L'amministrazione Trump avrebbe deciso di chiudere il programma con cui la CIA addestra alcuni, pochi ribelli siriani anti-Assad. È un programma storico, progettato già dal 2012 e operativo dal 2013, molto spinto ai tempi dall'allora segretario di Stato Hillary Clinton, teoricamente segreto: "Teoricamente" perché i media in questi anni ne hanno parlato più volte, ma i particolari che lo costituiscono…
Emanuele Rossi
Leggi tutti gli articoli di Emanuele Rossi
Il dispetto della Turchia agli Usa sui curdi in Siria anti Isis
L'agenzia stampa statale turca Anadolu ha pubblicato i punti in cui sono posizionate le postazioni militari americane al nord della Siria. Si tratta delle basi di appoggio delle unità speciali dell'esercito statunitense che danno sostegno ai curdi siriani nelle operazioni di liberazione dallo Stato islamico in quell'ampia fascia di territorio. Queste operazioni, dopo mesi di battaglie e vittorie, sono arrivate a Raqqa,…
Come mediano Francia e Germania nella crisi col Qatar
Il ministro degli Esteri francese Jean-Yves Le Drian è stato l'ultimo, ma è solo un ordine cronologico dettato dalle agende, dei big della diplomazia occidentale a visitare il Golfo nel tentativo di mediare la crisi innescata da un gruppo di paesi guidati da Arabia Saudita ed Emirati Arabi che hanno isolato diplomaticamente il Qatar. Le Drian domenica 16 luglio era ad…
Il capo di stato maggiore francese lascia dopo la lite col commander in chief Macron
"Se il capo delle Forze armate e il presidente si trovano in posizioni di scontro su qualcosa, allora il capo militare va" aveva detto domenica Emmanuel Macron in un'intervista al Journal du Dimance. E infatti la mattina di mercoledì 19 luglio, poco prima della riunione settimanale del Consiglio di difesa all'Eliseo, il capo di Stato maggiore dell'esercito francese, il generale Pierre de Villiers…
Tutti gli sbuffi dell'amministrazione Trump su Iran e nucleare
L'Iran sta rispettando gli impegni presi con il 5+1, il meccanismo internazionale che a luglio del 2015 ha chiuso l'accordo per congelare il programma nucleare iraniano, e allo stesso tempo ha riqualificato Teheran come attore diplomatico internazionale (e dunque commerciale, economico, finanziario, politico), ma in generale è un attore politico "maligno". A dirlo è la revisione con cui l'amministrazione americana…
Per Trump arriva un'altra batosta dall'Obamacare
Lunedì altri due senatori repubblicani (Mike Lee dello Utah e Jerry Moran del Kansas, il primo vicino alle visioni del Tea Party, il secondo conservatore duro più classico) hanno detto pubblicamente che non avrebbero votato la riforma sanitaria che il proprio partito, e la Casa Bianca, intendono portare al Senato. Dopo i no di Rand Paul e Susan Collins (moderata del…
Curdi, iracheni, americani e russi dicono che il Califfo è vivo
Il comandante dell'unità specializzata dell'anti-terrorismo del Kurdistan ha detto alla Reuters che il Califfo Abu Bakr al Baghdadi è vivo "al 99 per cento". È, per buona parte, il punto finale a una serie di circostanze sommatesi negli ultimi giorni che, seppure con scetticismo e molti dubbi, facevano sembrare questa morte un pelino più vera di altre; si scrive "questa" e "altre" perché, come succede…
L'intelligence americana spiffera al WaPo i dettagli su un attacco hacker emiratino contro il Qatar che ha aperto la crisi
Funzionari dell'intelligence americana hanno raccontato al Washington Post che gli Emirati Arabi Uniti avrebbero organizzato un attacco hacker contro il Qatar, per infangare la reputazione dell'emiro. La storia: all'improvviso, il 24 maggio, sull'agenzia stampa statale e su alcuni account istituzionali di Doha apparve una notizia controversa. L'emiro Tamim bin Hamad al-Thani parlava dell'Iran come di “grande potenza islamica”, esaltava i Fratelli musulmani e Hamas.…
Vi spiego come si muove la Francia di Macron sulla Difesa. Parla Darnis (Iai)
"La Francia è un Paese che lo strumento militare lo usa con costanza, e quindi servono fondi per mantenerlo", dice Jean-Pierre Darnis (direttore del Programma Sicurezza, Difesa, Spazio dell’Istituto Affari internazionali, e professore associato all'Università di Nizza) commentando l'annuncio di Emmanuel Macron di alzare la spesa militare dal 2018 con l'obiettivo di raggiungere il tetto Nato del 2 per cento…
Trump usa i suoi legali per addormentare il Russiagate, che via via s'allontana dalla gente
Venerdì, intervenendo alla trasmissione della CNN di Anderson Cooper ("360"), uno degli avvocati che per Donald Trump sta seguendo il Russiagate, ha dettato la linea difensiva sull'ultima evoluzione della storia — l'incontro del giugno 2016 tra alte sfere del comitato del repubblicano e un'avvocatessa russa che offriva informazioni potenzialmente compromettenti sul conto dell'allora contender democratica. La comunicazione della Casa Bianca in questo momento è affidata…