Skip to main content

Emanuele Rossi About Emanuele Rossi

Marito, padre e figlio; umbro, spesso connesso, lettore entropico. Scrivo storie e qualche analisi su questioni del mondo. Abbastanza innamorato dell'America e di Londra, del cibo, della birra, del Milan e dei New York Knicks. Sono anche un giornalista e un geologo. Twitter: @de_f_t

Tutti i dettagli sul duplice assassinio a Parigi targato Isis

Un uomo, che si è poi dichiarato un combattente dello Stato islamico, ha accoltellato a morte un ufficiale della polizia intorno alle 20,30 di lunedì sera a Magnanville, un comune pochi chilometri a nord-ovest di Parigi. Successivamente s'è barricato all'interno della casa del poliziotto stesso, dove ha preso in ostaggio il figlio di tre anni e la moglie: poco dopo la mezzanotte il…

Come e perché Isis ha gongolato per l'attentato di Orlando

L'agenzia di notizie Amaq News, media collegato direttamente con lo Stato islamico, dice di avere fonti che riferiscono la paternità dell'IS per l'attentato che ha ucciso 50 persone, ferendone altrettante, in un locale gay a Orlando, in Florida. La formula utilizzata da Amaq è di per sé inusuale: l'agenzia è diventata negli ultimi mesi il riferimento per gli attentati compiuti…

Guerriglia a Marsiglia tra ultras russi e inglesi (e spettri geopolitici)

La UEFA ha deciso di aprire un procedimento disciplinare contro l'Unione Calcio russa dopo gli incidenti che a Marsiglia hanno accompagnato l'1-1 tra Inghilterra e Russia nella prima partita delle sue rappresentative nazionali a Euro 2016, giocata sabato sera. Gli scontri, dopo giorni tensione prima del match, sono iniziati nella zona portuale nel pomeriggio di sabato (dove anche gruppi di ultras francesi avrebbero partecipato)…

Claudio Descalzi

Che cosa ha scoperto l'Eni in Egitto

L'Eni ha fatto un'altra scoperta in Egitto: le dimensioni del giacimento di gas naturale Baltim, che si trova circa dodici chilometri a largo del delta del Nilo, sono molto buone, secondo gli esperti. Il pozzo SW1 è stato perforato per 3750 metri penetrando almeno 62 metri di un pacco arenaceo gassifero, un reservoir di "eccellente" qualità. La scoperta è definita dal…

Chi e come sta cacciando Isis da Sirte

La BBC le chiama "forze governative", il New York Times addirittura li definisce "UN-backed Libyan fighters": in effetti i combattenti che sono praticamente entrati a Sirte, la città costiera roccaforte libica dello Stato islamico, appartengono alle milizie misuratine alleate del capo del Consiglio presidenziale e futuro primo ministro appoggiato dall'Onu, Fayez Serraj. Una vittoria libica contro gli occupanti jihadisti arrivati…

Dossier Ucraina fra spin di Obama e posizione dell'Europa

Durante un evento organizzato dal Washington Post giovedì, Susan Rice, consigliere per la sicurezza nazionale della Casa Bianca con un ruolo importante nel sistema che coordina la politica estera americana, ha detto che gli Stati Uniti si stanno facendo promotori di un'intesa con la Russia per risolvere la questione ucraina entro la fine dell'anno. Al momento tutto si regge sulla vacillante tregua raggiunta con…

Falluja, dove la guerra allo Stato islamico diventa un inferno per i civili

Facciamo progressi a Falluja, dice l'esercito iracheno. Il portavoce dei militari di Baghdad, il colonnello Mohammed Ibrahim, annuncia alla Cnn che il quartiere di al-Shuhada al-Thaniya, una piccola zona che si trova alla periferia sudest, è stato liberato; in realtà pare che gli uomini dello Stato islamico che controllano l'area fin dal gennaio del 2014 (quando ancora il gruppo si faceva…

Che cosa si sono detti Barack Obama e Narendra Modi

Nello stesso giorno, martedì 7 giugno, in cui il presidente americano Barack Obama riceveva la quarta visita nel giro di due anni dell'omologo indiano Narendra Modi, il segretario di Stato John Kerry si trovava a Pechino, per incontrare le controparti cinesi nell'ambito dell'ottavo forum di dialogo economico e strategico tra Stati Uniti e Cina. Su entrambi i tavoli enormi questione…

Tutti i nuovi attriti fra Cina e Stati Uniti

"L'ascesa cinese pone due sfide per gli Stati Uniti: come scoraggiare la Repubblica popolare dal destabilizzare l'Est asiatico e come incoraggiarla a contribuire alla governance globale multilaterale", scriveva Thomas Christensen sul numero di ottobre scorso di Foreign Affairs. Il professore della Woodrow Wilson School dell'Università di Princeton, in New Jersey, co-direttore del programma "China and the World", spiegava che la situazione attualmente…

La Russia sta tornando in forze in Siria discretamente?

Il 7 giugno Associated Press lancia la dichiarazione con cui il presidente siriano Bashar el Assad dice di voler liberare ogni centimetro del paese e di volerlo fare seguendo la strategia utilizzata a Palmyra, ossia nell'unica occasione che i russi hanno combattuto contro lo Stato islamico (che in realtà era in fuga); vittoria successivamente celebrata dallo storytelling del Cremlino come un simbolo dell'impegno…

×

Iscriviti alla newsletter