Le politiche energetiche di Trump sono caratterizzate da scelte dirette, spesso orientate a cambiamenti simbolici, anche utilizzando misure amministrative rapide come gli ordini esecutivi. Nel dibattito del Csis si è analizzato come queste possano aver impatto sugli Usa e sul contesto internazionale
Ferruccio Michelin
Leggi tutti gli articoli di Ferruccio Michelin
Sicurezza marittima, cosa unisce Italia e Bahrein
La sicurezza marittima è uno degli elementi sul tavolo della visita della presidente del Consiglio Meloni a Manama. Italia e Bahrein cooperano in diverse missioni di controllo della libertà di navigazione, una delle principali minacce al regolare flusso del commercio internazionale
Perché Trump torna a designare gli Houthi come terroristi
Trump torna a designare gli Houthi come organizzazione teroreisitica. Washington non ha fiducia nel gruppo che sta acquisendo sempre maggiore centralità nel quadro degli asset malevoli dell’Iran (e non solo)
Israele non si fida di Hezbollah. Rallentato il ritiro dal Libano, ma gli Usa negoziano
Gli Stati Uniti stanno lavorando diplomaticamente per gestire la situazione sul fronte libanese, tra Israele ed Hezbollah. Washington vuole evitare il riaccendersi di tensioni, mentre Tel Aviv non si fida del ritiro dell’organizzazione filo-iraniana da Beirut
Carburante iraniano per missili cinesi. Gli Usa pensano a un intervento?
Due navi iraniane starebbero caricando carburante per missili in Cina. Pechino aiuta Teheran a sopperire alla mancanza industriale (prodotta anche dagli attacchi israeliani)? Come potrebbero reagire gli Usa e gli alleati? Nelle prossime settimane l’Indo-Mediterraneo potrebbe essere oggetto di operazioni contro le due imbarcazioni
Cultura, ricerca e innovazione. Così Med-Or rinforza le relazioni Italia-Etiopia
Le relazioni Italia-Etiopia, offrono un esempio di come il Piano Mattei per l’Africa, insieme all’azione della Med-Or Italian Foundation, sia un modello di partenariato fondato su rispetto, dialogo e visione condivisa
Medio Oriente. Anche Trump vuole il cessate il fuoco
Trump, con Biden, pressa Netanyahu: cessate il fuoco entro il 20 gennaio, con scambio di ostaggi. Washington vuole un accordo per porre fine alla guerra di Gaza, anche se Hamas resterà un obiettivo condiviso con Israele
Attacchi hacker filorussi all’Italia. Il cyber-caos come arma ibrida di Mosca
Hacker filorussi avrebbero colpito di nuovo l’Italia, obiettivo della guerra ibrida di Mosca per la sua posizione atlantista. Le azioni cyber arrivano dopo la visita di Zelensky a Roma e la riunione del Quint
Russia pianificava attacchi a Giappone e Corea del Sud. I documenti esclusivi del FT
I piani di targeting di infrastrutture civili e militari essenziali in Giappone e Corea del Sud, unito alla collaborazione con regimi autoritari come la Corea del Nord, conferma l’approccio sistematico di Mosca per destabilizzare le democrazie e sfruttare le loro vulnerabilità
Quanto è credibile l'intesa strategica tra Cina e Iran sul Medio Oriente
Il ministro degli Esteri, Wang Yi, ha ricevuto a Pechino il suo omologo iraniano, Abbas Araghchi. I “Quattro Rispetti” proposti per il Medio Oriente suonano come un esercizio retorico più che un programma concreto perché Pechino si scontra con una realtà complessa