Il Washington Post ha rivisto il sondaggio prodotto insieme ad ABC che dava Donald Trump, il candidato repubblicano alla presidenza degli Stati Uniti, in vantaggio sulla sfidante democratica Hillary Clinton. Ora la dem è avanti di due punti: 47 contro 45 per cento. C'È MAI STATO UN SORPASSO? Il dato WaPo/ABC (considerato uno dei più affidabili) è stato ripreso con frenesia dai media (molto…
Emanuele Rossi
Leggi tutti gli articoli di Emanuele Rossi
Sciiti, Turchia e Arabia Saudita. Ecco gli obiettivi del nuovo audio del Califfo Isis al Baghdadi
"Tu che cerchi il martirio comincia le tue azioni". E' uno degli inviti alla resistenza che il Califfo Abu Bakr al Baghdadi ha rivolto ai suoi uomini in un audio di trentadue minuti uscito nella notte tra mercoledì e giovedì. Il capo dello Stato islamico era quasi un anno che non parlava (l'ultima registrazione è stata diffusa nel dicembre del…
La surreale intervista di Assad
Il presidente siriano Bashar el Assad ha accolto un gruppo di giornalisti occidentali nel suo palazzo franco-ottomano di Damasco per concedere un'intervista. "Irradiava fiducia e cordialità" ha scritto Anne Barnard, una delle migliori firme tra quelle che trattano prevalentemente la guerra siriana, in forze al New York Times. Surreale il clima, surreale il messaggio. Barnard (come gli altri colleghi presenti) racconta che…
Due poliziotti uccisi in "un'imboscata" in Iowa
Due poliziotti sono stati uccisi a Urbandale e a Des Moines, in Iowa, in quelli che la polizia ha chiamato "attacchi in stile imboscata" ("ambush" è il termine chiave del titolo del New York Times che riprende le dichiarazioni ufficiali). Here's what we know about the officer shooting in Des Moines, Iowa: https://t.co/EUREPeQz4N pic.twitter.com/aIn4ksQFoe — CBS News (@CBSNews) 2 novembre 2016…
Cosa ha scoperto Google sugli hacker russi anti Usa tramite Windows
Microsoft ha fatto sapere martedì che sono state sfruttate falle di sicurezza di Windows per penetrare nel più diffuso tra i sistemi operativi da parte di un gruppo di hacker con ogni probabilità legato al governo russo e responsabile anche di numerosi attacchi cibernetici negli Stati Uniti (per esempio quelli contro il Partito Democratico). Preso di mira anche il programma Flash di Adobe System. In…
Gli Usa hanno una nuova base operativa per seguire la Libia
In un articolo, il Washington Post racconta che il Pentagono ha ampliato una base droni in Tunisia con l'idea di aumentare le missioni in Libia contro lo Stato islamico. Le attività della base sono partite da giugno (ad agosto sono partiti i bombardamenti americani in Libia, sfruttando altre basi di lancio). Ci sono già 70 militari americani che danno sostegno logistico e…
Che cosa chiede l'arcivescovo di Aleppo
Lo sforzo internazionale sulla Siria è praticamente nullo, non ci sono più libertà religiosa e "alcuni diritti umani" di cui abbiamo goduto negli ultimi due decenni, occorrerebbe togliere le sanzioni al governo di Damasco: sono questi i tre argomenti cardine attorno a cui ruota l'intervista che Jean-Clement Jeanbart, arcivescovo Greco-melchita di Aleppo, ha concesso al sito Matchman News, legato alla Fondazione…
Show-off russo, anche tre sottomarini verso il Mediterraneo
Ci sono tre sottomarini da attacco russi che stanno scendendo dai mari artici verso il Mediterraneo. Si tratta di due classe Akula, a propulsione nucleare, e di un Kilo diesel: secondo il Sunday Times sono entrati nel Nord Atlantico la scorsa settimana, dopo essere partiti da alcuni porti della penisola di Murmansk, nella Russia settentrionale. Il giornale inglese scrive che…
Tutti i borbottii anti Fbi di Hillary Clinton che fanno gongolare Donald Trump
Disclaimer: è prassi che la scoperta di nuove prove possa portarsi dietro il riesame delle stesse, soprattutto nell'ambito di un'inchiesta che "non era ancora realmente chiusa" come ha spiegato un funzionario dell'Fbi a Newsweek; quella annunciata a settembre, dunque, era soltanto la fine della revisione delle prove finora disponibili, dalle quali non emergevano reati. In questo quadro quello che venerdì è successo a…
Che cosa cela la nuova indagine dell'Fbi sulle email di Hillary Clinton
Con una lettera inusuale il direttore dell'Fbi, James Comey, ha fatto sapere al Congresso americano che ci sarebbero altre email "pertinenti", ossia su cui devono essere fatti approfondimenti, tra quelle che la candidata democratica alle presidenziali Hillary Clinton ha fatto passare per un server privato mentre era segretario di Stato (dal 2009 al 2012). IL SECONDO TEMPO DELL'INCHIESTA L'inchiesta era…