostro libro preferito da bambini? Io sono sicura che chiedevo a mia nonna sempre e soltanto una storia, tutte le volte che dormivo da lei, ma non riusciva a tornarmi in mente il titolo fino al giorno in cui mi sono ritrovata a sbirciare tra i libri di un mercatino dell’usato non lontano da casa. Di solito…
Viaggiare nel tempo con i capi vintage
Non ho mai nascosto di voler nascere in un’altra epoca. Mi sarebbe piaciuto avere mia nonna come vicina di banco (classe 1928) e mio nonno diciottenne come compagno di boogie woogie ogni venerdì sera. Abbigliamento fisso, gonna a ruota e mary jane ai piedi. Da grande nostalgica degli anni che furono mi sono ritrovata come fidanzato, e poi marito, un…
Anche il velcro ha il suo perché
Quando, durante la riunione della scuola materna di Ginevra, si è parlato di scarpe con lo strappo, mi si è gelato il sangue nelle vene: non so perché ma la prima immagine che mi è venuta in mente è quella di scarpe da ginnastica deformi, mezze usurate, con gli strappi in velcro pieni di lanicchio (perché è la verità a…
Al mercato l'affare non è "scontato"
Per fare buoni affari serve una buona dose di fantasia, lasciare a casa il preconcetto “è da maschio” o “è da femmina” e i ragionamenti del tipo “ma se è una tovaglia non posso usarlo come coperta”: quello che ti piace è esattamente quello che vuoi che sia. Faccio un esempio per entrare nello specifico: una delle copertine delle mie…