Movimenti tra i fronti interni al sunnismo mentre la variante Delta non si ferma. Dentice (CeSI) e Profazio (IISS/Nato Foun.) commentano l’appello di Formiche.net per l’arrivo di aiuti sanitari a Tunisi
Emanuele Rossi
Leggi tutti gli articoli di Emanuele Rossi
Portiamo vaccini in Tunisia. Cimini e Colombo leggono l'appello di Formiche
Dai parlamenti di Roma, Parigi, Berlino e Madrid un appello ai rispettivi governi e all’Ue affinché si aiuti la Tunisia contro il Covid. La posizione di Formiche e i commenti di Cimini (UniBo) e Colombo (Clingendael/Ispi)
Perché Russia e Giappone litigano ancora per le isole Kuril?
Il premier russo visita le isole Kuril e manda un messaggio al coordinamento in corso tra Giappone e Stati Uniti
Due morti su una petroliera. Nel non-incidente c’entrano i Pasdaran?
Sospetti su un attacco con droni esplosivi condotto per rappresaglia dai Pasdaran. La preoccupazione per questo genere di azione in Medio Oriente cresce
Tunisia, Covid e futuro. Le reazioni all'appello di Formiche di Melcangi e Varvelli
Dopo l’appello di Formiche.net per aiutare la Tunisia nell’affrontare la morsa dell’epidemia, Melcangi (Sapienza) e Varvelli (Ecfr) commentano la proposta e la crisi in corso
Alla Tunisia serve un grande piano di aiuti sanitari. L'appello di Formiche.net
L’Italia può offrire alla Tunisia un sostegno che in questo momento è più utile di quello politico o militare: coordinare un programma europeo che fornisca dispositivi di protezione, tamponi, respiratori, team medici, vaccini. Per affrontare l’emergenza più grave e sostenere le fragili istituzioni del Paese nel processo verso uno Stato democratico e stabile
L'Afghanistan che ci aspetta: la Cina già dialoga con i Talebani
Una delegazione dei Talebani ha incontrato il ministro degli Esteri cinese ed è stata trattata come un attore statuale dell’Afghanistan
Cosa spiega del Golfo l'incontro tra Renzi e al Thani
L’ex premier italiano fotografato sullo yacht di al Thani racconta quanto il Qatar tanto gli altri Paesi del Golfo in questo momento vogliono giocare le proprie carte a livello internazionale, anche creando connessioni con i leader politici occidentali
Indo-Pacifico? L'Europa si concentri sul Mediterraneo Allargato. Il monito di Lloyd Austin
Il capo del Pentagono ha spiegato cosa gli Stati Uniti vorrebbero dagli alleati europei: disponibilità per sortite sull’Indo Pacifico, ma orientamento strategico nelle aree geografiche di competenza, come Africa, Medio Oriente e Golfo, anche per riempire gli spazi lasciati “scoperti” dal disimpegno americano
Tre casi in cui l'acqua sta scatenando crisi in Medio Oriente
L’interruzione dell’approvvigionamento idrico è stata a lungo un potenziale catalizzatore di conflitti o instabilità in Medio Oriente, una regione tendenzialmente arida, ma mai come ora le tensioni sono concrete, i rischi palpabili, dall’Iran a Israele