Le reazioni al tragico incidente di Genova (al suo contorno: isterie politiche, funerali, prime indagini, storie di vittime e testimoni), così come quelle legate all'ultimo caso che riguarda la nave "Diciotti" della Guardia Costiera (e la Guardia Costiera in sé), sono un ottimo spunto per valutare i dati pubblicati pochi mesi fa da uno studio del Pew Research Center, istituto…
Emanuele Rossi
Leggi tutti gli articoli di Emanuele Rossi
Trump contro le intelligence, il regalo a Putin, e il parossismo austriaco
Negli Stati Uniti la questione anti-Trump del momento è la decisione delle Casa Bianca di togliere la security clearence all'ex direttore della Cia John Brennan: il presidente ha spiegato la scelta con poche parole rilasciate al Wall Street Journal, "questa gente ha guidato" la "caccia alle streghe", ossia l'inchiesta sulle interferenze russe durante le presidenziali, e le potenziali collusioni del comitato…
Usa e Cina fra minacce militari e tentativi di pace commerciale
"Negli ultimi tre anni, il People's Liberation Army (le forze armate cinesi, ndr) ha rapidamente ampliato le sue aree operative di bombardamento overwater, acquisendo esperienza in regioni marittime critiche e proponendo un probabile addestramento per gli attacchi contro obiettivi statunitensi e alleati". È quanto scrive l'"Annual Report on Military and Security Developments" sulla Cina, un rapporto del governo statunitense imposto dal Congresso,…
Media nemici del popolo? Così Trump convince la maggioranza repubblicana
Negli Stati Uniti, il 51 per cento degli elettori repubblicani crede che i media siano “il nemico della gente” piuttosto che “una parte importante della democrazia”. La società di sondaggi Quinnipac (una tra le più famose negli Usa) ha pubblicato martedì i dati di una rilevazione fatta tra il 9 e il 13 agosto in cui le domande poste al campione statistico…
La storia della spia irachena raccontata dal Nyt e l'importanza di certa stampa
Mezzo mondo sta parlando di un articolo formidabile in cui la giornalista Margaret Coker, capo dell’ufficio di Baghdad del New York Times, racconta l’esperienza di un agente dell’unità d’élite dell’intelligence irachena, la notissima Al Souqur, i Falconi, che è riuscito a infiltrarsi tra i ranghi dello Stato islamico in Iraq. Si tratta di uno dei pochi uomini al mondo in grado…
Due suicidi in due mesi. Cosa succede tra i dipendenti di Amnesty International
Amnesty International ha incaricato investigatori esterni di esaminare con “un'inchiesta esterna, completa e indipendente" due suicidi avvenuti tra i membri del proprio personale nel giro di poco più di due mesi. Roz McGregor, 28 anni, una stagista di Leatherhead, nel Surrey inglese, si è tolta la vita soltanto cinque settimane dopo che il 26 maggio Gaëtan Mootoo, 65 anni, ricercatore veterano anche abbastanza…
Putin abbraccia Erdogan, ma sulle sanzioni non riesce a spaccare l’Occidente
Chi è stato il primo leader mondiale a chiamare il presidente turco Recep Tayyp Erdogan nei giorni scorsi, quelli bui dell’inizio del tonfo della lira e delle sanzioni americane? Ovviamente Vladimir Putin, con una telefonata in cui ha assicurato alla Turchia la vicinanza della Russia, garantendo maggior interscambio e cooperazione — ed Erdogan ha subito rilanciato, dicendo qualcosa come Mosca è…
La lezione di MbS al Canada che si fa campione dei diritti umani
Qualche giorno fa, il ministero degli Esteri canadese ha condannato l'incarcerazione di alcune attiviste per i diritti delle donne saudite ordinata dal governo di Riad. Lo ha fatto con un breve tweet che ha però scatenato una rottura diplomatica tra Canada e Arabia Saudita. Il ministero di Ottawa, guidato da Chrystia Freeland (ex famosa editorialista del Financial Times), ha chiesto il rilascio immediato di Samar…
Così il ministro degli Esteri della Corea del Nord attacca gli Usa (da Teheran)
La Corea del Nord, con cui il presidente americano Donald Trump suppone di aver chiuso un accordo di collaborazione dopo il vertice di Singapore con il satrapo Kim Jong-un, si è di nuovo scagliata contro gli Stati Uniti, colpevoli secondo Pyongyang di non aver mosso niente per quel che riguarda il regime sanzionatorio impostogli in relazione al programma nucleare. Il…
Sanzioni, sanzioni, sanzioni. Ecco il nuovo piano di Trump per colpire Putin
Il Washington Post ha potuto vedere in anteprima esclusiva un executive order con cui la Casa Bianca intende creare i contorni legislativi per punire eventuali interferenze esterne nelle elezioni statunitensi. Il documento di otto pagine è stato pensato per dare una stretta micidiale sull'argomento, e si abbina a un progetto di legge introdotto questo mese al Congresso su diretta collaborazione con il…