Il sondaggista di YouTrend: “I 5 Stelle, pur essendo calati e pur continuando a perdere consensi, rimangono un partner importante per il centrosinistra in ottica elettorale”. Sui vecchi entusiasmi pro-Putin: “La Lega è stata penalizzata come potenziale player internazionale”
Federico Di Bisceglie
Leggi tutti gli articoli di Federico Di Bisceglie
Meloni egemone. Le difficoltà di Salvini all'ombra di Putin secondo Magatti
“Il fatto che Salvini si candidi a fare il mediatore del conflitto in Ucraina mi pare un po’ fuori luogo. Tanto più che la Lega in questo momento è in difficoltà e, viste le posizioni del passato, non sarebbe molto credibile”. Conversazione con Mauro Magatti, sociologo, docente universitario ed editorialista del Corriere della Sera e Avvenire
Aborto e diritti, l'America rischia di cambiare faccia. Parla Clementi
“Il Paese, già spaccato, vedrà importanti flussi migratori interni. Liberali che si trasferiscono in Stati ‘blu’ e conservatori in Stati ‘rossi’. Con effetti a lungo termine”. Sulla politicizzazione della Corte: “Questo gioco conviene ai conservatori e si vedrà già alle elezioni di Midterm”. Colloquio con il costituzionalista esperto di Diritto americano
A Milano gettiamo le basi per il governo che verrà. Parla Malan (FdI)
Il senatore parla della conferenza programmatica di Fratelli d’Italia: “L’aver coinvolto personalità di spicco non rappresenta solo il tentativo di rafforzare la classe dirigente. Significa costruire un’alternativa per il governo del Paese”
Meloni costruisce la classe dirigente. Salvini crolla. E in Sicilia... Parla Palano
Il politologo e direttore del dipartimento di Scienze politiche dell’Università Cattolica del Sacro Cuore: “In passato, la Lega ha imposto candidati per sbarrare la strada a Fratelli d’Italia per evitare che il partito di Meloni acquisisse più peso. Se così dovessero fare in Sicilia, sarebbe politicamente un suicidio”
FdI e Lega separati dalla Sicilia. Il centrodestra secondo Donzelli (FdI)
Il deputato di Fratelli d’Italia a Formiche.net dopo la conferenza programmatica: “Il senso di quello che ha detto Meloni è molto chiaro: noi lavoriamo per tenere unito il centrodestra. E lo dimostriamo coi fatti”. E sulla Sicilia? “Non arretriamo: Musumeci è il nostro presidente”
Vincerà Macron, ma occhio all'astensione. Il voto in Francia secondo Giannuli
“La Francia è ancora un Paese profondamente europeista. Le Pen si è ritagliata uno spazio, seppur consistente, a vocazione minoritaria”. E il fronte occidentale rispetto alla guerra in Ucraina? “Per adesso è ancora saldo. Ma le sanzioni faranno male anche a noi”. Intervista ad Aldo Giannuli, politologo, storico e saggista
I tre nodi della riforma Cartabia sciolti da Mirabelli
Il presidente emerito della Corte Costituzionale: “Sul sorteggio, il rischio che intravedo è che con questo sistema si possa rafforzare la presa delle correnti della magistratura”
Il Muggenheim e le (belle) memorie di una vita unica
Il giornalista e scrittore mette in pagina la sua collezione di oggetti e opere d’arte raccolte nell’arco di una vita. “Inaudito che in Italia non esista un museo dedicati ai Settanta e dintorni. O forse no, forse quel museo in Italia esiste. A casa mia. Scarno, povero. Ma c’è”
Tra il Centro e Macron. Pantaleo racconta il Partito liberale
La segretaria nazionale della Gioventù Liberale italiana: “Per i liberali, l’economia deve vedere al centro l’individuo e mai l’apparato statale. Però, in questo momento, è bene che all’approvvigionamento energetico lo Stato abbia parte attiva”















