Skip to main content

Emanuele Rossi About Emanuele Rossi

Marito, padre e figlio; umbro, spesso connesso, lettore entropico. Scrivo storie e qualche analisi su questioni del mondo. Abbastanza innamorato dell'America e di Londra, del cibo, della birra, del Milan e dei New York Knicks. Sono anche un giornalista e un geologo. Twitter: @de_f_t
michael flynn

Che cosa è successo a Michael Flynn? Fatti, ipotesi e domande

Nella serata (ora di Washington) di lunedì, Keith Kellogg è diventato il nuovo capo del Consiglio per la Sicurezza Nazionale, uno degli organi più importanti della Casa Bianca, perché è il luogo di discussione e decisione per tutte le questioni legate alla politica estera e di difesa degli Stati Uniti. Kellogg ha preso il posto di Michael Flynn, che Donald Trump…

Chi è Keith Kellogg, scelto da Trump ad interim al posto di Flynn per il Consiglio di sicurezza nazionale

Il consigliere per la Sicurezza nazionale Michael Flynn, che Donald Trump aveva scelto direttamente e tra i primi per lo staff di collaboratori più intimi, si è dimesso. Su Flynn pende l'accusa di essere stato mendace sui suoi rapporti con la Russia (mendace anche con il vice presidente che gli aveva chiesto informalmente spiegazioni). C'è da aspettarsi che la storia si…

Fayez Serraj, Libia, trenta

C'è stato l'incontro tra Serraj e Haftar?

Intorno alle 4 di oggi pomeriggio l'Ansa ha battuto per prima la notizia di un incontro tra il capo del consiglio presidenziale (PC) libico Fayez Serraj, che sta cercando di costruire un governo in Libia sotto egida Onu, e Khalifa Haftar, il generale che rappresenta il potere politico militare che si oppone al processo di riappacificazione delle Nazioni Unite. Il summit…

Che ruolo ha l'Italia nel possibile avvicinamento tra Serraj e Haftar in Libia?

Giovedì 16 febbraio a Bonn, in Germania, il ministro degli Esteri italiano Angelino Alfano e l'omologo russo Sergei Lavrov avranno un veloce incontro riservato a margine dei lavori del G20 ministeriale. Per quanto noto, il tema dell'incontro (che è stato deciso il 3 febbraio dopo una telefonata tra i due) sarà la Libia, e il tentativo europeo di cui l'Italia…

iran, europa, al-sisi Usa trump

Tutte le novità su Donald Trump e la Russia secondo le autorità Usa

Tre giorni fa la CNN è uscita con una notizia interessante: alcune fonti tra le intelligence e i funzionari governativi americani hanno raccontato ai reporter Jim Sciutto (che è il capo ufficio sulla Sicurezza nazionale) e Evan Perez (corrispondente dal dipartimento di Giustizia) che alcune delle informazioni contenute nel documento uscito a gennaio in cui si descriveva il dossieraggio russo su…

Alleanza

Cosa farà la Nato a Napoli

La base Nato di Napoli diventerà anche un hub internazionale per valutazioni e analisi sul terrorismo del fronte Sud, quello caldissimo che attraversa il Mediterraneo verso il Nordafrica e più a est si allarga al Medio Oriente. La creazione della struttura sarà formalizzata durante il vertice tra i ministri della Difesa dei paesi membri dell'Alleanza, in programma al quartier generale Shape…

Perché il Nyt bistratta Trump sulla Fratellanza musulmana "terroristica"

Il consiglio editoriale del New York Times ha pubblicato uno degli articoli con cui indica la linea del giornale a proposito di questioni attuali: tema specifico il ban contro i musulmani voluto da Donald Trump e un possibile "seguito". Il pezzo ha un attacco molto duro; d'altronde tra il presidente americano e il principale quotidiano degli Stati Uniti è in…

Gli Stati Uniti fanno la voce grossa all'Onu sulla Libia per non dispiacere Israele

L'ambasciatrice americana alle Nazioni Unite Nikki Haley ha firmato una nota ufficiale con cui ha comunicato che Washington è delusa a proposito della designazione del nuovo inviato speciale dell'Onu per la crisi in Libia. Il nome che sta circolando con insistenza è quello di Salam Fayyad, ex primo ministro dell'Autorità nazionale palestinese dal 2007 al 2013. Fayyad è universalmente apprezzato da…

turchia, erdogan, gas

La visita di Mike Pompeo (Cia) in Turchia. Fatti e analisi

Il direttore della Cia di nomina trumpiana Mike Pompeo giovedì è andato in visita in Turchia: il primo viaggio all'estero, proseguito poi verso l'Arabia Saudita, ha interessato due paesi strategici per la lotta la terrorismo e per l'influenza nel Medio Oriente (a Riad ha premiato con la Georg Tenet Medal il principe ereditario Muhammed bin Nayef per l'impegno contro il terrorismo). LA…

iran, europa, al-sisi Usa trump

Perché non deve stupire troppo la telefonata cordiale fra Donald Trump e Xi Jinping

Giovedì il presidente americano Donald Trump ha telefonato all'omologo cinese Xi Jinping e scambiato visioni e vedute con quello che finora nella narrativa trumpista è stato il principale nemico degli Stati Uniti: la Cina. Si è trattato di "una lunga conversazione", ha riferito la Casa Bianca, su "molti temi" e dai toni "estremamente cordiali". LA CINA UNICA Trump, che ha…

×

Iscriviti alla newsletter