Skip to main content

Putin blinda Sakhalin. Fuori aziende inglesi e giapponesi dall'energia russa

Un decreto del presidente russo mette Mosca in pieno controllo di uno dei più grandi reservoir di gas del mondo, sotto alle isole Sakhalin, nel Pacifico. Il rischio di una perdita di investimento per aziende americane e giapponesi, mentre la mossa del Cremlino è un chiaro contrattacco alle sanzioni sull’Ucraina

Senza energia l'Africa non potrà svilupparsi. Le previsioni di Birol (Iea)

Con un investimento nel settore energetico da 25 miliardi all’anno, ovvero l’1% del totale globale, l’Africa nell’arco di un decennio avrebbe la possibilità di garantire l’accesso all’energia a centinaia di milioni di persone. Il direttore Birol parla dell’Africa Energy Outlook 2022

Perché il Bahrein manda un ambasciatore in Siria

A Damasco vanno in scena le nuove relazioni regionali mediorientali. Gli Stati del Golfo cercano di tessere relazioni con la Siria per erodere l’influenza iraniana sul regime di Assad

“Via dalla Turchia”. C’è l’Iran dietro l’avvertimento del governo israeliano

Il ministro Lapid ha invitato i cittadini a lasciare Istanbul “il prima possibile” a causa della minaccia di attentati organizzati da Teheran. Così Gerusalemme rafforza la sicurezza regionale

Un Mediterraneo allargato a guida Ue secondo Med-Or e Atlantic Council

Idee, visioni e analisi sulla regione in cui l’Italia proietta la propria politica estera. L’evento organizzato da Fondazione Med-Or e Atlantic Council sul futuro del Mediterraneo allargato con Marco Minniti, William Wechsler, Alessia Melcangi, Karim Mezran e Riccardo Redaelli

L’istruzione è la forza in più dell’Italia in Nordafrica

Uno dei ruoli che i Paesi del Mediterraneo allargato riconoscono all’Italia è quello di sponda nel mondo della formazione di alto livello. Roma, attraverso cooperazioni di vario genere – come quelle che sta strutturando Med-Or – riesce a intercettare le esigenze di crescita e sviluppo di Paesi partner come il Marocco.

Cosa si sa dell'arresto del Califfo Isis in Turchia

Ankara dichiara di aver catturato con un’operazione antiterrorismo il capo dello Stato islamico al Quaraishi. La Turchia si intesta un successo nella guerra al terrore, ma l’annuncio va verificato in modo più approfondito

Prolungare la tregua in Yemen è possibile. Messaggio dagli Houthi

Gli Houthi mandano un messaggio di speranza per costruire un percorso di pacificazione che adesso è cercato da tutti gli attori (ma con condizioni)

Un colonnello dei Pasdaran ucciso a Teheran. Soliti sospetti

Chi erano i due uomini che hanno ucciso il colonnello dei Pasdaran Kodayari in pieno centro a Teheran?

Biden da Seul rilancia l’alleanza Usa-Corea

Da Seul, il presidente Usa Biden ricorda il valore dell’alleanza con la Corea del Sud anche nel quadro dello scontro tra modelli (democrazie contro autarchie) in corso nell’Indo Pacifico

×

Iscriviti alla newsletter