A Kiev si cerca di mantenere la calma ma tutti ormai si sentono in guerra. In Russia si cerca di mostrare che la guerra è giusta fingendo si tratti di una missione di pace
Emanuele Rossi
Leggi tutti gli articoli di Emanuele Rossi
Biden pronto a incontrare Putin “se” non attacca. Ma da Mosca...
Incontro Biden-Putin in vista? Possibile dialogo tra leader per distendere una situazione delicatissima e salvare un’Europa dalla guerra. Se Mosca non attacca prima
Sulla polveriera ucraina cala la furia Zelensky
Il presidente ucraino Zelensky dalla Conferenza di Monaco lancia un avviso: sanzionare Putin prima che scoppi una guerra. E intanto nel Donbas la tensione sale ai livelli molto alti
Che fine fanno le criptovalute legalizzate dall'Ucraina
Il parlamento di Kiev si e è portato avanti sulle criptovalute, che in Ucraina sono anche un modo per finanziare anonimamente gruppi privati che forniscono aiuti (militari) al governo ucraino
Nuove forze russe al confine ucraino e caos nel Donbas
Adesso al confine con l’Ucraina ci sono quasi il doppio degli uomini rispetto a un mese fa. La Russia mente sui ritiri e Washington teme che un’invasione sia ancora possibile. Mentre nel Donbas si infiammano gli scontri
Perché Macron chiude la missione in Mali
Non c’è dialogo con Bamoko, che si affida ai contractor russi, e per Macron ci sono pressioni elettorali. L’Ue nel complicato rapporto con l’Africa
Esercitazioni russe a Barents. L'Artico nella partita ucraina
La questione sicurezza sollevata da Putin usando come pretesto le tensioni sull’Ucraina è molto ampia e riguarda anche il Nord Europa, la fascia dell’Artico e la Scandinavia
Libia, luci e ombre del nuovo governo secondo Mezran
Ci sono due modi per leggere la situazione in Libia: il nuovo governo può dare una spinta alla stabilizzazione, ma può anche creare presupposti rischiosi, spiega Karim Mezran (Atlantic Council). Che teme sempre il rischio delle armi
Perché Mosca annuncia il ritiro di alcune truppe dai confini ucraini
Ritiro parziale del fronte ucraino: parte della strategia di Putin è uscire in forma vittoriosa dalla crisi innescata. Ma le tensioni non sono finite: contro Kiev continuerà la campagna di infowar per destabilizzare il Paese e allinearlo con gli interessi di Mosca
Putin ha già premuto il grilletto della disinformazione contro Kiev
Disinformazione, una delle leve strategiche principali del Cremlino, in azione in Ucraina dove si prospetta una logorante guerra ibrida