Skip to main content

Emanuele Rossi About Emanuele Rossi

Marito, padre e figlio; umbro, spesso connesso, lettore entropico. Scrivo storie e qualche analisi su questioni del mondo. Abbastanza innamorato dell'America e di Londra, del cibo, della birra, del Milan e dei New York Knicks. Sono anche un giornalista e un geologo. Twitter: @de_f_t

La Turchia ha molti nemici. Chi ha assassinato i diplomatici nel Kurdistan?

Era l’ora di pranzo al Huqqabaz di Erbil, quando un uomo armato di pistola con silenziatore è entrato nella sala del ristorante della catena turca e ha freddato tre persone, per poi scappare su una macchina tenuta accesa da un complice, pronti alla fuga. Un’esecuzione in stile mafiosa. Il sicario (forse due) ha ucciso il vice capo della missione diplomatica…

Libia: cessate il fuoco immediato. Il documento congiunto firmato dall’Italia

Cinque paesi molto importanti per l’evoluzione del processo in Libia hanno diffuso un documento congiunto in cui chiedono la cessazione immediata delle ostilità a Tripoli e il ritorno al processo politico mediato dalle Nazioni Unite. I cofirmatari sono Egitto, Francia, Italia, Emirati Arabi Uniti, Regno Unito e Stati Uniti. Washington ha messo il peso politico globale sul testo, facendolo diffondere…

Missili balistici e petroliere. Il cuore dello scontro Usa-Iran

L'Iran ha dichiarato martedì che il suo programma di missili balistici non è negoziabile ed è una risposta diretta al segretario di Stato americano, Mike Pompeo, che invece aveva detto che l'Iran “per la prima volta” aveva segnalato nei giorni scorsi di essere disposto a negoziarlo, così da aver “l'opportunità di negoziare un accordo che impedirà di fatto all'Iran di avere un'arma nucleare".…

La guerra a Tripoli colpisce obiettivi civili. I rischi dello stallo militare

Un caccia delle forze aeree che rispondono agli ordini del signore della guerra dell’Est libico, Khalifa Haftar, avrebbe colpito un ospedale da campo nel quartiere di Swani, a sud di Tripoli, centro della guerra civile di posizione scatenata dalle ambizioni egemoniche che tre mesi fa hanno portato l’autoproclamato Feldmaresciallo della Cirenaica a tentare uno scacco sulla capitale. Un altro gravissimo episodio dopo…

Il Giappone è nella partita con l’Iran. Come piace a Trump

Le navi delle Forze di autodifesa marittima giapponese potrebbero iniziare presto operazioni di scorta alle petroliere in transito nel Golfo Persico. Il Japan Times riporta un dibattito interno a Tokyo tra le varie componenti politiche, che ruota attorno tre aspetti. Primo, le elezioni per la Camera dei consiglieri (la camera alta giapponese) che si terranno il 21 luglio: un momento delicato,…

Volo MH17. Il ricordo dell’ambasciatore ucraino a 5 anni dalla strage

Di Yevhen Perelygin

In questi giorni ricordiamo il quinto tragico anniversario dell’abbattimento, il 17 luglio 2014, del volo Malaysian Airline MH17, in cui persero la vita 298 persone civili innocenti, cittadini olandesi, australiani, malesi e di altri Stati. L’aereo è stato abbattuto nell’est dell’Ucraina da un missile della serie 9M38 lanciato dal sistema “BUK” dai territori occupati dai terroristi filorussi e trasportato dalla…

Manipolazione russa sulla condanna a Markiv. L’accusa dell’ambasciatore Perelygin

"Sono convinto che l'intero processo contro Vitaliy Markiv, così come il recente verdetto della giuria di Pavia, siano la prova di una vasta operazione speciale russa organizzata nel territorio italiano allo scopo di screditare la resistenza ucraina contro l’aggressione russa”, commenta così, in esclusiva con Formiche.net, l’ambasciatore di Kiev in Italia, Yevhen Perelygin, il verdetto con cui la corte italiana  ha…

Pechino fa pagare al Canada le mosse contro Huawei

Le autorità cinesi hanno arrestato un cittadino canadese nella città orientale di Yantai, secondo quanto diffuso dal Global Affairs, il ministero degli Esteri di Ottawa. La vicenda si inserisce in un quadro delicato, dove Cina e Canada sono diplomaticamente in rotta da dicembre 2018, quando le autorità di Pechino hanno arrestato altri due canadesi — un ex diplomatico, Michael Kovrig,…

Il leader di Hezbollah entra nel dossier Usa-Iran

Il leader spirituale e guida politica del gruppo paramilitare libanese Hezbollah, Hassan Nasrallah, ha dichiarato due giorni fa che i suoi uomini si stanno riorganizzando in Siria. Sono già state “ridistribuite e ridimensionate” le unità che hanno puntellato col sangue il regime di Bashar el Assad mosso dalla chiamata ideologica e strategica dell’Iran. E le dichiarazioni di Nasrallah non sono…

Conte prende le distanze dalla Lega sul caso Savoini

La nota con cui Palazzo Chigi smentisce il vicepremier Matteo Salvini a proposito di Gianluca Savoini, l’imprenditore e collaboratore leghista  coinvolto nei contatti con i russi — da cui il ministro dell’Interno sta cercando di affrancarsi — ha certamente vari significati. Però atteniamoci ai fatti. Il “doveroso chiarimento” che gli uomini del primo ministro Giuseppe Conte diffondono serve per specificare…

×

Iscriviti alla newsletter