Skip to main content

Emanuele Rossi About Emanuele Rossi

Marito, padre e figlio; umbro, spesso connesso, lettore entropico. Scrivo storie e qualche analisi su questioni del mondo. Abbastanza innamorato dell'America e di Londra, del cibo, della birra, del Milan e dei New York Knicks. Sono anche un giornalista e un geologo. Twitter: @de_f_t

La Cina pronta a crescere in Pakistan per rimpiazzare Washington. Ecco le ultime mosse

"Ci sono circa due miliardi di dollari di attrezzature e supporto finanziario per la coalizione con il Pakistan che sono in gioco" ha detto venerdì un anonimo funzionario dell'amministrazione americana all'AFP, spiegando che con Islamabad "tutte le opzioni sono sul tavolo". È l'onda lunga del tweet con cui il presidente Donald Trump ha accusato il governo pakistano di tenere un…

xi jinping, trump dazi Xinjiang

Così Xi Jinping si prepara alla guerra. Quella vera

Mercoledì il presidente cinese Xi Jinping s'è presentato davanti a migliaia di uomini e decine di mezzi militari e ha chiesto ai soldati di non temere "né sofferenze né morte" perché il loro compito glorioso è quello di portare avanti gli ordini del partito. Xi, che è anche il segretario del Partito comunista cinese e presiede la Commissione militare centrale, ha voluto mostrarsi,…

trump, dollari

Cosa è la geopolitica dei dollari. La nuova dottrina made in Trump

Il lavoro di Donald Trump prima di diventare presidente degli Stati Uniti era, è noto, quello di fare affari nel complicato mondo immobiliare di New York City (e non solo): questa formazione da businessman di successo passa come un imprinting evidente nel modo con cui, non il Trump capo-del-mondo-libero, ma il Donald persona, s'approccia ai problemi. Prendere come ultimo esempio, in ordine cronologico, la…

ucraina

La Germania vuole schierare i caschi blu in Ucraina. Come e perché

Mercoledì il ministro degli Esteri tedesco, Sigmar Gabriel, è arrivato in Ucraina, dove ha incontrato il suo omologo locale Pavel Klimkin, ha rimarcato i rapporti "dinamici e fruttuosi" tra i due Paesi (dice una nota da Kiev) e oggi visiterà le aree vicino alla zona di demarcazione nella regione orientale, quella che è ancora oggetto della contesa territoriale tra ribelli filo-russi e governo…

Trump

Il ruggito America First di Trump contro il Pakistan

Due giorni fa il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, ha ruggito – via Twitter – contro il Pakistan: l'accusa, pesante, verso Islamabad è di non essere trasparente nei rapporti con i gruppi terroristici presenti nel proprio territorio. The United States has foolishly given Pakistan more than 33 billion dollars in aid over the last 15 years, and they have…

corea

La strategica apertura olimpica di Kim

A Capodanno il presidente nordcoreano Kim Jong-un ha tenuto il discorso alla nazione e ha detto una cosa molto importante: alle Olimiadi invernali che si terranno tra un mese in Corea del Sud potrebbe partecipare la delegazione del Nord. È un’apertura, è vero, ma anche una posizione strategica (vedremo): non sarà una delegazione enorme (dozzine di atleti e accompagnatori, bensì…

Trump, Cina, naso sanguinante, congresso

Il 2018 sarà l'anno in cui Trump spingerà gli Usa contro la Cina?

Secondo Bill Bishop, curatore della seguitissima newsletter "Sinocism" e tra i più esperti osservatori del mondo cinese, il 2018 potrebbe essere l'anno in cui Washington cambierà definitivamente linea con Pechino. Il senso, per l'analista, è che gli Stati Uniti potrebbero prendere nell'anno che inizierà la traiettoria dura che il loro presidente vorrebbe — promessa più volte, già dalla campagna elettorale…

teheran, sanzioni

Il dilemma di Teheran: nuova rivoluzione o solo proteste?

Attenti, il mondo vi guarda: era stato questo il monito alzato contro Teheran da Washington. L’amministrazione americana cavalca da sempre una linea dura anti-iraniana che passa sia dalle accuse di diffondere un’influenza acida, armata, in Medio Oriente (molto legata all’antioccidentalismo), sia sulle critiche alla Repubblica islamica in termini di diritti umani. E le proteste di questi giorni sembrano essere un passaggio…

libia salamè

L'Onu vuole nuove elezioni in Libia per sbloccare lo stallo della crisi interna

Tecnicamente l'accordo necessario per stabilizzare politicamente la crisi libica innescatata dopo la decapitazione del rais Muammar Gheddafi sarebbe scaduto il 17 dicembre: il Libyan Political Agreement (acronimo Lpa) è stato infatti chiuso dalle Nazioni Unite il 17 dicembre del 2015 e tra i suoi principali obiettivi c'era quello di traghettare, nell'arco di due anni, il paese nordafricano verso modifiche costituzionali…

Il dossier nordcoreano condiziona le policy di Trump sulla Cina

Nonostante "quando andai in visita a Pechino il presidente Xi Jinping trattò me meglio di chiunque altro nella storia della Cina", ha detto il presidente americano Donald Trump durante un'intervista al New York Times (probabilmente riferendosi all'inusuale cena di stato alla Città Proibita), Pechino "deve fare molto di più per aiutarci". Trump parla della posizione dei cinesi nei confronti della…

×

Iscriviti alla newsletter