Raytheon e Leonardo-Finmeccanica guidata da Mauro Moretti hanno deciso che "non proseguiranno congiuntamente" il progetto per la produzione del jet T-100. L'azienda statunitense e quella italiana hanno diffuso un breve comunicato stampa in cui spiegano che la decisione è dovuta al fatto che le "due aziende non sono state in grado di raggiungere un'intesa commerciale che potesse essere valutata" dall'aviazione americana. Si rompe dunque…
Emanuele Rossi
Leggi tutti gli articoli di Emanuele Rossi
Muro col Messico, auto, Obamacare, aborto. Tutte le prime mosse di Trump
Nei primi due "working-day" allo Studio Ovale Donald Trump ha firmato una serie di provvedimenti, battendo uno a uno i punti annunciati durante la campagna elettorale. Si tratta di ordini esecutivi, ossia provvedimenti immediati che non passano per il Congresso e che sono molto usati dai presidenti per imprimere la propria direzioni all'inizio di un'Amministrazione. Iniziamo da qui. STRINGERE SUL CONSENSO Dal muro…
Vi spiego la prima mossa di Donald Trump sul Tpp. Parla Pelanda
"C'è un impatto destabilizzante, sono saltati i parametri di analisi, ma non credo che questo sia sufficiente per dire che l'America di Donald Trump si stia ribellando al mondo che lei stessa ha creato". Parola di Carlo Pelanda, professore, coordinatore del dottorato di ricerca in geopolitica e geopolitica economica dell’Università Guglielmo Marconi di Roma, che analizza con Formiche.net i primi passi…
Come partono i negoziati di Astana sulla Siria fra Turchia, Russia e Iran
I negoziati al Rixos hotel di Astana – la capitale del Kazakistan dove lunedì sono iniziate le riunioni per far partire il percorso politico sponsorizzato da Turchia, Russia e Iran, che dovrebbe risolvere il conflitto siriano – sono partiti con il capo negoziatore siriano che ha accusato l'omologo dei ribelli di usare parole "provocatorie". Stante la situazione, al momento l'unico obiettivo raggiungibile pare essere un prolungamento…
Perché anche chi ha scelto Obamacare ha votato Trump (e cosa farà il presidente Usa)
Il sito americano Vox ha realizzato un reportage tra gli abitanti di Whitley County, in Kentucky: una contea che ha votato in massa per Donald Trump alle presidenziali e che allo stesso tempo ha fatto segnare secondo le statistiche nazionali i più grandi aumenti di copertura sotto Affordable Care. L'Affordable Care Act (ACA) è la legge sanitaria nazionale, fortemente voluta da Barack…
Tom Barrack, come si muove l'amico di Trump che ha diretto l'Inauguration Day
Forse non è andata proprio come Tom Barrack, il capo del comitato inaugurale di Donald Trump, aveva annunciato: la cerimonia con cui il vincitore repubblicano delle elezioni si è insediato come 45esimo presidente degli Stati Uniti non ha marcato effettivamente il passaggio tra "candidato e presidente". Se si lascia indietro lo scenario, la Bestia (la limo super-blindata), la Casa Bianca, e tutta Capitol Hill…
Trump parla alla Cia, ma attacca i media
Il primo giorno da presidente Donald Trump l'ha investito in buona parte nel tentativo di screditare i media (il resto è stato l'inizio dello smontaggio dell'Obamacare). L'attacco, terminato in un'estemporanea conferenza stampa del portavoce Sean Spicer – con alle spalle le due immagini che stanno riempendo siti e giornali, la folla all'inaugurazione di Barack Obama nel 2009, tanta, e quella di venerdì, molto…
L'Italia, la Libia e l'autobomba a Tripoli
Un'auto "piena di esplosivo" (dice la nota della Farnesina) è saltata in aria uccidendo le due persone a bordo a Tripoli, nei pressi dell'ambasciata italiana. La detonazione è avvenuta nella serata di sabato, poco dopo le 19, ad al Dahra, un quartiere centrale della capitale libica, che ospita tra le altre cose l'ambasciata egiziana, la sede della banca Shaman Africa, il…
Ecco come l'America bersaglia il petrolio dell'Isis (mentre Assad lo compra)
I report dell'operazione Inherent Resolve (Stati Uniti contro Stato islamico) parlano quotidianamente di una guerra nella guerra che gli americani stanno conducendo contro il Califfato: quella con cui colpiscono i sistemi di vendita clandestina del petrolio. Una sequenza aggressiva: il 19 gennaio sono stati distrutti venti serbatoi per la raffinazione, il 18 altri otto più un'autocisterna, oppure ancora, il 14 tre…
Forse Trump avrà sul tavolo il dossier per catturare il Califfo Baghdadi
Nel comunicato con cui giovedì il portavoce del Pentagono ha diffuso la notizia del raid aereo contro l'Isis condotto dai bombardieri strategici americani in Libia, erano inclusi dettagli su un'altra operazione. Si tratta della missione della Delta Force condotta l'8 gennaio lungo il cosiddetto corridoio dell'Eufrate, l'asse geografico che costeggia il fiume e che porta da Deir Ezzor a Raqqa, due roccaforti…