Skip to main content

Perché gli Usa concederanno deleghe sul nucleare all’Iran

Washington torna a concedere deroghe tecniche per attività attorno al programma nucleare iraniano, ma spiega che non sono concessioni a Teheran. I negoziati sul Jcpoa continuano

Caccia ai russi nei cieli inglesi

Typhoon inglesi intercettano velivoli russi sopra all’Atlantico. Gli Stati Uniti inviano rinforzi in Romania e Polonia. Continua il confronto Nato-Mosca

La vendita di artiglieria sudcoreana all'Egitto e le relazioni con l'Occidente

L’Egitto acquista obici semoventi dalla sudcoreana Hanwha Defense: l’accordo (storico) nasconde anche dinamiche politiche internazionali per evitare che il Cairo scivoli verso Cina e Russia

Difendersi dagli Houthi, parlare con l’Iran. La linea degli Emirati

Secondo la rappresentante emiratina all’Onu, Abu Dhabi si organizzerà per difendersi dagli attacchi degli Houti dallo Yemen, ma questo non sospenderà il dialogo con l’Iran

Perché gli Usa devono re-inserire gli Houthi nella lista dei terroristi

Secondo Wechsler (Atlantic Council) è arrivato il momento che gli Stati Uniti re-inseriscano gli Houthi nella lista dei terroristi. Gli attacchi agli Emirati dimostrano che il gruppo ribelle sostenuto dall’Iran è il principale ostacolo ai negoziati di pace

Anche Haftar in Israele. Pellegrinaggio libico in vista del (non) voto

Altra visita libica in Israele. La corsa elettorale (o per il prossimo governo) passa anche dalla normalizzazione dei rapporti con lo Stato ebraico. E il signore della Cirenaica avrebbe promesso un riconoscimento simile a quello degli Accordi di Abramo in cambio di assistenza militare e diplomatica

Ucraina sotto attacco cyber. Tutti i sospetti (e i precedenti) portano a Mosca

Kiev colpita dagli hacker: valutazioni dei danni in corso, mentre i sospetti ricadono sulla Russia anche per le tensioni (in aumento) tra Mosca, Usa e Nato che si sfogano proprio sull’Ucraina

Libia, anche Dabaiba cerca Israele

Il primo ministro libico potrebbe aver incontrato il capo dell’intelligence israeliana per cercare di costruirsi appoggio e consenso internazionale. L’offerta di normalizzazione dei rapporti è già stata usata da Haftar per ottenere sostegno

Quando il blocco di internet è il segnale di un tentato golpe

In Burkina Faso c’è stata una restrizione di Internet sospetta: possibile un tentativo di golpe? Alcuni elementi farebbero supporre di sì. Ecco quali

Secondo missile in sette giorni. Kim bussa alla porta di Biden

Due test (probabilmente ipersonici) in una settimana: Kim torna a far parlare di sé, anche per le capacità tecniche raggiunte

×

Iscriviti alla newsletter