Come anticipato dagli osservatori, tra gli incontri chiave del Forum economico di San Pietroburgo c'è stato quello tra i ministri dell'Energia di Russia e Arabia Saudita, Alexander Novak e Khalid al-Falih. I due godono di ampia libertà d'azione negli esecutivi di cui sono membri, e sono stati confermati nei loro ruoli chiave in due paesi che hanno una forte dipendenza dal petrolio; simboli del…
Emanuele Rossi
Leggi tutti gli articoli di Emanuele Rossi
Abe da Putin per parlare di interessi economici comuni e strategia con Pyongyang
Ieri, a San Pietroburgo, il presidente russo Vladimir Putin ha accolto i due ospiti d'onore del forum economico internazionale: il francese Emmanuel Macron, e il premier giapponese Shinzo Abe. Abe, ai giornalisti che lo hanno accompagnato in viaggio, ha detto di sperare di poter parlare "cuore a cuore" con Putin, un'espressione che guida i media nel racconto dell'incontro, e poter trovare una soluzione durante il…
Anche Abramovich nella guerra contro gli oligarchi di Putin?
Secondo il quotidiano Israel Hayom, l'oligarca russo Roman Abramovich giovedì è arrivato in Israele, dove richiederà la cittadinanza (informazione corroborata discretamente da ambienti diplomatici, che però non parlano di tempistiche). È il porto di arrivo di una specie di fuga, magari più simile a un'espulsione, che lo ha visto nelle ultime settimane bazzicare Antibes e altri lidi ("nei Caraibi", dicono i più informati, ma su certi…
Trump e Kim, l’appuntamento è saltato del tutto o solo rinviato?
"Apprezziamo molto il suo tempo, la sua pazienza e i suoi sforzi riguardo ai recenti negoziati e discussioni relativi all’incontro cercato a lungo da entrambe le parti, che era stato fissato per il 12 giugno a Singapore. Eravamo stati informati che l’incontro era stato richiesto dalla Corea del Nord, ma questo per noi è completamente irrilevante. Speravo davvero di poter…
Droni americani in Grecia (e perché no a Sigonella?)
C'è una notizia interessante anche per l'Italia pubblicata da Defense News, sito americano specializzato nel settore Difesa e sempre molto informato su quel che avviene in quel mondo: l'aviazione americana ha spostato momentaneamente alcuni velivoli senza piloti (semplificazione giornalistica: droni, ndr) Mq-9 Reaper in una base greca. I giornalisti del sito hanno condotto un'inchiesta e poi hanno chiesto conferma al Pentagono: a…
Gli europei pragmaticamente verso Putin? Macron a San Pietroburgo
"Despite chill", ossia nonostante il gelo (diplomatico), scrive il Wall Street Journal, l'Europa cerca la sponda russa per trovare una soluzione all'Iran Deal, l'accordo sul nucleare iraniano che ha riaperto il mercato commerciale di Teheran, ma ora è entrato in crisi profonda perché il presidente americano Donald Trump ha deciso di tirar fuori gli Stati Uniti dall'intesa – e dunque, conseguenza,…
Usa e Cina bisticciano ancora. Salta una esercitazione militare comune
Ieri un portavoce del Pentagono, il colonnello Christopher Logan, ha annunciato ufficialmente che gli Stati Uniti hanno ritirato l'invito alla marina cinese, precedentemente chiamata a far parte all'esercitazione "Rim of the Pacific" (Rimpac); i più grandi wargame navali del mondo, che hanno cadenza biennale e coinvolgono un paio di dozzine di Paesi (si svolgono al largo delle Hawaii). La Cina, invitata a…
L'Is rivendica attentati in Libia mentre il paese è ancora bloccato
Ieri Amaq News, finta agenzia stampa con cui il Califfato diffonde la propria propaganda, ha rivendicato con due differenti dichiarazioni due azioni terroristiche in Libia, su due posti di blocco a sud di Agedabia (est del paese). Si tratta di attacchi allo scoperto, ufficialmente rivendicati, che segnano un altro passaggio nel nuovo-vecchio modus operandi pubblico che lo Stato islamico libico…
Nord Stream 2, ora è Uk a mettersi fra Germania e Russia. Italia non pervenuta
Il segretario che guida il Foreign Office inglese, Boris Johnson, ha definitivo "divisivo" il progetto Nord Stream 2, ossia il raddoppiamento dei flussi che portano il gas naturale russo in Europa sfruttando la rotta nord, che passa per il Baltico e scende in Germania: "L'unità euro-atlantica rimane il nostro strumento più forte per resistere alle maligne attività russe". Johnson segue in…
Le polemiche sulla moneta con cui Trump già commemora i risultati dell'incontro con Kim
Non è ancora del tutto definito se il Presidente americano Donald Trump incontrerà il satrapo nordcoreano Kim Jong-un, come previsto, il 12 giugno a Singapore, ma già la Casa Bianca ha fatto uscire una moneta commemorativa del meeting, destinato a diventare un passaggio simbolico nel percorso verso un qualche genere di denuclearizzazione della penisola coreana, pezzo dell'eredità che l'attuale Casa…