Le autorità di Hong Kong stanno valutando di reintrodurre già domani una legge speciale sullo stato di emergenza, dopo l’inasprirsi delle violenze collegate alle proteste pro-democrazia che da giugno incendiano il Porto Profumato. Il provvedimento — risalente all’epoca coloniale — darebbe al governo locale e alle forze di sicurezza (rappresentate da una guarnigione cinese via via rafforzata in queste diciassette…
Emanuele Rossi
Leggi tutti gli articoli di Emanuele Rossi
Lo Stato islamico in Libia cresce. C’entra Haftar?
Dal 20 settembre al 30 agosto il Comando Africa del Pentagono ha compiuto quattro raid aerei sulla Libia contro lo Stato islamico. I bombardamenti di precisione hanno colpito miliziani e quelli che la nota stampa di AfriCom definisce "leader", e d'altronde una serie di attacchi concentrati nella stessa area, quella di Murzuq, significa che si sta dando la caccia a…
Kim lancia un missile sottomarino contro i negoziati con gli Usa
La Corea del Nord ha lanciato oggi quello che sembra essere un Slbm, ossia un missile balistico utilizzabile da un sottomarino. Se l'informazione sarà confermata dalle analisi ufficiali condotte dagli Stati Uniti, insieme a Corea del Sud e Giappone, significherebbe che Pyongyang ha raggiunto un ulteriore livello tecnologico nei propri armamenti. Da un paio di mesi, i media propagandistici nordcoreani hanno…
Xi mostra al mondo la sua forza (e le sue debolezze)
Oggi Xi Jinping ha mostrato al mondo il suo lato muscolare. Il presidente cinese avrebbe potuto organizzare la cerimonia per il 70esimo della Repubblica popolare cinese in tanti modi, ma ha scelto di farlo con una maxi parata militare. Non sfugge una giustapposizione col fondatore Mao Zedong, anche nell'immagine estetica che Xi ha voluto dare di sé nella scelta dell'abbigliamento…
Vaticano, Russia e non solo. Il senso (geopolitico) del viaggio di Pompeo in Italia
Oggi arriva in Italia il segretario di Stato statunitense, Mike Pompeo, che ha deciso di far partire da Roma il viaggio in Europa con cui toccherà diverse altre tappe di quella che chiama una relazione “critical”. Pompeo ha un appuntamento fondamentale, quello alla Santa Sede con Papa Francesco, un contatto che il segretario gioca sul tema del rispetto delle libertà…
Pechino fuori dalla finanza Usa. La nuova arma di Trump nello scontro con la Cina
L’amministrazione Trump, scrivono sia Reuters sia Bloomberg citando fonti americane, starebbe ragionando su un provvedimento con cui escludere le società cinesi dal mercato finanziario degli Stati Uniti. Gli americani hanno fatto circolare la notizia mentre si torna a parlare di un riavvio dei negoziati sul commercio; ossia hanno voluto mostrare — come fatto già in precedenza — che cosa potrebbe significare…
Morte sospetta in Arabia Saudita. Ucciso il bodyguard di Re Salman
Ucciso da un conoscente in casa di un amico comune “per ragioni personali”, è questa la versione che l’agenzia saudita SPA ha fatto circolare sulla morte di Abdulaziz Al Faghem, formalmente più di un ministro, era la guardia del corpo intima di Re Salman. È piuttosto comune trovarlo descritto come “il bastone da passeggio del re”, al Faghem era più…
Effetto impeachment. Fuori Volker, l’inviato per l’Ucraina di Trump
Sull’amministrazione Trump s’abbatte il primo effetto dell’avvio della procedura d’impeachment. S’è dimesso il rappresentante speciale del dipartimento di Stato per il dossier Ucraina, Kurt Volker, il diplomatico con il ruolo di triangolare Washington-Kiev con gli altri attori in campo sulla crisi pluriennale. Questo significa che attualmente gli Usa resteranno senza un capo-missione a curare il fascicolo di contatto/scontro più importante tra…
007 contro Trump. Ecco cosa non mi convince. Parla Dottori (Luiss)
Il presidente Donald Trump sta subendo uno dei punti più bassi della sua esperienza alla Casa Bianca, con l'avvio della procedura d'impeachment come conseguenza di una denuncia effettuata da un agente (probabilmente un veterano della Cia assegnato al monitoraggio delle conversazioni della Situation Room) riguardo a un potenziale abuso di potere avvenuto durante una telefonata con l'omologo ucraino, Volodymyr Zelensky,…
Il n°2 di Trump in Italia. Papa Francesco e Mattarella, ecco chi vedrà Pompeo
La portavoce del dipartimento di Stato statunitense ha annunciato che il primo di ottobre il segretario Mike Pompeo passerà per l'Italia durante una sua visita in Europa, come Formiche.net auspicava esattamente un mese fa. Tappe previste per il primo tour italiano di un segretario di Stato dell'era Trump: Roma e Santa Sede, poi Abruzzo, sua regione di origine. Il viaggio…