Un cargo attaccato davanti le coste dell’India spiega quanto le connessioni tra Mediterraneo allargato e Indo Pacifico siano sensibili e cruciali per la stabilità globale
Emanuele Rossi
Leggi tutti gli articoli di Emanuele Rossi
Mar Rosso, la Casa Bianca accusa Teheran ma pensa anche a Mosca e Pechino
L’accusa di Washington contro le attività iraniane di supporto alla destabilizzazione che gli Houthi hanno prodotto nel Mar Rosso è un richiamo tanto a Teheran quanto a Mosca e Pechino
Xi e l’annessione di Taiwan. Cosa spiega la reazione Usa
Stefano Pelaggi (Sapienza) evidenzia come le indiscrezioni sulle parole di Xi a proposito di Taiwan non sono così eccezionali, tuttavia Washington ha reagito indirettamente marcando i rapporti di forza con Pechino
I capi di Stato maggiore di Usa e Cina si parlano. È una notizia
I militari di Pechino e Washington tornano a parlarsi, ma per il Pentagono serve uno scambio tra ministri, la Cina però ha rimosso il suo sotto le purghe di Xi
L’impegno nel Mar Rosso spiega perché all’Ue serve più difesa e proattività
L’Ue sostiene Prosperity Guardian: la missione a guida americana per la sicurezza nel Mar Rosso ha ora un cappello politico fornito da Bruxelles. Diversi Paesi membri stanno decidendo se e come aderire
Gli Houthi visti dall'Indo Pacifico. Reazioni asiatiche al caos nel Mar Rosso
Le nazioni indo-pacifiche guardano con estrema attenzione alla crisi del Mar Rosso. Wadhwa (diplomatico indiano), Patalano (King’s College), Ghiselli (Fudan Uni./ChinaMed), spiegano a Formiche.net le posizioni di New Delhi, Tokyo e Seul, Pechino
Sicurezza nel Mar Rosso, l’Italia c’è. Dreosto spiega perché
“Con la partecipazione alle attività, l’Italia riafferma e rilancia il suo interesse e attivismo nell’area” del Mar Rosso, spiega Marco Dreosto, segretario della Commissione Esteri e Difesa del Senato
Cosa sappiamo di Prosperity Guardian, la missione per la sicurezza del Mar Rosso
Nei prossimi giorni gli Usa potrebbero avviare una nuova operazione per la sicurezza marittima del Mar Rosso, destabilizzato dagli attacchi degli Houthi contro le navi commerciali che seguono quelle rotte di connessione Europa-Asia. Ecco cosa si sa e qualche ricostruzione
Perché rilancio dell’immagine di Putin passa anche dal Medio Oriente multipolare
“Ci sono chiare indicazioni di un’ascesa dell’asse Cina-Iran-Russia nella regione, che sarà una sfida non solo per gli interessi di sicurezza nazionale degli Stati Uniti, ma anche per l’Europa”, spiega Riboua (Hudson Inst.). Per questo il viaggio a Riad e Abu Dhabi è un passaggio strategico per Putin
Caos Houthi nel Mar Rosso. Usa e Ue gestiranno la crisi pensando a Imec e de-risking
La destabilizzazione del Mar Rosso “potrebbe paradossalmente dare un nuovo impulso all’Imec”, spiega Alberto Rizzi, esperto di geo-economia dell’Ecfr. Gli Usa chiamano gli alleati (Italia compresa) ad assumersi le proprie responsabilità, mentre Russia e Cina spingono la narrazione malevola contro l’Occidente