Il segretario alla Difesa statunitense, Mark Esper, ieri ha tracciato completamente il quadro del riassetto americano nel quadrante siriano del Medio Oriente. Ha spiegato, come previsto, che andranno in Iraq i soldati spostati dalle aree curde del nord del Paese — e quindi quei territori che gli Usa hanno liberato dallo Stato islamico insieme alle milizie curdo-arabe ora resteranno in…
Emanuele Rossi
Leggi tutti gli articoli di Emanuele Rossi
Mosca cerca spazio in Africa. La strategia di Putin a Sochi (contro Pechino?)
Tra due giorni, il presidente russo Vladimir Putin sarà il presidente ospitante del vertice Russia-Africa organizzato a Sochi, il buen retiro dello Zar sul Mar Nero, e condividerà il ruolo di guida nel dialogo programmatico con l'egiziano Abdel Fateh al Sisi. Il dualismo Russia-Egitto sembra evocare i tempi della Guerra Fredda, quando il Paese nordafricano era terreno di competizione e scontro…
Nancy Pelosi vola in Giordania. Dossier Siria di nuovo in mano al Congresso?
La Speaker della Camera Usa, la leader democratica Nancy Pelosi, è volata ieri in Giordania per incontrare in una cena di lavori il re Abdallah II con cui ha discusso questioni che vengono descritte come “vitali” per la crisi al nord siriano innescata dall’attacco turco contro i curdi. Pelosi ha guidato una speciale delegazione bipartisan composta da nove congressisti che hanno…
Erdogan si piega a Trump sui curdi (ma continua a flirtare con Putin)
Oggi il capo di Stato turco, Recep Tayyip Erdogan, s'è voluto sfogare pubblicamente di aver accettato le pressioni americane di ieri, quando davanti alla visita di una delegazione di massimo livello - guidata dal vicepresidente Mike Pence - s'è trovato costretto a ordinare la sospensione momentanea (per 120 ore) e parziale dell'offensiva contro i curdi. Non fosse passata la proposta di Pence, la Turchia sarebbe…
Cathay Pacific, Bnp Paribas, Nba e Apple nella rete delle pressioni cinesi. Ecco perché
Quando la leader di Hong Kong, Carrie Lam, è andata a Pechino l'ultima volta – in occasione della dimostrazione muscolare con cui il presidente cinese, Xi Jinping, ha voluto festeggiare il 70esimo anno della Repubblica popolare: un viaggio simbolico – ha usato un volo dell'Air China. Scelta non abituale, perché l'ex colonia britannica è la casa della Cathay Pacific, una…
L’offensiva turca in Siria apre spazi per l’Iran?
Il senatore repubblicano Mitt Romney è stato tra i primi a Capitol Hill a contestare la scelta del presidente Donald Trump di ritirare i soldati dalla Siria. S’è mosso pure prima di alcuni democratici come Nancy Pelosi, che pure ieri s’è alzata in piedi durante una riunione alla Casa Bianca e ha gridato, dito puntato, in faccia al presidente il…
Ecco come gli Usa vogliono fermare Erdogan (e Putin). I dettagli
Una delegazione statunitense di altissimo livello arriverà oggi ad Ankara per un contatto diretto sulla crisi del nord siriano. Il gruppo di alti funzionari Usa sarà guidato dal vicepresidente Mike Pence — che domani avrà un incontro con il capo di stato turco, Recep Tayyp Erdogan. Presenti il segretario di Stato, Mike Pompeo, il consigliere per la Sicurezza nazionale, Robert…
Così il Pentagono rassicura i militari Usa (e manda un messaggio a Trump)
Il segretario alla Difesa statunitense, Mark Esper, nei giorni passati ha inviato una lettera alle truppe di cui val la pena analizzare il contenuto. Innanzitutto è datata 10 ottobre, ossia arriva ai soldati americani di tutti i ranghi tre giorni dopo l’ordine improvviso della Casa Bianca di abbandonare la Siria. “Improvviso” non è un’esagerazione: i soldati statunitensi presenti all’interno di…
Ecco come la Cina copia le armi americane (con lo spionaggio)
Durante la parata con cui il primo di ottobre il presidente cinese Xi Jinping ha festeggiato il 70esimo della Repubblica popolare, tra i vari pezzi militari fatti sfilare per dimostrare al pubblico la forza tecnologica, e dunque la capacità di deterrenza, raggiunta dalla Cina, c'era anche un elicottero conosciuto come Z-20. [caption id="" align="alignnone" width="230"] Lo Z-20 sorvolato da un caccia…
Così Putin prova (senza successo) a dividere Usa e Turchia in Medio Oriente
Il portavoce dell'Operazione Inhrent Resolve – la missione Usa anti-Isis tra Siria e Iraq – ha comunicato questa mattina che le forze armate americane sono uscite da Manbij, una città del Rojava molto rappresentativa delle tensioni del nord siriano. L'hanno lasciata per ragioni di sicurezza: è oggetto dell'offensiva turca su quella fascia di territorio; in un'area non troppo distante, a…