Skip to main content

Emanuele Rossi About Emanuele Rossi

Marito, padre e figlio; umbro, spesso connesso, lettore entropico. Scrivo storie e qualche analisi su questioni del mondo. Abbastanza innamorato dell'America e di Londra, del cibo, della birra, del Milan e dei New York Knicks. Sono anche un giornalista e un geologo. Twitter: @de_f_t

Tutti pazzi per Kim. Anche Assad alla corte nord coreana?

Ormai un incontro con Kim Jong-un lo vogliono tutti, e non poteva mancare dalla lista il rais siriano Bashar el Assad. Attenzione, prima di andare avanti va fatto un disclaimer: siamo nel pieno della propaganda del regime (e dell'altro), la notizia viene data citando le agenzie di stampa di Pyongyang e Damasco, probabilmente non ha nessun valore se non politico,…

Parte il tour europeo di Netanyahu nell'ottica di una partnership per limitare l'Iran

Ci sono degli incroci interessanti che riguardano la Nato, l'Europa e Israele, e val la pena di metterli insieme alla vigilia del viaggio europeo del primo ministro Benjamin Netanyahu. Per esempio, per la prima volta alcune forze armate israeliane (i Serpenti alati, i parà della 35esima brigata) parteciperanno a un'esercitazione Nato, la "Sabre Strike", a cui prendono parte 19 Paesi e si…

corea

La pace val bene una epurazione ai vertici militari. Ecco le nuove mosse di Kim

Il dittatore nordcoreano Kim Jong-un ha rimosso tre dei top brass dell'esercito dai propri ruoli, come segno di buona volontà nei confronti del vertice che tra una settimana si terrà a Singapore con il presidente americano Donald Trump. Gli alti ufficiali erano considerati scettici nei confronti dell'avvicinamento di Pyongyang a Seul e Washington, almeno secondo le informazioni rivelate in forma anonima alla…

risso

Perché adesso può aprirsi la fase di disgelo fra Usa e Russia

C’è un vertice più importante di quello tra Donald Trump e Kim Jong-un da organizzare per gli Stati Uniti, e perché no, per il mondo? Probabilmente sì: quello in cui il presidente dovrebbe ospitare il suo omologo Vladimir Putin. Ne parla il Wall Street Journal, giornale non troppo severo col trumpismo, e per questo sempre ben imbeccato — cita “fonti informate sul…

ll complicato puzzle Pacifico delle due Coree. Il pressing del Giappone

Intervenendo all’Asian Security Summit il ministro della Difesa giapponese, Itsunori Onodera, ha chiarito abbastanza schiettamente quello che osservatori e analisti sostengono da un po’: il suo paese è il più deluso dalla rincorsa diplomatica attorno al dossier nordcoreano — rincorsa che ha avuto una nuova accelerazione poche ore prima dello speech del ministro nipponico, con il ricevimento alla Casa Bianca…

La Casa Bianca festeggia il 2 giugno. Con il segretario Pompeo

L’Amministrazione Trump ha un feeling speciale per l’Italia. Prova ne è la grande presenza di italoamericani nel suo staff, ai livelli più alti. Quale occasione migliore del nostro National Day per celebrare questa amicizia speciale? Per il secondo anno consecutivo, la Casa Bianca ha ospitato l’evento di festeggiamento della Repubblica italiana. Quest’anno poi il ricevimento è stato organizzato in grande…

Washington alza l’attenzione sul Mare Cinese, Pechino minimizza

Ieri il Director of Joint Staff, uno dei massimi comandanti militari nell'ordinamento americano, ha alzato di un livello i toni del confronto tra Stati Uniti e Cina. Il generale dei Marines Kenneth McKenzie ha detto testualmente a un giornalista che gli ha posto una domanda a proposito della situazione del Mar Cinese Meridionale: "Vorrei solo dirvi che gli Stati Uniti hanno…

Chi è Alex Fak, l'analista russo licenziato perché ha criticato Gazprom

Il sito specialistico Intellinews racconta una storia arrivata velocemente anche su testate più prestigiose (Financial Times e Wall Street Journal, per esempio): Alex Fak, analista della più importante banca russa, la statalizzata Sberbank, è stato licenziato per un report troppo schietto nei confronti di Gazprom, il gigante dell'energia di cui Fak seguiva l'andamento e ne faceva previsioni. La sua trasgressione? Sembra che abbia scritto…

israele, populismo

Ecco come Israele segue le vicende del governo giallo-verde (e il rapporto con Mosca)

Il giornalista che copre l'Italia per il quotidiano israeliano Haaretz ha analizzato la nostra crisi politica, argomento interessante anche per il suo Paese. Ariel David negli ultimi dieci giorni ha dedicato all'argomento due articoli che ruotano sostanzialmente attorno a quello che per i media esteri – e per l'opinione pubblica internazionale – è l'aspetto più interessante, o preoccupante: "Per la prima volta nella storia del dopoguerra,…

Babchenko è vivo: omicidio fake degli 007 ucraini per smascherare una killing op russa

Oggi il capo dell'Ukraine Security Service (SBU), i famigerati servizi segreti di Kiev, ha detto che il giornalista russo e critico del Cremlino Arkady Babchenko è ancora vivo: ieri le autorità ucraine hanno annunciato che era stato ucciso da un sicario nel suo appartamento a Kiev. Spieghiamo. Il capo della SBU, Vasyl Hrytsak, ha detto ai giornalisti che i servizi di sicurezza…

×

Iscriviti alla newsletter