Skip to main content

Emanuele Rossi About Emanuele Rossi

Marito, padre e figlio; umbro, spesso connesso, lettore entropico. Scrivo storie e qualche analisi su questioni del mondo. Abbastanza innamorato dell'America e di Londra, del cibo, della birra, del Milan e dei New York Knicks. Sono anche un giornalista e un geologo. Twitter: @de_f_t

Ecco come il Mise intende lavorare con Pechino. Il lancio della Task Force Cina

Il ministero della Sviluppo economico (Mise) guidato dal vicepremier grillino, Luigi Di Maio, ha ufficialmente lanciato la "Task Force Cina", annunciata qualche settimana fa, nell’occasione della doppia visita cinese del sottosegretario Michele Geraci e del ministro dell’Economia, Giovanni Tria. Geraci (professore di finanza in tre università cinesi, University of Nottingham Ningbo China, New York University Shanghai e Università dello Zhejiang)…

Il Pakistan vuole i sauditi in Obor. Ecco perché

Una folta delegazione di alti funzionari sauditi (tra loro il ministro delle Finanze e quello dell'Energia) si trovano in Pakistan da oggi per mettere "le base per un partenariato molto grande": "A Dio piacendo, dall'Arabia Saudita arriveranno in Pakistan investimenti importanti per le nostre infrastrutture”, aveva commentato il ministro dell'Informazione pakistano. Poco più di una settimana fa, il neo-primo ministro,…

Perché il caso Kavanaugh va oltre la poltrona della Corte Suprema Usa

Quando venerdì il senatore conservatore dell’Arizona Jeff Flake è entrato in un ascensore del palazzo del Senato in cui si sarebbe dovuto tenere il voto per ratificare la scelta del giudice indicato dal presidente Donald Trump per la Corte Suprema, Brett Kavanaugh, ha avuto un incontro decisivo per la sorte — almeno momentanea — del processo di nomina. Entrato nella stanza della Commissione…

Guerra navale. Come si intasa il Mar Cinese meridionale

Il governo americano ha autorizzato il passaggio del cacciatorpediniere "USS Decatur" entro le dodici miglia nautiche delle isole Spratly, arcipelago nel Mar Cinese meridionale tra quelli che la Cina si contende con Vietnam, Filippine, Cina, Malesia, Taiwan e Brunei. Gli Stati Uniti chiamano queste operazioni "Fonop", acronimo militare di attività di libera navigazione che però ha un profondo valore politico, perché per Pechino…

pompeo

Così aumenta l’allerta Usa verso l’Iran

Il segretario di Stato americano, Mike Pompeo, ha alzato un ordine scritto chiedendo l’evacuazione rapida del personale del consolato di Bassora, Iraq meridionale, seconda città del paese. Il motivo è che lo staff diplomatico nelle scorse settimane è finito più volte sotto le minacce, anche con fuoco indiretto contro l'edificio, di milizie filo-iraniane. Pompeo dice che Washington riterrà Teheran responsabile di qualsiasi…

usa, siria isis iran, protezionismo, trump, dazi, cina, economisti, singapore

Kavanaugh contro Ford. Trump convinto dal giudice, gli americani dalla sua accusatrice

Ieri, alla Commissione Giustizia del Senato statunitense, è stato il giorno della doppia deposizione del giudice Brett Kavanaugh – che il presidente Donald Trump ha scelto per la Corte Suprema – e di Christine Blasey Ford, una professoressa universitaria che lo accusa di averla molestata ai tempi del college (era il 1982, lei aveva 15 anni e lui 17; erano a una festa in piscina,…

siria

La doppia missione americana in Siria: bombe sull’Isis, politica con l’Iran

Gli americani intendono rimanere in Siria, e questo è piuttosto chiaro osservando le recenti dichiarazioni di vari pezzi dell'amministrazione, al di là di certe volontà di uscita espresse dalla Casa Bianca. Il Califfato sarà pure sconfitto, privo del potere statuale sul territorio, incapace di controllare sistemicamente come un tempo i gruppi affiliati in altre regioni, non più in grado di…

Brookings

Ops! La spia russa (decorata da Putin) c’entra con il caso Skripal...

Si chiama Anatoliy Chepiga, è un operativo del Gru, il servizio segreto militare: è questo il vero nome di uno dei due uomini accusati dal Regno Unito per l'avvelenamento dell'ex collega traditore Sergei Skripal e sua figlia, avvenuto a Salisbury il 4 marzo, attraverso l'uso di un particolare agente nervino di fabbricazione militare russa (noto come Novichok). I dati li ha…

conte

Trump, la Cina e l'Italia. L'analisi di Pelanda sulla relazione a tre

"È una guerra, tipo Roma e Cartagine, non un confronto". Spiega così Carlo Pelanda, coordinatore del dottorato di ricerca in geopolitica e geopolitica economica dell’Università Guglielmo Marconi di Roma, quello che sta succedendo tra Stati Uniti e Cina. Ieri, a New York, Donald Trump ha alzato nuovamente il livello della discussione: parlando durante la conferenza stampa conclusiva dell'Assemblea generale della Nazioni…

trump Kavanaugh muro

Effetto Kavanaugh. Ecco cosa rischia Trump

Domani, giovedì 27 settembre, sarà un giorno straordinario per la politica americana: il giudice che il presidente Donald Trump ha scelto per la Corte Suprema, il conservatore ortodosso Brett Kavanaugh, deporrà davanti ai senatori della Commissione Giustizia insieme a Christine Blasey Ford, professoressa di Palo Alto che ha raccontato nei giorni scorsi che ai tempi del college è stata molestata da Kavanugh –…

×

Iscriviti alla newsletter