Skip to main content

Perché Zaia non sarà il Doge della Lega. Parla il prof. Campi

È scontro ai vertici della Lega o è solo suggestione? La popolarità del "Doge" Luca Zaia infastidisce realmente il leader della Lega Matteo Salvini? L’ottima gestione dell’emergenza pandemica e il crescente consenso anche extra regionale del governatore possono essere elementi che minano il consenso per il Capitano? Nel pieno del dibattito sul centrodestra appassionano i temi che riguardano la vita e…

La risposta sui 5 Stelle arriverà dagli Stati generali. Parla De Masi

La lunga estate caldissima del Movimento 5 Stelle. Però, il senso di festa che vola e che va, tanto caro a Max Pezzali, non sembra albergare tra i grillini. Anzi. Diciamo che il bandolo della matassa a Cinque Stelle è piuttosto intricato. Andiamo con ordine. Giovedì scorso, diversi deputati hanno raccolto una sessantina di firme con l’obiettivo di sfiduciare il…

Commissioni, inaccettabile scaricare Pietro Grasso. La reazione di Fassina (Leu)

Disaccordi pericolosi. Il giro di nomine alle commissioni parlamentari desta non pochi mal di pancia dalle parti della maggioranza che, mai come in questo periodo, rischia di traballare. Oltre a qualche incidente di percorso nell’ambito delle commissioni Agricoltura e il ballottaggio inatteso in commissione Bilancio, lo strappo che in assoluto fa più clamore è quello consumato alla commissione Giustizia. La…

Subito il Mes. Bicamerale o task force? Pensiamo alla sostanza. Parla Marattin (Italia Viva)

Sul piatto ci sono 209 miliardi in arrivo dall'Europa. E ora, come fare a gestirli? Nello scacchiere politico i pressing si articolano sostanzialmente su due richieste: o una "task force" ministeriale (formula per la verità che non ha una conformazione precisa ma sicuramente – quantomeno a livello terminologico – è piuttosto in voga di questi tempi) oppure una commissione bicamerale…

Tocca ai governi fermare la rabbia sociale. Magatti spiega come

Le radici profonde (dell'odio) non gelano mai. La furia iconoclasta scatenata negli Stati Uniti a seguito dell'uccisione di George Floyd ha generato un'onda lunga che è approdata fino allo Stivale. L'ultima vittima di imbrattamenti ed episodi vandalici è stata la statua dedicata a – e lo diciamo senza timore di smentita – un gigante del giornalismo e della cultura italiana…

Bonomi, Conte e gli errori di Berlusconi nel centrodestra. Parla Cicchitto

Fabrizio Cicchitto osserva la scena politica italiana dalla prospettiva di navigato esponente di un moderatismo che mai come ora è marginalizzato e marginale. Eppure, l’analisi dell’intera compagine dei partiti che compongono un centrodestra sempre più magmatico è assolutamente lucida. E parte dalla discutissima manifestazione del due giugno. Evento durante il quale “Salvini ha dato un’ulteriore prova di inseguire e cavalcare…

Riformismo addio. Franceschini e l'alleanza organica con M5S. Parla Panarari

L’ipotesi di un’alleanza strutturale tra il Partito Democratico e il Movimento 5 stelle paventata recentemente dal ministro Dario Franceschini forse è più di un’ipotesi. E, forse, lo è proprio perché formulata da Francescini. “In genere, quando si muove lui, è il preludio ad una serie di spostamenti all’intero del Pd e più in generale del centro sinistra“. A dirlo è…

La giurisprudenza ai tempi delle Faq news. L'allarme di Guzzetta

Non c’è dubbio che prima della pandemia da Covid-19 la parola Dpcm non fosse ricorrente nella dialettica degli italiani. Mentre ora, pare che sia un lemma piuttosto alla moda, nostro malgrado. Peccato che, talvolta non si capiscano i contenuti di questi decreti del presidente del Consiglio dei ministri. E allora, ecco che a sviscerarne il significato arrivano le Faq. “Strumenti…

Dallo Stato di diritto allo Stato terapeutico. Le stoccate di Becchi

“Siamo di fronte ad una dittatura senza carri armati”. Tranciante e oltremodo esplicito. Non lascia alcuno spiraglio all'immaginazione. Il commento di Paolo Becchi a margine della conferenza stampa di Giuseppe Conte suona come una sentenza senza appello. “La Fase 2? Non c'è alcuna discontinuità rispetto alla precedente”. L'unica conferma, a detta dell'accademico, è quella di essere passati “dallo stato di…

L’Opa di Di Battista nel M5S? De Masi spiega perché prevarrà Di Maio

A volte ritornano. Sulla scena politica è uno sport abbastanza frequente. Se poi si parla del Movimento Cinque Stelle ancora di più. E, Alessandro Di Battista, dopo aver vergato compulsivamente i suoi reportage dai suoi viaggi dal sapore esotico, è tornato a dire la sua. Le basi della nuova idea movimentista espressa da Dibba su un lungo articolo sul Fatto…

×

Iscriviti alla newsletter