Gli Stati Uniti restano ancora in vantaggio complessivo, ma la Cina sta assottigliando il margine su nuove tecnologie e industria bellica. È in questo equilibrio precario che Washington e Pechino si preparano al prossimo vertice, con la consapevolezza che comunicazione, deterrenza e tecnologia saranno i cardini di una relazione destinata a ridefinire gli equilibri globali
Emanuele Rossi
Leggi tutti gli articoli di Emanuele Rossi
Ecco limiti (e opportunità) della proposta Parigi-Riad sulla Palestina
La conferenza franco-saudita di New York potrebbe restare un episodio diplomatico. Ma potrebbe anche preludere a un nuovo allineamento internazionale sul Medio Oriente. Per Israele, che guarda alla normalizzazione con Riad come a un obiettivo strategico, è certamente l’ennesimo segnale di quanto la brutalità della guerra a Gaza abbia complicato la protezione della sua identità internazionale
Trasformare la tempesta Trump in occasione per rilanciare l’Europa. I consigli di Ecfr
Tra le priorità: rafforzare il Mercato Unico, aumentare il ruolo globale dell’euro e prepararsi a nuove guerre valutarie. Un nuovo policy brief dell’Ecfr invita l’Ue a trasformare lo shock delle politiche geoeconomiche di Trump in un’occasione per riformarsi
Putin si racconta vincitore, sta all'Europa difendere Kiev. Parla l'amb. Zazo
L’ambasciatore Pier Francesco Zazo delinea un quadro critico della politica americana verso la Russia e mette in guardia sull’eventualità di un disimpegno degli Stati Uniti, che lascerebbe all’Europa il peso principale del sostegno a Kiev
Così la narrazione di Putin penetra nelle scuole medie italiane
All’interno dei libri dei ragazzi italiani che affrontano per la prima volta la storia e la geografia in modo più consistente sono inserite narrazioni che riflettono la propaganda del Cremlino. Massimiliano Di Pasquale racconta a Formiche.net lo studio dell’Istituto Germani
Italia e Taiwan partner complementari. Missione lampo del ministro Lin a Roma
Il ministro degli Esteri di Taiwan, Lin Chia-lung, ha inaugurato a Roma la sede rinnovata dell’Ufficio di rappresentanza e incontrato parlamentari italiani. L’iniziativa segue la recente missione parlamentare italiana a Taipei, segno di rapporti in crescita. Formentini (Lega): lavoriamo per preservare lo status quo e includere Taiwan nelle organizzazioni internazionali
Così l’India osserva l’accordo militare tra Arabia Saudita e Pakistan
Il regno è un partner indiano nello sviluppo della connettività indo-mediterranea, co-firmatario di progetti come Imec, e per questo per l’India è complicato gestire la relazione tra Arabia Saudita e Pakistan se prende forme di rafforzamento così esplicite e importanti. Anche perché, nell’ottica di New Delhi, Islamabad è vista adesso come un proxy di Pechino, considerato il vero competitor globale
L'Ue adatta l’agenda strategica alla centralità globale dell’India. Ecco come
L’Ue lancia una nuova agenda strategica per rafforzare prosperità e sicurezza con l’India. Sulla base delle proposte delineate nella comunicazione congiunta uscita oggi, l’Ue è pronta a collaborare con l’India per sviluppare un’agenda strategica globale comune che sia guidata da priorità condivise e produca vantaggi reciproci. La comunicazione mira a integrare l’impegno degli Stati membri, con l’adozione delle conclusioni del Consiglio prevista per il Consiglio Affari Esteri di ottobre
Trump trova i Modi per parlare con Xi
Trump prova a tenere insieme India e Cina con un approccio transazionale fatto di dazi, telefonate e negoziati, usando commercio e tecnologia come leve politiche. Ma tra il dossier TikTok, i miti sulla “Cina secolare” e le tensioni nello Stretto di Taiwan, la competizione resta aperta su più fronti
L’Italia prepara la strada per il dialogo politico con il Vietnam. Gli incontri di Tripodi
Roma guarda Hanoi come partner strategico nell’Indo-Pacifico, in vista delle Consultazioni Politiche previste a Roma nel 2026. “Il Vietnam è un partner importante per la nostra industria della difesa e della sicurezza e le principali aziende italiane sono pronte a fornire soluzioni all’avanguardia nel quadro della crescente cooperazione bilaterale”, dice la sottosegretaria Tripodi