A gennaio gli Emirati Arabi si sono fatti da ospitali broker per un incontro tra Erik Prince, già fondatore della Blackwater (ditta leader per i contractor militari nel mondo) e un russo "molto vicino a Vladimir Putin": l'incontro avrebbe avuto come scopo quello di creare un back-channel, ossia una linea di contatto clandestina e coperta, tra gli uomini del presidente…
Emanuele Rossi
Leggi tutti gli articoli di Emanuele Rossi
Che cosa si diranno Trump e al Sisi
La Casa Bianca fa sapere che la lotta allo Stato islamico e la stabilità mediterranea saranno al centro dell'incontro tra il presidente Donald Trump e l'omologo egiziano Abdel Fattah al Sisi. La visita inverte una volontà del suo predecessore, Barack Obama, che si era rifiutato di ospitare il generale egiziano per via dello scarso considerazione mostrata nei confronti del rispetto dei diritti…
Tutti i dettagli sulla bomba esplosa nella metropolitana di San Pietroburgo
Poco dopo le 13:30 (ora italiana) un'esplosione ha distrutto il terzo vagone di un treno della metropolitana di San Pietroburgo, nei binari di passaggio tra le fermate Sennaja Ploshchad e Tekhnologhicheskij Institut. Secondo i media locali (Tass e Interfax) almeno nove persone sono morte. L'esplosione è stata provocata da un ordigno artigianale piazzato all'interno del vagone. BREAKING: #SaintPetersburg metro #BLAST (SPECIAL COVERAGE) https://t.co/MIQdxX0p9m —…
L'escalation dominance russa, il caso di Kaliningrad
Quello che dal novembre del 2016 succede a Kaliningrad è un ottimo caso di studio per analizzare i comportamenti aggressivi di Mosca. Nell'enclave occidentale russa c'è stato un build-up militare, deciso dal Cremlino in chiave di deterrenza, collegato a un'azione simile usita dalla Nato per consolidare "il fianco orientale" (quello che tocca la Russia). Formiche.net ne ha parlato con Lorenzo Carrieri, analista politico-militare (questa…
Tutti i dettagli sulle tensioni fra Donald Trump e Corea del Nord
Intervistato dal Financial Times, il presidente degli Stati Uniti Donald Trump tra le altre cose è tornato ad avvisare la Cina di fare qualcosa per mettere un freno alle politiche militari aggressive e provocatorie della Corea del Nord. "FARE DA SOLI" Se non lo fa Pechino, ha avvisato Trump, dovremmo fare da soli: il monito è evocativo di qualcosa in…
Il peso dei dispiegamenti militari russi per l'Occidente
La Russia è uno dei macrotemi del momento in Occidente: si passa dalle indagini negli Stati Uniti per eventuali ingerenze e collusioni nelle elezioni presidenziali, alle preoccupazioni che le misure attive messe in campo in America possano colpire anche le elezioni di importanti paesi europei (come Francia e Germania) e possano influenzare l'azione politica in altri (come l'Italia), o ancora, complicare…
Che cosa ha deciso davvero Trump sulla politica commerciale
Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha firmato venerdì 31 marzo due ordini esecutivi che chiedono alle agenzie competenti di rivedere la politica commerciale americana. Attualmente infatti gli Stati Uniti importano più di quanto esportano, per un valore complessivo di 500 miliardi di dollari all'anno. I PROVVEDIMENTI Il primo provvedimento ordina che nel giro di 90 giorni venga consegnato…
Devin Nunes, chi è il trumpiano che segue l'inchiesta Trump-Russia
L'inchiesta su eventuali collegamenti e aiuti ricevuti durante la campagna elettorale di Donald Trump da parte di Mosca evolve ormai a livello giornaliero. Uno dei protagonisti degli ultimi sviluppi è Devin Nunes, deputato trumpiano che guida la Commissione Intelligence della Camera, che (insieme, ma in maniera indipendente, alla gemella al Senato e all'Fbi) sta procedendo alle indagini attraverso varie audizioni di…
Come e perché Flynn potrebbe parlare dei rapporti Trump-Russia
L'ex consigliere per la Sicurezza nazionale Michael Flynn potrebbe scambiare la sua testimonianza alle indagine sui rapporti tra lo staff del presidente Donald Trump e la Russia, con l'immunità. Almeno secondo le informazioni ottenute dal Wall Street Journal tramite un comunicato firmato dall'avvocato di Flynn, Robert Kelner che ha scritto: "Nessuna persona ragionevole" in questo momento "si farebbe interrogare in un ambiente così…
Procede l'indagine sulle vittime civili americane in Iraq e Siria, ed è partita la polemica politica
"Probabilmente" abbiamo avuto un ruolo nella vicenda, "un incidente involontario nella guerra", come lo ha definito martedì Stephen Townsend, generale americano di stanza in Iraq perché capo dei militari che stanno combattendo lo Stato islamico. L'ufficiale si riferisce a quello che è successo il 17 marzo a Mosul, quando è finito sotto le bombe un edificio occupato da civili – sorte…