Skip to main content

Emanuele Rossi About Emanuele Rossi

Marito, padre e figlio; umbro, spesso connesso, lettore entropico. Scrivo storie e qualche analisi su questioni del mondo. Abbastanza innamorato dell'America e di Londra, del cibo, della birra, del Milan e dei New York Knicks. Sono anche un giornalista e un geologo. Twitter: @de_f_t

Il senatore dem Chuck Schumer voterà contro il deal iraniano

Perugia ─ Giovedì sera, l'influente senatore democratico per lo stato di New York Chuck Schumer, ha annunciato che voterà contro il deal sul nucleare iraniano (l'accordo, raggiunto poche settimane fa, prevede un'intesa sul rallentamento del programma nucleare iraniano, per l'aspetto militare, a fronte della rapida e progressiva eliminazione delle sanzioni internazionali imposte anni fa a Teheran; è noto che il…

Il Consiglio di Sicurezza dell'Onu vuole beccare chi lancia le bombe al cloro in Siria

Perugia ─ Il Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite vota una risoluzione per punire chi in Siria sta usando le bombe al cloro. Il panel che verrà istituito, si dovrà occupare di indagare ed identificare gli individui, gli enti, i gruppi o i governi che sono responsabili come autori, organizzatori o mandanti della perpetrazione degli attacchi chimici sul suolo siriano.…

Ormai seguire le vicende dei "ribelli siriani addestrati dagli USA" è questione di dedizione

Perugia ─ Cinquantaquattro. Sarebbero 54 in tutto, i ribelli siriani addestrati in Turchia dagli advisor militari americani, almeno secondo quanto scritto dal New York Times. Un numero che rappresenta il valore quantitativo della macchietta della storia "ribelli-moderati-addestrati". Cinquantaquattro non è un esercito, non è una brigata, non è niente ─ a meno che non siano elementi di un'unità speciale, ma…

hamas

L'Iran molla Hamas (altro che "scontri a al Aqsa")

Perugia ─ I media italiani hanno ripreso con vigore la notizia dei nuovi scontri alla Spianata delle moschee a Gerusalemme, avvenuti domenica all'ingresso della moschea di al Aqsa (luogo sacro dell'Islam secondo soltanto a La Mecca e Medina) tra reparti della polizia israeliana e alcuni attivisti palestinesi ─ che si trovavano lì con lo scopo di sabotare la festività ebraica…

Il problema del radicalismo islamico è in parti dell'Islam, e noi ci stiamo girando intorno

Perugia ─ "Il problema è nell'Islam". Sono parole forti, complicate e complesse, pericolose. Di quelle che sono sempre a grosso rischio di strumentalizzazione ─ figurarsi in un momento storico di questo Paese dove l'eccentricità porta un ex ministro ("per la Gioventù"), Giorgia Meloni, a scartare l'ipotesi (bizzarra e improbabile, va detto) sulla candidatura a prossimo presidente della Regione Sicilia del…

La Turchia più che altro vuole una buffer zone al confine

Perugia ─ Da quando la Turchia ha iniziato la sua nuova fase operativa in Siria (e dintorni), i media italiani hanno reagito con stupore all'azione abbinata contro IS e curdi. I media italiani, però, non seguono con assiduità certe vicende, per questo si sono stupiti ─ basta pensare che domenica Alberto Flores d'Arcais è uscito su Repubblica con un articolo…

La Turchia va a fare la guerra al Califfo (ma non facciamo i frettolosi)

Perugia ─ «Erano ragazze e ragazzi che credevano nella possibilità di cambiare il mondo attraverso l’impegno politico. È per questo che li hanno uccisi» ha scritto il direttore di Internazionale Giovanni De Mauro in un editoriale dal titolo "Possibilità". Si riferisce ai trenta ragazzi uccisi dalla bomba esplosa nel centro culturale Amara di Suruc, città turca prossima al confine siriano.…

Il governo italiano vuole trasformare le forze speciali in 007 (che significa?)

Perugia ─ Il senatore pugliese del Partito democratico Nicola Latorre, presidente della 4° Commissione permanente (Difesa) del Senato ha presentato un emendamento (il 18.0.1) all'articolo 18 del disegno di legge sulle missioni militari internazionali italiane ─ l'ambito è la conversione in legge (quadro) del decreto 99/2015 riguardo a disposizioni concernenti la partecipazione dell'Italia alle missioni internazionali, dove il contesto di…

E se la no fly zone sulla Siria non fosse più solo uno slogan?

Perugia ─ In un fondo uscito qualche giorno fa sul Washington Post, Nicholas Burns e David Miliband sostenevano che «il dibattito su una no-fly zone su tutta la Siria per proteggere i civili dalle micidiali barrel bomb del governo Assad, ha bisogno di passare dagli slogan ai dettagli». L'idea, non nuovissima ma ci si tornerà, viene da due figure non di…

Ecco la rete con cui Putin trolla il mondo

Lawrence Alexander, esperto di analisi web e di Open Source Intelligence (OSINT) ha pubblicato un'inchiesta sul sito Global Voice Online in cui ha ricostruito una fitta rete di siti che costituiscono l'area grigia della propaganda del Cremlino. All'inchiesta ha collaborato anche Aric Toler, analista di bellingat.com che insieme al famoso blogger Eliot Higgins (analista del conflitto siriano attraverso le condivisioni…

×

Iscriviti alla newsletter