Giovedì il presidente americano Donald Trump ha annunciato, come previsto, la decisione di voler ritirare gli Stati Uniti dall’accordo sul clima chiuso due anni fa a Parigi. "Vogliamo un accordo giusto" e per questo "inizieremo un nuovo negoziato": il punto, secondo la visione di Trump, è che l’intesa internazionale (a cui hanno aderito 195 membri delle Nazioni Unite), danneggia l’economia…
Emanuele Rossi
Leggi tutti gli articoli di Emanuele Rossi
Che cosa faranno Europa e Cina dopo la mossa di Trump sul clima
Quella che a livello globale era una delle più attese decisioni della nuova amministrazione americana è arrivata: Donald Trump dal Rose Garden della Casa Bianca ha annunciato con un lungo discorso che gli Stati Uniti usciranno dall'accordo di Parigi 2015. Non val la pena nemmeno citare che di tutti i Paesi della Nazioni Unite solo la Siria, e il Nicaragua…
L'obeso, il ragazzino o il patriottico, sono loro gli hacker che hanno affossato Clinton e aiutato Trump?
Giovedì, durante una conferenza con la stampa estera, il presidente russo Vladimir Putin ha fornito una più ampia spiegazione di quello che potrebbe essere successo lo scorso anno, quando gruppi hacker hanno attaccato i contenitori informatici del Partito Democratico americano e dei collaboratori della candidata Hillary Clinton. Potrebbero essere stati dei "patriotti" fuori controllo, ha detto. DI COSA STIAMO PARLANDO?…
La Merkel ospita il premier cinese, a poche ore dalla decisione di Trump sul Clima
Oggi a Berlino c'era in visita il primo ministro cinese Li Keqiang, che ha avuto un pranzo di lavoro con la cancelliere Angela Merkel. L'incontro ha un valore simbolico e politico, perché arriva a cinque giorni dalla chiusura di un G7 in cui tutti i membri hanno dimostrato insofferenza nei confronti dell'America di Donald Trump. Che il traino occidentale americano possa essere…
La guerra americana al Califfato di Raqqa vuol creare problemi ai russi, dicono da Mosca
Mercoledì la marina russa ha lanciato quattro missili da crociera Kalibr, due dalla fregata lanciarazzi "Admiral Essen" e due dal sottomarino "Krasnodar", in Siria. Le due unità navali si trovavano nel Mediterraneo, e il comando centrale russo dice di aver avvisato Turchia, Stati Uniti e Israele (oltre che il governo siriano), del lancio, che ha avuto come obiettivo alcune postazioni dello…
Salman Abedi potrebbe aver agito da solo a Manchester
Dopo 16 arresti, alcuni rilasci, e una direzione netta data all'indagine fin dall'inizio, mercoledì la polizia inglese ha fatto sapere ufficialmente che Salman Abedi, l'attentatore di Manchester, potrebbe aver agito da solo. L'idea che fosse "il mulo" di una rete terroristica inviata dallo Stato islamico (che ha rivendicato l'attacco) per colpire nel Regno Unito resta in piedi, ma le prove…
Che cosa ha deciso Trump sull'Accordo di Parigi per il clima
Le fonti interne anticipano a diversi media americani che il presidente Donald Trump avrebbe deciso di ritirare gli Stati Uniti dall'accordo sul Clima di Parigi, firmato nel 2015 da 195 Paesi, quasi tutti quelli delle Nazioni Unite, eccezion fatta per Siria e Nicaragua. Al momento non ci sono conferme ufficiali dalla Casa Bianca, anche se le informazioni di stampa sono multiple. DECISIONE…
Covfefe, che succede nelle comunicazioni della Casa Bianca?
Ieri sera, poco dopo la mezzanotte ora di Washington, l'account Twitter personale da oltre 31 milioni di follower di Donald Trump ha tenuto online per alcune ore un tweet contenente una parola inesistente, un refuso di battitura, un acronimo incomprensibile, qualcosa che comunque ha attirato l'attenzione del mondo intero – proprio perché è stato lì per diverse ore, senza che nessuno si…
Ricordarsi del "free riders" di Obama per capire un po' la politica globale di Trump
Lo strascico che il primo viaggio internazionale di Donald Trump s'è portato dietro è stato segnato dalla lite con la Germania. Sebbene il problema per gli Stati Uniti non è Berlino in sé, ma cosa rappresenta. Trump contesta il disavanzo commerciale tedesco, e lo attacca in maniera interessata: ci sono decine di miliardi di dollari che pendono sulla bilancia a sfavore…
Trump attacca in maiuscolo la Germania: cronologia dell'ultima litigata tra Berlino e Washington
Nel primo intero giorno di lavoro a Washington da quando è rientrato dal primo, lungo viaggio all'estero, Donald Trump ha continuato una polemica che di quel viaggio è stata lo strascico internazionale: quella con la Germania. In uno dei classici tweet mattutini ha scritto che i tedeschi hanno con gli americani un enorme deficit commerciale (esportano molto di più di…